Ciao ragazzi qualche aggiornamento!
Nella gabbia in retina non capisco se ci siano ancora avannotti o no.
Invece, con mia grande sorpresa, dopo molto tempo che non lo vedevo, si è rimesso a girare l'avannoto rimasto libero,
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
l'unico che per ora abbia visto completamente formato. Dico l'unico, perchè non ne ho mai visti 2 insieme di quelle dimensioni.
Dimensioni che sono comunque minime (3-4mm) nonostante ormai l'età di più di due mesi. La crescita è davvero lentissima, anche ora che è abbastanza grande per ingozzarsi di naupli e gli si gonfia la pancia di arancione.
Avannotti minuscoli ce ne sono sempre in giro, anche perchè ultimamente ogni 2 settimane circa c'è stata una deposizione. L'ultimo nido in particolare è stato un capolavoro, era di grosse dimensioni ed è durato diversi giorni, (gli altri nidi erano durati un paio di giorni al massimo).Il maschio ci si è dedicato tantissimo e per molti giorni vi è rimasto sotto senza muoversi di un cm, nemmeno per mangiare. Non ho voluto togliergli la covata perchè se nella gabbietta in rete ci fossero stati degli avannotti più sviluppati della covata precedente avrebbero potuto cibarsi dei nuovi venuti. L'ha fatto molto vicino al riscaldatore, e forse questo è stata la ragione del successo.
Però questa ulteriore cova l'ha stremato ed oggi per la prima volta dopo tanti giorni il maschio è uscito allo scoperto per mangiare un pò di granulare(doveva avere una fame...)
Purtroppo con mio grande dispiacere (mi sono affezionato) ho visto che quella macchiolina biancastra che aveva sul muso al momento dell'acquisto (e che era andata via) è tornata, e molto più grande. Più che una macchia sembra quasi una corrosione della bocca e ci sono anche delle sfumature rosate. Il pesciotto appare smagrito(ovvio, ha mangiato solo qualche nauplo che gli mettevo davanti), sbiancato, e soprattutto da un lato ha pure un alone che non mi piace per nulla.
La cosa che mi fa più arrabbiare è che ha una gran fibra e resiste evidentemente a questa non identificata malattia latente dal momento in cui l'ho preso. Infatti respira e nuota normalmente e continua a difendere imperterrito gli avannotti,(che ha spostato sotto un cespuglietto di riccia) senza farsene scappare nemmeno uno, a gracchiare alla femmina e a spiegare le pinne che sono stranamente in ottimo stato(di solito un pesce debilitato non ha delle belle pinne spiegate)
Insomma speriamo che ritorni in salute, visto che oggi sta ricominciando a girare per la vasca e quindi a mangiare. Io, dal canto mio, non ho potuto fare altro che fargli un buon cambio d'acqua anticipato. Purtroppo non sono molto fiducioso perchè l'aspetto della bocca questa volta è davvero brutto, è gonfia ed arrossata
