Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2009, 14:39   #81
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che si tutti sono i benvenuti.
Vi ricordo che uno degli scopi della associazione e' quello di promuovere e diffondere la "cultura" dei killi in tutti i suoi aspetti e di conseguenza non ci sono preclusioni di sorta a parlare con delle persone che abbiano voglia di imparare qualche aspetto nuovo della loro passione.
E' chiaro però che per parlare di aspetti nuovi e' necessario accantonare i preconcetti che si sono stratificati negli anni e cominciare a ricostruire la propria cultura acquariofila partendo da basi leggermente diverse.

Partendo da queste basi AIK fornisce tutto l'appoggio possibile, ricordandovi che tutto nasce dalla passione e dall'impegno dei soci che impiegano volontariamente il loro tempo e le loro risorse (parlamo di pesci e tempo, non di moneta ovvio) per farla crescere e che se qualcuno avesse voglia di condividere e partecipare sarebbe più che benvenuto.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2009, 14:44   #82
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ffoooff
Mi chiedevo, ma non c'è un forum interamente dedicato ai killi? aik non ha un forum?

-04

per il momento no.
.. speriamo in un 2010 più fortunato...
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 19:49   #83
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi stò diventando matto
oggi ricontrollo il mop, niente nessun uovo, ho rimesso il trio nell'acquario con piante in cui li tenevo prima, ed immediatamente davanti i miei occhi si accoppiano senza sosta -05
per due settimane non ci hanno provato nemmeno una volta e adesso ci danno dentro alla grande mi domando, sarà che non si trovano bene nella vaschetta spoglia?
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 13:32   #84
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


le temperature erano uguali??
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 15:27   #85
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Si lion. Vorrei provare a raccogliere le uova nella vasca arredata dove si trovano adesso, le fanno un pò ovunque, ma non nel mop, come faccio? ho letto del metodo della torba dentro un barattolo utilizzato per gli annuali, potrebbe funzionare anche per i miei gardneri?
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 15:54   #86
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....c'è vasca arredata e vasca arredata.....
Se uno non vuole rinunciare alle piante in vasca, come abbiamo già scritto in precedenza, un buon compromesso è:
1) non mettere nè ghiaia nè sabbia sul fondo.... o solo vetro ricoperto da foglie di quercia
oppure un bello strato di un paio di cm di torba muschiosa irlandese (bollita e "giusta".. su come scegliere la torba c'è pieno di post) ..... in questo caso in genere i fundulopanchax ci deporranno dentro, e la torba con le uova andrà aspirata di tanto in tanto e asciugata assieme alle uova.. ci si comporta come con i killi annuali....
ottima sarebbe la torba fibrosa... ma, trovarla?
2) in mancanza di fondo si possono mettere legni, sassi o mezze noci di cocco, dove si possono fissare le piante anche in abbondanza (,
microsorium, bolbitis, anubias di vari tipi e muschio)
3) utilizzare piante galleggianti in abbondanza: ottime najas e ceratophillum lasciate fluttuare.. e in superficie quello che si vuole (lemna, salvinia, limnobium, hidrocotyle, riccia...)
4) naturalmente gli immancabili mop ... anche senza galleggiante e lasciati ricadere sul fondo..
in questo modo la raccolta delle uova è decisamente più controllabile.. e si può evitare "la tristezza" di una vaschetta di solo vetro e un solo mop.....
5) e se uno non può proprio rinunciare a piante con radici.. allora si possono piantare cryptocorine e affini in vasetti di coccio grezzo o in barattoli di vetro e nasconderli dietro legni o sassi..

ciao ciao!
marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 17:01   #87
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai perfettamente ragione Marco, però, non è che non voglia rinunciare alle piante, ma appena li sposto in vaschetta spoglia smettono di riprodursi e il mop non lo considerano neanche -28d#
quindi volevo provare a raccogliere un pò di uova dalla vasca in cui si tovano adesso con piante e fondo(dove per qualche ragione sconosciuta si riproducono)
Altrimenti posso provare con fondo in torba, e vedere se va bene...
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 01:11   #88
ffoooff
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
I Fundulopanchax gardneri gold fino a che età sono ancora in grado di riprodursi prima di diventare troppo vecchi?
sono semi-annuali giusto?
Se allevati bene quanto vivono?
grazie.
ffoooff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 09:12   #89
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...i gardneri "gold" sono stati i miei primi pesci nel 1989..... molto robusti,mi ricordo che hanno vissuto la femmina per circa tre anni, il maschio poco di più..era vecchissimo!.. con un labbrone pendente e pieno di rughe! (davvero!!!)...
...hanno deposto per i primi due anni, dopodichè le uova praticamente non erano più vitali...
riporto la mia esperienza...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2009, 09:22   #90
BetaLele
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 359
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BetaLele

Annunci Mercatino: 0
ciao ffooff come va con la raccolta?
BetaLele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fundulopanchax , gardneri , gold

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24102 seconds with 12 queries