Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2010, 09:37   #81
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Bha.....
Io non la farei tanto complicata.....
Volete fare il test dei test......
Dipende da come lo volete impostare....
Se l'indole della comparativa deve seguire i canoni del test del sale(secondo me ottima scelta il metodo "casareccio" SENZA DENIGRARE ROBY PER IL LAVORO....anzi farlo in modo che sia ripetibile da tutti e' stata una gran cosa secondo me) perche' non so' quanti di noi hanno un laboratorio nelle vicinanze pronto a testare tutto quello che gli portiamo...allora non vedo tutte le complicazioni....
Acqua di una qualsiasi vasca....portate in laboratorio....fate misurare da loro e confrontate (con doppio ceco) quello che vi da' i test commerciali.....lo scazzo e' lo sbaglio.....
Poi stara' all'utente finale decidere se lo scazzo e' troppo o accettabile...
Volete fare la figata???
Fate il test fino a consumare tutta la confezione.....e prendendo il campione su almeno 100 litri di acqua.....
Perche'??
Perche' per quello che ne sappiamo il test potrebbe dare misure differenti se e' stato aperto da 1 giorno o una settimana...se l'avete riposto sotto la vasca o nel mobiletto dei medicinali....troppe variabili ingestibili....
Anche io(ai tempi ero ancora privato)ho provato a farmi analizzare del sale....ho chiamato...mi hanno detto:"Bene....ci porti almeno 100kg di sale....perche' senno' il test non ha senso....se lei me ne porta 5 kg abbiamo un campione troppo piccolo per dei dati certi al 100%...".
Visto e considerato che nessuno misura acqua tristrafiga con soluzioni ipercalibrate di calcio ma acqua con dentro il 10 % di elementi noti e l'altro 90% solo Dio lo sa' e' inutile complicare tanto le cose.....
SEMPRE E COMUNQUE IMHO!!!!!!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2010, 10:02   #82
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
G@be perdono nella discussione mi son scordato aggiorno:

- Linea Fappio = partiamo da acqua ad osmosi e mettiamo quantità di sali misurata in casa (inteso non in laboratorio ndr) con la precisione massima possibile (oltre alla tua bilancia magari si può usare anche bilancie da laboratorio) e mescoliamo, facciamo i test tanto poi i test hanno una loro incertezza per cui la precisone assoluta è in ogni modo falsata.

- Linea Roby = partiamo da soluzioni preparate da laboratorio e testiamo a casa in questo modo togliamo un minimo di incertezza sui valori iniziali, usiamo in ogni caso i test così come indicato dal produttore

- Linea Oceanoo = partiamo da serie di preparati a concentrazione "varia" preparati in laboratorio e testiamo in modo da fare un lavoro ancora più accurato, qui non ho capito se si fa i test in laboratorio in ambiente controllato o si testa a casa e se si usa i test come indicato dal produttore

- Linea G@be = si prende il prodotto della matuta a e si testa a casa come riportato sulle confezioni dei test

Ora se non ci sono altre linee di pensiero si potrebbe anche fare un sondaggio
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:09   #83
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di nulla figurati!!
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:12   #84
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Giangi al limite possiamo testare i test a boccetta appena aperta, li conserviamo come indicato dal produttore, e poi li ritestiamo dopo un mese o due? però in questo modo occorre utilizzare necessariamente dei camiponi certi di laboratorio, che dici?
Per evitare errori casuali si può fare 5/10 letture sia a campione appena aperto che dopo due mesi e basarci sulla media invece che sul valore singolo. Fare il test ad esaurimento della boccetta se da un lato ci dice quanti test si riesce a fare con una boccetta (utile per il rapporto qualità/prezzo) dall'altro sfinisce i testatori
L'utilizzo del test come indicato dal produttore, e la sua conservazione, sono il punto di partenza su cui mi sembra tutti stiamo convergendo; anche secondo me il lavoro di Roby è ottimale proprio per la sua "ripetibilità" da parte del singolo
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:20   #85
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
federico .... per gruppo di amici , intendo quelli intervenuti ovviamente ....questo era l'atteggiamento che si sarebbe dovuto tenere all'inizio , fappio ha una idea? la si analizza ... stop ... tu non sei mai stato arrogante, ma oceano si ed è stato il primo ad esserlo .... il discorso siamo un gruppo e ci diamo una mano ha poco riscontro, i test devono essere fatti da una singola persona ed in una ristretta fascia di orario... atteggiamento simile e forse anche peggiore , lo state avendo con gabe non gli avete nemmeno degnato di una risposta , quando a parere mio ha una ottima soluzione .... dici giustamente: siamo qui tutti a decidere cosa fare.... ma poi non ho percepito questo atteggiamento ... spero senza rancore ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:27   #86
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo e aggiungo che il test di robyverona mi permette di capire, da semplice appassionato che vuole mantenere una bella vasca senza nessuna pretesa scientifica o chissà cosa, di capire quali sali siano migliori e, soprattutto, se certe differenze di prezzo e di reputazione siano giustificate. Pur non utilizzando un criterio scientificamente sicuro al 100%. Di più non chiedo e non mi serve.

Ciao

Davide

Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Bha.....
Io non la farei tanto complicata.....
Volete fare il test dei test......
Dipende da come lo volete impostare....
Se l'indole della comparativa deve seguire i canoni del test del sale(secondo me ottima scelta il metodo "casareccio" SENZA DENIGRARE ROBY PER IL LAVORO....anzi farlo in modo che sia ripetibile da tutti e' stata una gran cosa secondo me) perche' non so' quanti di noi hanno un laboratorio nelle vicinanze pronto a testare tutto quello che gli portiamo...allora non vedo tutte le complicazioni....
Acqua di una qualsiasi vasca....portate in laboratorio....fate misurare da loro e confrontate (con doppio ceco) quello che vi da' i test commerciali.....lo scazzo e' lo sbaglio.....
Poi stara' all'utente finale decidere se lo scazzo e' troppo o accettabile...
Volete fare la figata???
Fate il test fino a consumare tutta la confezione.....e prendendo il campione su almeno 100 litri di acqua.....
Perche'??
Perche' per quello che ne sappiamo il test potrebbe dare misure differenti se e' stato aperto da 1 giorno o una settimana...se l'avete riposto sotto la vasca o nel mobiletto dei medicinali....troppe variabili ingestibili....
Anche io(ai tempi ero ancora privato)ho provato a farmi analizzare del sale....ho chiamato...mi hanno detto:"Bene....ci porti almeno 100kg di sale....perche' senno' il test non ha senso....se lei me ne porta 5 kg abbiamo un campione troppo piccolo per dei dati certi al 100%...".
Visto e considerato che nessuno misura acqua tristrafiga con soluzioni ipercalibrate di calcio ma acqua con dentro il 10 % di elementi noti e l'altro 90% solo Dio lo sa' e' inutile complicare tanto le cose.....
SEMPRE E COMUNQUE IMHO!!!!!!!!!!!!!
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:33   #87
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
che sondaggio ??? ogni tipologia di test ha dei pro e dei contro poi bisogna valutare cosa è nelle nostre possibilità .... giustamente il laboratorio è la soluzione migliore ma se non ci sono i soldi ? io direi così: mandare il tutto in laboratorio se ci sono i soldi ....se non ci sono i soldi , la soluzione di gabe è la seconda ... terzo posto la mia ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:36   #88
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Sulla polemica ti ho risposto in mp e se devo essere sincero un po' di rancore mi rimane ...

La proposta di G@be forse è passata inosservata perchè è rimasta schiacciata nelle liti ed anche tu non è che ti sei sprecato nel giudizio, la soluzione potrebbe essere valida se siamo certi dell'affidabiltà della soluzione, per fare tutti i test occorrerebbero diverse boccette e dobbiamo essere sicuri che il contenuto sia uguale per tutte. Di vantaggioso ci sarebbe sia il prezzo contenuto che la possibilità di tutti gli utenti di fare la prova anche a casa.
Comunque l'ho inserita nelle linee ed è sicuramente una possibilità, l'unico dubbio rimane se una boccetta da 1000 ml basti per testare tutta una stessa serie di test, cioè se per testare tutti i test che avremo a disposizione mi serve più di 1000 ml allora non mi convince perchè secondo me ci sono differenze tra una boccetta e l'altra ma forse mi sbaglio
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:42   #89
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Federico...
secondo me(RIPETO...SECONDO ME)ilprobelma e' proprio sul fatto di impostare la misura zione sulla soluzione data dal laboratorio....
Mi sembra,forse sbaglio,che sarebbe molto piu' veritiero comparare le misurazioni della stessa acqua fatte con test di laboratorio e test comuni.....
In modo che l'acqua testata sia la stessa per tutti e due i tipi di test....con tutte le variabili che dell'acqua che usiamo noi puo' dare...
Mi da' l'idea che solo portarla fuori dal laboratorio ne falsi i valori(ci possone essere precipitazioni...sbalzi di temperatura e altre cose che potrebbero' variarne la precisione.....
Forse mi sbaglio.....ma no credo che misurare una soluzione con solo calcio sia attendibile ai nostri fini....secondo me la caso migliore e' testare l'acqua di una vasca matura e viva.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 10:45   #90
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Sondaggio era una proposta perchè ognuno ha la sua idea e secondo me la cosa migliore è seguire l'opinione della maggioranza perchè, ripeto, non è il test di federicorosa o di fappio o di g@be ma di AP quindi dei suoi utenti ... se MarcoAP dice bene allora decido io e facciamo così almeno la smettete di stressare io farei quello che decide lui anche perchè le ditte che parteciperanno si fidano di lui non certo di un semplice utente (odi e gloria a te o somma Marco ) altrimenti visto che manca un accordo io sarei per la maggioranza

Se devo fare classifica economica:
- Linea Minima (si usa acqua di uno stesso acquario)
- Linea Fappio (acqua ad osmosi più sali pesati)
- Linea G@be (boccetta matuta)
- Linea Roby (soluzione di laboratorio)
- Linea Oceanoo (più soluzioni di laboratorio a concentrazione crescente)

però era quella sull'affidabilità che mancava e su cui ancora non sono convinto
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42050 seconds with 12 queries