Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
certo che se paragoniamo una r.d. ad una aquabee la differenza è tanta; con 38w aspira 250l di aria e lo schiumatoio ne tratta circa 450 .... a me sambra un pò strana quasta differenza
La aquabee 2000/1 è data per 33W ma con la girante a spazzola ne assorbe circa 20 se non sbaglio. Credo invece la red dragon ne consumi 38 realmente, anche sarebbe ancora molto più efficiente... Sarebbe interessante sapere se è così..
mi sembra 38 anche la aquabee , comunque qui non si parlano di differenze minime, nemmeno del doppio, praticamente 6 7 ab fanno come una r.d. .... diventa anche difficile pensare che dallo scarico passino 3000lh ... questa cosa mi ha sempre incuriosito ...
Ultima modifica di fappio; 13-06-2010 alle ore 18:03.
mi sembra 38 anche la aquabee , comunque qui non si parlano , di differenze minime, nemmeno del doppio, praticamente 6 7 ab fanno come una r.d. .... diventa anche difficile pensare che dallo scarico passino 3000lh ... questa cosa mi ha sempre incuriosito ...
L'AquaBee 2000/1 montata sul BM150pro consuma effettivamente 18w con un'aspirazione d'aria 500 l/h non confondiamo i 33w di consumo descritti dalla casa perche e con girante a pale....con la girante ad Aghi consuma molto meno.
Si mauri, però bisognerebbe vedere se le red dragon hanno come consumo effettivo quello scritto sull'etichetta..
Comunque ad occhio e croce sembra che il mio abbia tra le due/tre ab montate, che del resto credo sia anche la proporzione tra camera di contatto del bk200 e bm150.. Se la rd consumasse 38 contro i 18 della ab la cosa tornerebbe abbastanza..
Si mauri, però bisognerebbe vedere se le red dragon hanno come consumo effettivo quello scritto sull'etichetta..
Comunque ad occhio e croce sembra che il mio abbia tra le due/tre ab montate, che del resto credo sia anche la proporzione tra camera di contatto del bk200 e bm150.. Se la rd consumasse 38 contro i 18 della ab la cosa tornerebbe abbastanza..
Le AB non anno molta portata d'aria oltre hai 500l/h e difficile andare per questo motivo molti Skimmer ne monta 2-3 dipende dalle dimensioni, non puoi paragonare R.D con AB.........già la mia Sicce PSK 2500 aspira 1000l/h d'aria con un passaggio di 1500l/h d'acqua con un consumo di 23w.
mauri ... è vero , mi sono dimenticato per quanto riguarda la girante ..... per il discorso aria , io misuro circa 250lh ...ma non si riesce effettivamente valutare quanta acqua tratta e quanta aria aspira la rd....? qualcuno riesce a spiegarmi la dinamica dello scarico basso?