Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2009, 12:16   #81
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972
MAT:., se la dovessi fare nuova, aumenta un pò lo spessore dei vetri
OK. ma 1 cm al massimo?


Ceriantus hai ragione, il negozio stava a piazza fiume e ormai ha chiuso definitivamente. Tu lo conoscevi bene? Ti rifornivi da loro?Scusa la domanda ma non avendo la possibilità di parlare con il propietario originale dell'acquario provo a farmi un'idea della sua genesi grazie a te.

La gestione è complessa è vero, soprattutto l'impianto elettrico...tu hai visto le prime foto che avevo postato? c'erano i dettagli della copertura...
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2009, 12:16   #82
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972
MAT:., se la dovessi fare nuova, aumenta un pò lo spessore dei vetri
OK. ma 1 cm al massimo?


Ceriantus hai ragione, il negozio stava a piazza fiume e ormai ha chiuso definitivamente. Tu lo conoscevi bene? Ti rifornivi da loro?Scusa la domanda ma non avendo la possibilità di parlare con il propietario originale dell'acquario provo a farmi un'idea della sua genesi grazie a te.

La gestione è complessa è vero, soprattutto l'impianto elettrico...tu hai visto le prime foto che avevo postato? c'erano i dettagli della copertura...
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 12:20   #83
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
''tra la lastra con la botola ed i coperchio era alloggiato, orizzontalmenteun cilindro di pespex che fungeva da filtro''

Come scusa, in che senso? Ma un filtro biologico?
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 12:20   #84
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
''tra la lastra con la botola ed i coperchio era alloggiato, orizzontalmenteun cilindro di pespex che fungeva da filtro''

Come scusa, in che senso? Ma un filtro biologico?
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 12:52   #85
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li conoscevo, anche se raramente mi rifornivo da loro proprio perchè notoriamente non economici ed a quei tempi, da studente, soldi in tasca pochini .
Il sistema di conduzione delle loro vasche era un classico.
Filtro sotto sabbia con annesso aereatore e filtro meccanico/biologico superiore,
uno dei due lati del cilindro era munito di galletti che ne consentivano l'apertura.
La lastra con la botola serviva appunto ad appoggiare la parte tecnica ed i neon.
Questo consentiva di uscire dalla vasca solo con la spina per la corrente, particolare che faceva impazzire di gioia i propietari e gli architetti che si servivano da loro.
Per quei tempi le vasche facevano la loro porca figura, ma oggi non sarebbero più neanche prese in considerazione .
Ti consigliavo di salvare il tartarugato perchè è oramai quasi impossibile trovarne di così bello.
P.S.
Non oso pensare quanto il vecchio propietario abbia pagato la vasca
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 12:52   #86
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li conoscevo, anche se raramente mi rifornivo da loro proprio perchè notoriamente non economici ed a quei tempi, da studente, soldi in tasca pochini .
Il sistema di conduzione delle loro vasche era un classico.
Filtro sotto sabbia con annesso aereatore e filtro meccanico/biologico superiore,
uno dei due lati del cilindro era munito di galletti che ne consentivano l'apertura.
La lastra con la botola serviva appunto ad appoggiare la parte tecnica ed i neon.
Questo consentiva di uscire dalla vasca solo con la spina per la corrente, particolare che faceva impazzire di gioia i propietari e gli architetti che si servivano da loro.
Per quei tempi le vasche facevano la loro porca figura, ma oggi non sarebbero più neanche prese in considerazione .
Ti consigliavo di salvare il tartarugato perchè è oramai quasi impossibile trovarne di così bello.
P.S.
Non oso pensare quanto il vecchio propietario abbia pagato la vasca
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 13:53   #87
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SISI è vero, quando l'ho presa la cosa che mi ha stupito di più è stata la presenza di un unico cavo della corrente che usciva da sotto il coperchio...Non sapevo nulla di come funzionasse il filtro...ora mi è tutto più chiaro!!
E quando sono andato a svuotalrla da tutta la sabbia ho trovato sul fondo le ''placchette'' del filtro sotto sabbia.

Grazie mille Ceriantus, mi hai fatto prendere più confidenza con l'acquario che mi sono ritrovato fra le mani.
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 13:53   #88
MAT:.
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SISI è vero, quando l'ho presa la cosa che mi ha stupito di più è stata la presenza di un unico cavo della corrente che usciva da sotto il coperchio...Non sapevo nulla di come funzionasse il filtro...ora mi è tutto più chiaro!!
E quando sono andato a svuotalrla da tutta la sabbia ho trovato sul fondo le ''placchette'' del filtro sotto sabbia.

Grazie mille Ceriantus, mi hai fatto prendere più confidenza con l'acquario che mi sono ritrovato fra le mani.
MAT:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:08   #89
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio io te, mi hai fatto tornare per un attimo ai bei tempi andati .
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 14:08   #90
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio io te, mi hai fatto tornare per un attimo ai bei tempi andati .
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13916 seconds with 12 queries