Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2009, 01:03   #81
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da auz
Quote:
io ragionerei su cubo da 65/ 70 x 50 x 50 oppure 80/ 90 x 45x45 ma è solo un mio parere ................ forse il mio cubo 65x55x55 ancora mi soddisfa!!!
quelli non son cubi............
passi l'altezza,ma almeno larghezza e profondità devono essere uguali....
adesso non mi dire che 65x55x55 non è un cubo e quindi non funziona!!!
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2009, 07:24   #82
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi il punto della situazione è questo. I limiti sono di solaio, quindi quale che sia la misura che scelgo non posso superare i 150-160 litri. A me piaceva il cubo 50 (che fa 125 litri) e ero partito a spron battuto. Poi anche grazie a voi mi sono pian piano reso conto che questa misura mi costringeva a una sola scelta di luce: il lumenarc hqi 250 watt. Non c'è altra via degna di nota. Il lumenarc però mi costringe a una soluzione estetica e di riscaldamento del'acqua che non gradisco molto...percui ho pensato di passare ai 60 cm, il che mi offriva la possibilità di varie plafoniere commerciali. Quindi fermo restando che non posso sforare molto i 150 litri (che allestiti tra rocce mobile acqua etc significano almeno almeno 220 chili), e fermo restando che come forma mi intriga molto il cubo.. io starei entro questi range: 65 x 45 x 45 e metterei una plafo hqi 150 watt + 4 t5 da 24 watt (andare su 90 x 40 x 40 non mi entusiasma a livello di gusto personale, poco originale, poca profondità e poca altezza, e la vedo troppo lunga per una sola hqi).
GIMMI, sta a vedere che alla fine farò un clone della tua vasca?

E' altresi interessante l'osservazone di dani, che suggerisce di andare in profondità e non in altezza (il che, aggiungo, giova anche alla miglior distribuzione del peso)...
A questo punto direi che in sintesi, il mio attuale orientamento è per un 65 x 50 x 45/50 (145/160 litri) che mi consente il massimo litraggio possibile, un simil-cubo come forma, una profondità ed una altezza buone, una lunghezza che mi lascia ampia possibilità di scegliere l'illuminazione (così ho tutto il tempo per pensarci). E in fondo altro non è che il cubo da cui ero partito, con 15 cm in più di lunghezza. E invece del lumenarc (che sarà meglio ma esteticamente nel mio salone non ce lo vedo proprio) o altre soluzioni complicate ed esteticamente discutibili (tipo fari industriali)mi permette una plafoniera a bordo vasca, che posso sceglierla fra tente e comunque mi sembra molto più pulita, fredda, gradevole (che fa quasi da coperchio anzichè l'occhio di bue delle hqi singole)...come dire.. ad impatto estetico quasi nullo... magari mi ricrederò ma ho questa sensazione.
Fila il ragionamento?

Quote:
tanto come fai dopo uno o due anni ci ripensi....
magari...di solito mi bastano 6 mesi per ripensarci

---
PS: a titolo informativo, per curiosità... è rimsta una domanda precedente inevasa...mi spiegate se questo ( http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2401 ) è un semplice riflettore o è di fatto un sistema di illuminazione tipo plafoniera o tipo lumenarc (in cui alloggiare la lampada ed è cosa fatta)? non l'ho mica capito ...
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 10:48   #83
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
CIAO aqqua, quello del sito è un riflettore che io ho visto per idroponica (ill. piante) secondo me l'unico o quasi, riflettore per hqi è il lumenarc nelle sue varie misure.
per quel che riguarda la vasca sicuramente sono di parte visto che ho un cubo con le misure che ormai conosciamo.....secondo me potresti fare 65/ 70 x 55 alto 50 perchè la colonna d'acqua diventerebbe 45 cm e penetra meglio la luce in profondità in questo modo riesci ad avere 160 litri lordi che uniti alla sump e togliendo il volume delle rocce ti avvicini ai 200 netti che sono il minimo consigliato per un marino che cominci a rispettarsi.....il litraggio è importante perchè, tra le altre cose, se ci sono degli inquinanti in vasca o altro + litri ci sono e più si diluisce il guaio procurando danni minori,si spera, in vasca è per questo motivo che si dice che più grande è la vasca e più è semplice la gestione....naturalmente non sono le uniche cose da considerare ecc.ecc..ecc.. insomma siamo sempre al giusto compremesso che ciascuno di noi si modella addosso come crede.
il mio consiglio rimane larghezza almeno 65cm in maniera che puoi mettere una plafo di t5 e poi se ci ripensi (io stò facendo cosi) metti un lumenarc hqi da 150 o 250 oppure hqi+t5 resta più versatile insomma tanto pio ogni cosa la dovrai studiare lasciandoti la possibilità di tornare indietro o cambiare come cambieranno le tue conoscenzxe ed i tuoi gusti e poi ....diciamocelo....siamo tutti smanettoni e questa è la verità.........

ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:06   #84
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosi sia allora: 65 x 50 x 47 (152 litri). Con una sump di circa 40 x 35 x 35 (50 litri). Direi che è il massimo che posso fare per dormire sonni tranquilli... saremo sui 250 kili in mezzo metro quadrato... oltre non mi sento di andare
Quote:
e poi ....diciamocelo....siamo tutti smanettoni e questa è la verità.........
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:16   #85
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
considera che la sump sarà riempita a metà o anche meno e l'altezza della vasca falla 50 con livello acqua a 45, in profondità vai anche a 55/ 60/ 65 che più acqua hai e più fonda è e meglio è la resa finale di tutto, se la preoccupazione è solo il peso ti consiglio di fare un mobile con un basamento più largo della vasca ( fai il mobile + grande e magari in un futuro metti un refugium affianco) oppure fai il tuo mobile ma con una base + larga questo per distribuire il peso su una superficie piu ampia e quind una migliore distribuzione selle tavelle.....
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:24   #86
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione GIMMI però sia per motivi di spazio che di gusto personale preferisco di gran lunga la vasca e il mobile delle stesse dimensioni. Il problema è il peso sul solaio (per il mobile pensavo di farlo con tubolari di alluminio quindi non dovrei avere problemi di tenuta del mobile...ma ancora mi sto informando chissà che non escano complicazioni pure li). Percui il massimo che posso fare direi che è 65 x 50 x 50, oppure 65 x 55 x 45 (esteticamente preferisco la prima soluzione).
Al refugium ci avevo pensato ma direi che ci devo rinunciare. Invece alla sump volevo "annetterci" la vasca di rabocco. e cioè 40 x 35 x 35 di cui 10 cm del 40 sul lato lungo per il rabocco (quindi 30 x 35 x 35 + 10 x 35 x 35)... dici sia fattibile?
ps: mi mandi in mp se e quando puoi una foto della tua vasca? visto che sarà molto simile alla mia mi faccio un'idea...
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 16:38   #87
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' altresi interessante l'osservazone di dani, che suggerisce di andare in profondità e non in altezza (il che, aggiungo, giova anche alla miglior distribuzione del peso)...
in verità no... meglio avere una vasca lunga e stretta addossata ad un muro portante...

però vorrei capire perché vuoi limitarti così tanto con il peso. C'è un post in evidenza che ne parla, cmq una vasca da 300 litri, cioè 120x50x50 a fianco ad un muro portante non da nessun problema.

Per il resto il discorso lumenarc è identico al riflettore accentrante, cambia solo la distanza dalla vasca
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 17:24   #88
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciao, si metto la vasca, al limite la rimetto nel mio profilo..... si direi che mi aggiungo a quello che ti dice Dani il peso è importante ma pochi centimetri non pregiudicano la pericolosità sul solaio, almeno come discorso generale e solai normali, mentre magari avvicinarti già a 200 litri migliora la resa della vasca e del vivo...... guarda che il mobile + largo ti toglie dal problema peso ti permette uno spazio maggiore sotto al mobile ( tieni conto che io ho una sump 40x40x40 e tra reattore skimmer e pompa di risalita è piena zeppa) e poi devi considerare il rabocco (io ho 50 litri, in estate sono circa 5 litri al giorno che evaporano) e poi la parte elettrica che deve rimanere distante dall'acqua, nel mio caso ho un mobile per l'acquario e sotto sump e bombola, nell'altro a fianco tutta la parte elettrica e i vari impiccetti comprese due taniche comunicati per un totale di 50 litri.

ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 01:51   #89
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. In realtà la regola vuole che non si vada molto oltre 150 kg per metro quadro (muri portanti o no). Comunque sto pensando di fare la vasca in acrilico (pesa meno del vetro) e il mobile in tubolari di alluminio (pesano molto meno del massello) così potrò dare più spazio alla vasca. Qui mi fermo perchè oggi parlando con un architetto che mi ha aiutato nei lavori di casa, mi è venuta in mente una nuova possibilità, cioè di montare dei pannelli di cartonegesso per fare una controparete in cui potrei icassare dentro l'acquario. Progetto complicato da decsrivere qui e sarebbe anche off-topic, comunque nel caso approfondendo riterrò di realizzare quest'ultima idea le cose cambieranno di nuovo, e in quel caso (dovendo comunque fare degli interventi di lavori in casa) potrei pensare a una vasca più grande e collocata diversamente...
sennò tornerò su questo progetto, e direi che mi terrò su una vasca 60 x 55 x 50... vedremo. Intanto ringrazio tutti per gli ottimi consigli, idee, spiegazioni...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 12:17   #90
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
aqqa, sono ingegnere... che regola citi?????????

La portata di una soletta è calcolata per legge per resistere ad almeno 200kg distribuiti su tutta la superficie del solaio. Quindi una vasca da 300kg vicino ad un muro portante non crea nessun problema, leggiti pure la discussione che ti ho citato.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barriera , cubo , devo , illuminare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54082 seconds with 12 queries