Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sollevare un vespaio per una cosa così inutile non me lo aspettavo proprio.. semplicemente non mi va di ricevere critiche pesanti per i pesci che introduco quando poi chiedendo in giro mi dicono tutti che sono esagerazioni da acquariofili estremisti.. sinceramente mi giran le balle:D
io accetto tutti i consigli del mondo se no non avrei scritto qui chiedendo umilmente pareri e consigli, ma se poi sento persone del settore che mi dicono tutte che son scema a farmi ste paranoie quando son decenni e decenni che i neon vengon allevati così.. insomma.. bisogna anche essere obiettivi oltre che competenti no?
Io ti dico solo questo: tanti anni fa, quando allestii la mia prima vasca andai nel negozio della cittadina dove abitavo e, consigliato dal negoziante, ne uscii con alcuni neon, un paio di guppy e 2 cory........naturalmente l'acqua della vasca era dal rubinetto biocondizionata (almeno quello lo sapevo), sicuramente con ph basico e durezza elevata.
Ebbene, dopo poche settimane i neon a uno a uno partirono per i Campi Elisi, mentre i Cory se ne stavano rintanati sempre sotto un legno......solo i guppy iniziarono a riprodursi come conigli.....o come guppy.....
Questa è una esperienza, non una teoria.
Se ci penso adesso......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
sollevare un vespaio per una cosa così inutile non me lo aspettavo proprio.. semplicemente non mi va di ricevere critiche pesanti per i pesci che introduco quando poi chiedendo in giro mi dicono tutti che sono esagerazioni da acquariofili estremisti.. sinceramente mi giran le balle:D
io accetto tutti i consigli del mondo se no non avrei scritto qui chiedendo umilmente pareri e consigli, ma se poi sento persone del settore che mi dicono tutte che son scema a farmi ste paranoie quando son decenni e decenni che i neon vengon allevati così.. insomma.. bisogna anche essere obiettivi oltre che competenti no?
..una cosa inutile? ecco, capito dove sta il problema!
p.s.: ho fatto il pubblicitario e, per forza di cose, ho fatto un po' di comprensione delle leggi di mercato: se i pesci muoiono prima del tempo, li ricompri e io guadagno! questo è quello che capiscono la maggior parte dei rappresentanti del settore che stimi così tanto...squallido commercio...estremo (a proposito di estremisti...)[/QUOTE]
cosa così inutile intendevo un'osservazione sui pesci.. io sinceramente i vespai li sollevo per cose di ben altra importanza...
pensavo che qui si scambiassero opinioni non che si discutesse con sti toni per la compatibilità guppy neon....
ps. non ho comprato da loro e tutti i negozianti ad esempio mi hanno sconsigliato di comprare della merce che volevo prendere perchè mi han detto che è inutile.. quindi che puntino al guadagno proprio non penso..mi son sembrate persone appassionate e competenti, e non sono certo una che si fa abbindolare, credimi;)
Metaldophin e daniele mi avete dato un momento di sana ironia, cioè prima dite che per riprodurre un pesce deve avere la sua acqua e poi mi dite che è istintivo, decidiamoci.
In ogni caso come cookie può confermare (se volete vi faccio le foto ma mi sembra lievemente eccessivo) non sono un disgraziato, come mi si vuol far passare, il mio acquario ha la torba e ho addirittura fatto la co2 gel, non ha funzionato e ora la sto rifacendo, pur di abbassare il ph, semplicemente quello che sto cercando da dire è che in questo forum ci si basa troppo sui valori non valutando mille altri aspetti ben più importanti a mio avviso!
Inoltre se allevatori e negozianti hanno detto a isabel che sono tutte pare perchè non dovremmo crederle? Specialmente gli allevatori l'hanno detto, a questi non penso interessi molto, dato che alla fine di tutto che una persona sappia o no questa cosa non gli cambia molto.
Inoltre dire di base che non c'è stata evoluzione mi pare pura follia, basta vedere le colorazioni di guppy, portaspada etc come sono cambiate tramite la selezione umana, volete che non si siano minimamente adatattate a valori diversi da quelli naturali?
cosa così inutile intendevo un'osservazione sui pesci.. io sinceramente i vespai li sollevo per cose di ben altra importanza...
pensavo che qui si scambiassero opinioni non che si discutesse con sti toni per la compatibilità guppy neon....
ps. non ho comprato da loro e tutti i negozianti ad esempio mi hanno sconsigliato di comprare della merce che volevo prendere perchè mi han detto che è inutile.. quindi che puntino al guadagno proprio non penso..mi son sembrate persone appassionate e competenti, e non sono certo una che si fa abbindolare, credimi;)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da SleazyCriss
Metaldophin e daniele mi avete dato un momento di sana ironia, cioè prima dite che per riprodurre un pesce deve avere la sua acqua e poi mi dite che è istintivo, decidiamoci.
In ogni caso come cookie può confermare (se volete vi faccio le foto ma mi sembra lievemente eccessivo) non sono un disgraziato, come mi si vuol far passare, il mio acquario ha la torba e ho addirittura fatto la co2 gel, non ha funzionato e ora la sto rifacendo, pur di abbassare il ph, semplicemente quello che sto cercando da dire è che in questo forum ci si basa troppo sui valori non valutando mille altri aspetti ben più importanti a mio avviso!
Inoltre se allevatori e negozianti hanno detto a isabel che sono tutte pare perchè non dovremmo crederle? Specialmente gli allevatori l'hanno detto, a questi non penso interessi molto, dato che alla fine di tutto che una persona sappia o no questa cosa non gli cambia molto.
Inoltre dire di base che non c'è stata evoluzione mi pare pura follia, basta vedere le colorazioni di guppy, portaspada etc come sono cambiate tramite la selezione umana, volete che non si siano minimamente adatattate a valori diversi da quelli naturali?
ma infatti vi giuro che non vi sto raccontando palle.. non ne avrei motivo, potevo semplicemente infilarne dentro cento e nemmeno lo avreste saputo..
Ultima modifica di isabel; 18-11-2010 alle ore 23:15.
Motivo: Unione post automatica
Aggiungerei che la stessa cosa è successa a me, cioè il mio negoziante ad esempio mi ha detto non prendere tipo calamite o simili ti conviene andare di braccio e spugna, ed anche quando è stato il momento di prendere ad esempio le piante mi ha consigliato solo piante di facile mantenimento adatte ad un principiante (ed infatti così è stato tutte sono cresciute bene) anche nel momento della scelta dei pesci è stato corretto e io chiedendogli un pesce che mangiasse le alghe mi ha consigliato i pesci che secondo lui erano più utili a tale scopo anche se molti altri pesci mangiatori di alghe costavano di più.
Aggiungo che l'esperienza di questo commerciante è trentennale, quindi non direi propriamente un novellino!
sollevare un vespaio per una cosa così inutile non me lo aspettavo proprio.. semplicemente non mi va di ricevere critiche pesanti per i pesci che introduco quando poi chiedendo in giro mi dicono tutti che sono esagerazioni da acquariofili estremisti.. sinceramente mi giran le balle:D
io accetto tutti i consigli del mondo se no non avrei scritto qui chiedendo umilmente pareri e consigli, ma se poi sento persone del settore che mi dicono tutte che son scema a farmi ste paranoie quando son decenni e decenni che i neon vengon allevati così.. insomma.. bisogna anche essere obiettivi oltre che competenti no?
Io ti dico solo questo: tanti anni fa, quando allestii la mia prima vasca andai nel negozio della cittadina dove abitavo e, consigliato dal negoziante, ne uscii con alcuni neon, un paio di guppy e 2 cory........naturalmente l'acqua della vasca era dal rubinetto biocondizionata (almeno quello lo sapevo), sicuramente con ph basico e durezza elevata.
Ebbene, dopo poche settimane i neon a uno a uno partirono per i Campi Elisi, mentre i Cory se ne stavano rintanati sempre sotto un legno......solo i guppy iniziarono a riprodursi come conigli.....o come guppy.....
Questa è una esperienza, non una teoria.
Se ci penso adesso......
Quoto anche io da piccolo avevo un acquario di 70 litri, i miei genitori misero più volte insieme ai guppy altre specie di pesci, l'acqua era quella del rubinetto dalle mie parti durissima, insomma alla fine c'erano solo guppy gli altri compreso neon, tutti morti in poco tempo.
sleazy, per le pinne c'è stat l'intervento selettivo umano (nel mio (nostro) articolo lo scrivo) sono caratteri fenotipici evidenti e manifesti e regolati da un numero limitato di geni... per la fisiologia no, non si è selezionato.... probabilmente non lo si farà mai...
Avrai all'incirca 18 anni, a quell'età se si decide che si ha ragione si ha ragione, caschi il mondo. Potranno portarti prove evidenti e trattati studi etologici (e ce ne sono..) ma tu dirai sempre "Secondo me no, me l'ha detto Tizio e Caio"
Tra qualche anno magari la penserai ancora così, ma semplicemente pigeresti il tasto X in alto a destra, e chi se ne frega! :) :)
Avrai all'incirca 18 anni, a quell'età se si decide che si ha ragione si ha ragione, caschi il mondo. Potranno portarti prove evidenti e trattati studi etologici (e ce ne sono..) ma tu dirai sempre "Secondo me no, me l'ha detto Tizio e Caio"
Tra qualche anno magari la penserai ancora così, ma semplicemente pigeresti il tasto X in alto a destra, e chi se ne frega! :) :)
Come mi mancano i 18 anni..
Mi sembra un po facile abbattere così un affermazione, sopratutto se a dirglielo è gente del settore e non persone a caso, oltretutto ci sono varie teorie che possono supportare l'adattamento (e con questi intendo non adattarsi, ma soluzioni evolutive)
Alle mie precise domande nessuno di voi ha risposto... sono scomode per le "vostre tesi", oppure non ne conoscete la risposta?
Nel primo caso non rispondere è ipocrita, nel secondo caso... STUDIATE prima di dare aria alla bocca.
Sul fatto che potevo fare a meno di rispondere, sarebbe vero e sacrosanto se fossi un semplice utente.
Siccome sono moderatore e siccome siamo in primo acquario, è mio preciso dovere correggere le boiate che vengono scritte qui, altrimenti poi uno legge, fa *******, e poi dice "l'ho letto su AP!"
CHIARO IL CONCETTO?
Io continuo ad attendere risposta a queste precise domande, il resto come detto e ripetuto, E' FUFFA, FUMO E POLEMICA DEL CAVOLO!
Quote:
Confuta per favore la mia posizione con FATTI o con concetti DIMOSTRABILI e non con teorie sull'uomo bicentenario (bellissimo film, tra l'altro).
1 - quante generazioni ci vogliono per modificare i meccanismi di regolazione osmotica di un pesce, ammesso che si intenda selezionarlo in tal senso?
2 - quante generazioni servono per modificare il suo sistema immunitario? (chiediti anche perchè proprio neon e guppy sono i pesci con mortalità più elevata...)
3 - perchè i sunnominati pesci non si riproducono in condizioni non idonee?
4 - ma, soprattutto, E' ETICAMENTE CORRETTO tenere pesci in consdizioni "di compromesso" pur sapendo quali sono quelle ottimali?!?
Ultima cosa sul ph... sapete, vero, che è una scala logaritmica?!?
Sapete che passare da ph 7 a ph 8 significa diminuire la concentrazione di ioni H+ di 10 volte e passare da 6 a 8 di 100 volte?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 19-11-2010 alle ore 10:19.