Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2009, 15:07   #81
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Faack, i paguri sono "trattorini", nel senso che se trovano un ostacolo davanti tirano dritto (se ce la fanno) se no aggirano l'ostacolo...ora ha spostare rocce (anche piccole) non ce la fanno (echecazz.....ci mancherebbe) il problema è che quando inserisci i coralli o li "incastri" in qualche anfratto della rocciata o li incolli.....quelli si che li spostano...e già successo (anche a me, come a moltri altri) di trovare qualche corallo capottato perchè non incollato o non "incastrato"...naturalmente il responsabile è il "trattorino"........

tieni presente anche che le rocce vive a lungo andare (passa del tempo cmq) si attaccano da sole non si cementificano tra di loro ma si attaccano lievemente

ecco allora avevo capito bene....quindi se ti appoggi con le rocce diciamo nell'angolo della vasca non visibile (se non dal vetro frontale) puoi far benissimo in questo modo....anzi la rocciata (secondome) viene bellissima
la fai alta nella'angolo e a decrescere verso il centro vasca (na figata)...
e rispero di essere riuscito a spiegarmi

ora poi quan hai fatto il tutto (rocciata compresa) fai un servizio COMPLETO fotografico he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2009, 15:19   #82
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Faack, il 190 usalo solo come filtro per le resine, come skimmer ho seri dubbi che faccia un buon lavoro.....

fossi in te prenderei un TunzeNanodoc (interno) o un Deltec (esterno da appendere).....mi rendo conto che già ti sei "salassato" a piu non posso
ma se riesci a fare quest'ultimo sforzo, parti alla grande e non ci pensi più...prova a vedere sul mercatino ....visto mai che trovi qualcosa.....

tieni presente che quando parti le rocce che siano già spuragate o meno,
quando ci lavori per fare la rocciata qualcosa perdono sempre (fanghiglia e roba varia) e se hai uno skimmer performante ti da una mano mica da ridere he???? e non sto esagerando......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2009, 23:49   #83
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo mi è appena arrivato tutto me lo dicevi la prendevo subito che la spedizione è gratis..vabbè ora mi adopero., certo dall'anglo coperto a scalare verso il centro volevo farla...mi piacerebbe pure con un passaggio in mezzo ma vediamo che mi riesce...
- ora ho tutto eccetto la vasca..se trovo una vasca di plastica da 100 litri alimentare o qualcosa di simile posso iniziare li a preparare l'acqua facendola girare e riscaldare? e dopo una volta fatta la rocciiata la metto?
- ho un sifone un po' grande mi aspira trenta litri in 10 minuti (circa) per la pulizia del dolce è troppo grande per la pulizia delle rocce? ne devo prendere uno più piccolo?
-vorrei fare un servizio fotografico passo passo piano piano..così magari potrebbe essere di aiuto per i pivelli futuri come me..

-mah nel pacco mi è arrivato un sacchetto del tutto anonimo trasparente con all'interno una polvere nera, sono le resine? è normale che non abbiano una confezione appropriata?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 08:49   #84
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

be se trovi un contenitore da circa 100lt per preparare l'acqua va bene, il casino è trovarlo ......poi al limite se non lo trovi te la prepari direttamente in vasca.....vedi tu

il sifone non ti serve o per meglio dire ti servira a fine maturazione (quando farai il primo cambio acqua) e lo utilizzerai per aspirare il sedimento depositato sul vetro di fondo...le rocce non le aspire....ci pensano le pompe e la fauna bebttonica (copedi/ofiure/vermetti) a tenerle pulite.....se poi vedi che anche sulle rocce si deposita molto sedimento, con l'aiuto di una pompetta le "spolveri" con il flusso della stessa oppure con la mano a mo di ventaglio ma aspirarle no......

un sacchhetto con polvere nera??? mi sa che sia carbone ....metti (quando hai temo e voglia) un po di foto del "materiale" che ti è arrivato e sopratutto il famigerato sacchetto con la polvere nera......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 12:45   #85
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito ma io ho comprato questo ROWA® phos 250ml Confezione Sfusa – elimina i fosfati in modo sicuro ed efficace in acqua dolce e marina. AQP- 19,50Euro [IvaInc]
e così io come faccio a sapere cosa è quello ha delle scadenze ? potrebbe essere qualsiasi cosa e qualsiasi marca ...chiedo è una cosa normale?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 12:49   #86
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Faack76, non mi è mai capitata una cosa del genere... metti una foto di questa polvere nera e vediamo se sono le rowa... Comunque a me le resine sono sempre arrivate in un contenitore di plastica con su scritto il nome del prodotto, il modo di impiego etc etc... Comunque non ho mai usato rowa quindi non ti so dire...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 13:40   #87
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per carità c'è scritto confezione sfusa..mah..



e poi c'è scritto 250ml ed invece sono 500 grammi..non capisco
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 14:20   #88
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
forse 500gr corrispondono come volume a 250ml, cmq sembra resina...

è come sabbia o sono dei barilotti da 2-3mm ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 15:35   #89
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke
forse 500gr corrispondono come volume a 250ml, cmq sembra resina...

è come sabbia o sono dei barilotti da 2-3mm ?
bah sembra terriccio..non la definirei sabbia ma anche e penso sia resina io penso di avere preso quella di buona qualità..e da li cosa posso vedere?
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 15:39   #90
divino10
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faack76
Originariamente inviata da divino10
Originariamente inviata da Faack76
ed io che pensavo ad un semplice foglio di carta nero..no spiegamelo comunque ho due lati a muro, (il vetro non verrà rovinato vero ?perchè un giorno l'acquario cambierà casa)
facciamo un riassunto di quello che ho, così mi dici se manca qualcosa:
-Vasca 60x50
-plafo ati 6x24 con 2 attinici
-2 nanotunz
-Jager Riscaldatore 150 watt
-osmoregolatore artigianale
-filtrino niagara 190
-Rifrattometro con compensazione automatica temp.
Tropic Marin Pro Reef Secchiello da 10Kg ,ROWA® phos 250ml Confezione Sfusa, test eccetto 2 che comprerò in negozio
-Timer Programmatore Analogico Giornaliero 24 x 3 (a quelli ci ho pensato io )
-termometro

spesa totale 550euro

c'è tutta la parte tecnica ? mancherebbe uno schiumatore (si può prendere anche successivamente mi sembra) e per l'impianto ad osmosi guardo un po' in giro e poi vedo faccio comparazioni e poi decido..

naturalmente mancano ancora le rocce che se mi dici inizierei ad acquistare..

scusate per la pulizia del vetro: la calamita va bene? e sul vetro rimarrà il segno di calcare del bordo acqua che fa tanto schifo?
mi daresti il link della costruzione dell'osmorgolatore?? grazie
p.s. quanto hai pagato la plafo?? -05
La plafo 150euro (penso sia un buon prezzo per quella plafo),per l'osmo artigianale iol'ho trovata sul merecatino(c'è tanta robina che costa poco )

aaahh...ok ok...pensavo te lo fossi costruito tu...si, anche io dal mercatino ho acquistato molte cose ad n ottimo prezzo...
p.s. ottimo prezzo la plafo!!!
divino10 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , allestire , nano , reef , semi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21283 seconds with 12 queries