Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2011, 12:14   #81
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quella è tranquilla... mi sembra si chaimi halimeda... viene quando i valori sono stabili... io periodicamente la estirpo e basta....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2011, 12:16   #82
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
...alga superiore..credo Halimeda....
------------------------------------------------------------------------
..a proposito di ciano....come li hai debellati???
Ho anch'io lo stesso problema assieme ai dinoflagellati.............

Ultima modifica di iapo; 27-06-2011 alle ore 12:18. Motivo: Unione post automatica
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 12:35   #83
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
sì sì è halimeda..si trova anche in vendita..io me ne feci regalare un mazzetto qualche tempo fà..
mi han detto che è la preferita di chi alleva cavallucci marini
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 13:05   #84
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
halimeda, alga calcarea non infestante, vive non sotto il cono diretto della luce
di notte sbianca così come quando muore.
è un'alga innoqua e addirittura positiva, perchè quando cresce bene vuol dire che hai i carbonati a giusto regime, quindi funge da indicatore tanto quanto i test
se muore improvvisamente vuol dire che hai qualcosa che non va nella chimica dell'acqua e nei carbonati.

anch'io ce l'ho tra i coralli.... ultimamente mi cresce abbastanza velocemente, ma è molto facile da potare, non è tossica, non è molto invasiva e io la trovo bella....

quindi stai tranquillo..... meglio avercela che no, almeno assorbe anche un po' di nutrienti
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 15:54   #85
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 64
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto ringrazio tutti per la risposta, meglio così mi son tranquillizzato. Per i ciano ho usato il Cyano della xaqua, ma non ho visto molti risultati. Doso giornalmente con una siringa 3 ml di perossido soluzione diluita al 3% a 10 volumi, se interrompo si risvegliano i ciano. eppure ho tutti i valori ok i cambi che ci sono stati in questo periodo sono stati il sale, ho preso per la prima volta l'HW e le luci, in pratica avevo 4 bianchi ai 4 angoli da 6500°k e 2 blu centrali, ora ho 4 blu ai 4 angoli e 2 bianchi centrali (sempre da 6500°k purtroppo Bizeta usa questi), che sia stato questo cambiamento a provocare la crescita dei ciano? Onestamente mi sembra strano che aumentando il blu (luce fredda e dunque sgradita ai ciano) siano usciti i ciano.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 16:05   #86
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
aumentando l'attinico o cmq spostandosi verso una gradazione fredda della luce, dovrebbe essere il contrario... cioè sfavorisce la crescita delle alche e anche dei ciano.
se sei infestato da molto tempo ma hai i valori ok, perchè nn provi col buio?

io per esempio nn ho mai i ciano, ad eccezione dell'estate (ora infatti sono comparsi puntuali hehe) ma so ke la causa è la temperatura che sbalza fino a 29 gradi

alla fine dell'estate faccio 3 giorni di buio completo e spariscono totalmente (fino alla successiva estate per lo meno hehe)

se il problema ke li ha scatenati è passato, col buio e con la 'botta di batteri' i ciano dovrebbero andar via completamente ;)!

prodotti chimici li evito sempre, nn mi fido mai abbastanza!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 16:29   #87
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 64
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
Io ho una stanza 5X5 con aria condizionata e ventole sulla vasca che mi tengono la temperatura sempre a 24,8° o 25° (il riscaldatore è attaccato a un controller regolato a 25°) , per questo credo proprio che la temperatura non sia la causa.... piuttosto vedo anche qualche alga tipo filamentosa, ma di colore marroncino con intrappolate in mezze piccole bolle, caro Iapo credo che qualche dino ce l'ho anche io...si voglio provare un paio di giorni di buio vediamo cosa succede...la botta di batteri l'ho provata ma nada mettevo una fiala di biodigest ogni sera per 5 sere di seguito. Ora non ne aggiungo da un bel po'. Cosa mi consigliate con i cambi d'acqua posso effettuarli normalmente? Io ultimamente gli avevo rallentati un po' sentendo qualcuno che diceva che se usi il prodotto della xaqua era meglio non effettuare cambi. Tenete presente che ora ho una calza direttamente in vasca con dentro metà contenuto della confezione (nonostante ciò il deltec mce300 non schiuma da 3 giorni) dal 2 di giugno.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 16:35   #88
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io invece ho una stanza sfigata da studente universitario, con 35 gradi e un traffico boia sotto casa ahahahaha

scherzi a parte, ti ho detto che questa è la causa nel mio caso, nel tuo non so, dato che ci sono svariati fattori che incidono.

ma i ciano dove li hai localizzati? cioè dove si concentrano di più?
certo ke poi ciano e dino sono mischiati, le cause son simili

per il buio ti consiglio 3 giorni e 3 notti, 2 son pochi.
tranquillo, i coralli non ne risentono, io l'ho fatto svariate volte e non ne hanno sofferto nemmeno la tridacna e le acropore.
devi fare buio completo, ossia coprire l'acquario con uno scatolone in modo ke nn filtri manco la luce dell'ambiente.
e magari se ci svuoti una fiala di biodigest mentre fai il buio... male nn fa ;)

se vuoi prova.... tanto nn costa nulla... magari poi tienici aggiornati
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 16:53   #89
kaballinus
Pesce rosso
 
L'avatar di kaballinus
 
Registrato: Dec 2008
Città: LECCE
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 pico da 30 e 18 litri
Età : 64
Messaggi: 910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kaballinus

Annunci Mercatino: 0
I ciano erano prevalentemente sulle rocce, ma quando ne avevo di più erano anche sui coralli sulla guttatus e sugli zoanthus sopratutto e persino sulle alghe (oltre a quelle fotografate ho anche delle caulerpe racemosa e taxifolia)....ora fortunatamente i coralli sono quasi del tutto liberi cosi come anche le alghe, ma si vedono ancora su alcuni punti delle rocce. Seguirò il tuo consiglio 3 giorni di buio e vediamo di debellarli definitivamente. Credo che poi effettuerò un cambio (e quasi un mese che non effettuo cambi) e introdurrò i batteri.
__________________

Le foto della mia vasca
kaballinus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:17   #90
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
kabalinus, ma da quanto è che usi il cyano dell'xacqua??? chiedo perschè anche io li avevo e ho usato lo stesso prodotto...e a funzionato....ma mica dopo 10gg....ho risolto dopo un messetto circa.....sono spariti quasi di punto in bianco......diciamo che sono spariti in concomitanza di quando la "pallina" dell'xacqua si era quasi del tutto esaurita o per dirla meglio sciolta totalmente....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esatto , lavoro , soddisfazioni , tante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19318 seconds with 12 queries