Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2005, 23:53   #81
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Cittą: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Cb, le colonie non possono essere cadute dal cielo. Devi esigere dal negoziante il relativo CITES oltre allo scontrino. Se non č tenuto a rilasciarlo fatti fare una fotocopia del registro di carico e scarico daallegare allo scontrino ......azz, se voglio disfarmi di alcune talee...mica le posso buttare nella nettezza eh!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2005, 01:36   #82
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Cb, le colonie non possono essere cadute dal cielo. Devi esigere dal negoziante il relativo CITES oltre allo scontrino. Se non č tenuto a rilasciarlo fatti fare una fotocopia del registro di carico e scarico daallegare allo scontrino ......azz, se voglio disfarmi di alcune talee...mica le posso buttare nella nettezza eh!
Ragazzi, stiamo calmi!

Non possiamo chiedere quello che non ci č dovuto o quello che il negoziante non č tenuto a fare.
Se io fossi un negoziante e qualcuno mi chiedesse una copia del registro di C/S lo manderei a quel paese (a parte le leggi sulla privacy).
Credo che l'unica cosa che possiamo chiedere č la fattura.
Quella nessun negoziante puņ rifiutarsi di farla.
Perņ evitiamo di complicare la vita ai negoziantio (per loro č gią difficile) ed a noi stessi.
Un numero di CITES dietro lo scontrino fiscale puņ essere pił che sufficiente oppure informiamoci presso l'ufficio CITES di competenza nella zona dove viviamo.
A dispetto di quanto dice il buon Rabbi l'interpretazione della normativa, purtroppo, č diversa da ufficio ad ufficio rispetto ad alcuni importanti adempimenti.
Pur essendo la legge una ed una sola, poichč si presta ad interpretazioni diverse, conviene adeguarsi alle interpretazioni dell'ufficio competente.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 01:36   #83
cb
Guppy
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cb

Annunci Mercatino: 0
Tuesen,

perfettamente d'accordo. La mia nota era un po' bonariamente polemica... Volevo solo far notare quella che mi sembra una incongruenza in (probabile) questo stato dei fatti... Se nessuno mi deve dar nulla poi cosa posso dichiarare di avere? Come dimostrare che sono in regola?
Rimane il fatto che non sarebbe certo la sola incongruenza esitente al mondo
__________________
Enrico
cb non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 01:46   #84
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Cittą: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensate che casino !!!....e siamo solo all'inizio!!! ho sentito dire da un grossista che nel momento in cui delle talee schiattano,per far le cose fatte in regola, bisogna chiamare il veterinario incaricato dalla forestale che ne accerta la morte(con 100 eurozzi),in modo da poter depennare dal registro c.i.t.e.s. il carico dell'animale.altrimenti va dichiarato come uscito/venduto,ma si commette un illecito. ma io mi domando -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 .......................ma se oggi vado a pigliarmi un pezzo in negozio,un acroporetta,una talea,come caz*o faccio tra un anno a presentarmi con lo scontrino in forestale per richiedere un registro vidimato sul quale dovrei annotare tutte le riproduzioni??!!e se mi schiatta il pezzo o la talea ,magari dopo averla appena registrata........oltre a prendermi un moment e a dire un padre nostro che fo'?!!'!?!!non so se vi rendete conto !!!!! capisco anche certi negozi che..........lasciamo perdere. secondo me se uno cerca di rispettare le leggi vigenti ,prima deve prendersi 3 lauree e ammesso che poi ci abbia capito qualcosa come si presenta in forestale si becca 2 calci in c..o se non una denuncia + un registro vidimato,+ una visita in un istituto neuropsichiatrico. cazzarola ma che bello sarebbe se il nostro stato ci comprasse lui le talee,come programma di sviluppo scientifico e ricerca volto al ripopolamento dei reef danneggiati,magari in accordo con organismi internazionali ai quali vengono destinati dei fondi per tali spese. gliele regalerei le talee!!!!!!!! che si facciano delle leggi serie e applicabili,nell'interesse della natura,del lavoro degli operatori e delle tasche degli hobbisti. faccio un esempio:ho visto cestinare da grossisti una marea di pesci durante gli arrivi.asfissiati,ulcerati,zeppi di puntini.morti o agonizzanti.questo dipende da diverse cose,cioe' da come vengono pescati,stabulati nelle serre,dalle temperature che raggiunge l'acqua durante il trasporto,e soprattutto dalla dimensione degli imballi e dalla misera quantita' d'acqua nella quale viaggiano i pesci.gli organi competenti dovrebbero rivedere tutto questo meccanismo se ci tengono a preservare la natura e io (e penso molti altri come me)sarei felice di pagare 100 euro per un naso lituratus,sapendo che non ne sono morti altri invano.legge per export pesci: x cm di pesce= tot lt di acqua,altrimenti megamulta.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 02:06   #85
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Cittą: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
helik,citando il libro di rovero ,riferendosi alla vendita delle talee e alla detenzione di un registro ,ha parlato di una forma di allevamento non finalizzata allo sfruttamento commerciale.questa forma non prevede l'obbligatorieta' di un registro.quindi un privato,un hobbista, con 2000 litri di acquario che produce 200 talee all'anno(per hobby,non certo per sfruttamento commerciale,ma la roba cresce e lui la taglia giustamente come si fa con l'erba del prato) a chi e' che le puo' vendere ?mah? se le vende ad un negozio ,il negozio necessitera' di fattura e di un certificato di provenienza con un numero c.i.t.e.s. ?vallatrova'!e per l'obbligo del registro.......conta il fine dell'allevamento o il numero delle talee prodotte,il valore globale della transazione/i o il segno zoodiacale del capitano della forestale ?
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 11:35   #86
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da awake
conta il fine dell'allevamento o il numero delle talee prodotte,il valore globale della transazione/i o il segno zoodiacale del capitano della forestale ?
Credo che, alla fine, quallo che pił conti č il segno zodiacale perchč, come gią accennato, l'interpretazione della normativa (almeno in alcuni dettagli importanti) č diversa da ufficio ad ufficio.
Per questo credo che, alla fine, si finirą (purtroppo) col comportarsi nel modo seguente:
1) faccio qualche talea all'anno, per necessitą di potatura, porto (con attenzione) le talee al mio negoziante amico che certamente ne avrą piacere in quanto potrą recuperare un po' di mortalitą.
Naturalmente non pubblicizzerņ la cosa......
2) faccio parecchie talee all'anno e le porto a vari negozianti o voglio venderle ad amici, parenti, sul forum o all'angolo della strada, mi reco all'ufficio CITES ed all'ufficio IVA e mi metto in regola sulla base delle loro indicazioni.
Alla fine, vista la carenza di informazione e la farraginositą della normativa, credo che un po' tutti si orienteranno in queste due direzioni.
Purtroppo, perchč con una normativa pił chiara e semplice......
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2005, 11:54   #87
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Cittą: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'č pił nessun acquario
Etą : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
scusa scusa..........
anche se non mi aggredisci cosi č lo stesso..........
era una semplice domanda
Heros non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 01:57   #88
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Intervenedo dico......ho contattato un responsabile della forestale per ottenere il registro cites, nulla di fantascentifico, mi ha spiegato come lo si compila e come si caricano/scaricano le talee, a parte lo sbattimento di scrivere 2 cose, č una stronzata da compilare.
Il registro io personalmente lo vado a ritirare dopo l'epifania, e poi ho 15 giorni per caricare tutte le colonie madri, Grazie geppy per "la delucidazione" ma personalmente mi ero informato ben prima dell'uscita di questo topic, e le cose cerco di farle in regola, e comunque a partire da fine gennaio , tutte le talee che cederņ saranno accompagnate dal loro bel certificato CITES.
Quindi.......problemi zero!
Comunque non stiamo spacciando sostanze stupefacenti!!! (no perchč fra un pņ sembra che se non dichiari una talea ti pigli l'ergastolo!!!)
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 10:26   #89
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Andreč
Comunque non stiamo spacciando sostanze stupefacenti!!! (no perchč fra un pņ sembra che se non dichiari una talea ti pigli l'ergastolo!!!)
Ciao.
Quello che dici č vero, perņ io ho un'esperienza veramente angosciante in merito.
Per una sciocchezza (se a qualcuno interessa posso raccontarla) sono stato accusato di "importazione illegale di specie protetta" e sostenere un processo penale, sapendo che le persone che ti accusano e/o dovranno giudicarti di cites non ne sanno nulla, ti assicuro č terribile.
E poichč so anche che mettersi in regola costa poco o nulla......
geppy
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 13:19   #90
Nix
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cb
MessaggioInviato: 27 Dic 2005 20:31 Oggetto:
Heros,

approssimativamente il CITES riguarda tutti i coralli duri e le tridacne, ne sono fuori, per esempio, i molli, actinodiscus, zoantidi, clavularie varie.

Il db delle specie protette lo trovi su www.cites.org
Balle NON riguarda tutti i coralli duri! Valido dal 23 giugno 2005 http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml
andate ai capitoli:
CLASS ANTHOZOA
CLASS HYDROZOA
e per le tridacne:
CLASS BIVALVIA
per chi voleva sapere com'č fatta la modulistica da compilare:
http://www.corpoforestale.it/wai/ser...dulistica.html[/list]
__________________
La firma ti č stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Nix non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
certificati , cites , dei , rilascio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19797 seconds with 12 queries