Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Credo siano japonica..anche perchè sono davvero grosse..poi avevo sentito già esperienze simili alla mia di altri utenti che vedevano sbucare ogni tanto caridine nuove.Poi se le mie fossero palmata, avrei già l' acquario invaso..
Credo siano japonica..anche perchè sono davvero grosse..poi avevo sentito già esperienze simili alla mia di altri utenti che vedevano sbucare ogni tanto caridine nuove.Poi se le mie fossero palmata, avrei già l' acquario invaso..
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre
Originariamente inviata da Accadico
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre
1) non trovo l'articolo a cui ti riferisci
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è
è molto strano che non hai trovato : zen-acquari io se ci clicco me lo dà subito ma non mi interessa tanto io non voglio allevare queste "caridine japonica" solo che le conosco perchè, come ho detto prima le alleva un mio amico Ho detto bene che per farli nascere non è tanto difficile invece farle crescere lo è di più.......... il mio amico quando gli arriva una nuova sfornata li separa dalla vasca e li mette in un altro acquario bello grosso "250"L e qui le fà crescere, mi ha detto che aggiunge 25ml di sale per ogni litro di acqua perchè lui dice che le larve preferiscono acqua un pò salamstra e a lui crescono molto bene a volte mi chiede se le voglio prendere un pò perchè ne ha troppe e non sà dove metterle Comunque dò una piccola notizia, non riguarda questo topic ma ho deciso che lunedi metterò i primi pesci voi dite che devo aspettare ancora un pò? L'acquario ora mai è attivo dal 1o marzo......
Ciao
bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti)
Originariamente inviata da GigiMNfish
????
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla..
dubito siano japonica
ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo...
__________________
Questa vostra fiducia è la vostra debolezza, e la tua fede nei tuoi amici è la tua.
Mario ti giuro che il mio amico le alleva e mi ha detto che non è tanto difficile se conosci bene la loro alimentzione, i valori giusti, l'habitat ect. ect. Io ho anche trovato un sito, vai su google e scrivi: zen-acquari clicca la prima cosa che ti appare e leggi l'articolo sulla caridina japonica dice che è molto facile da riprodurre
Originariamente inviata da Accadico
Beh MARIO ho letto l'articolo non tutto ma ho capito che non ci vuole la laurea per farle riprodurre
1) non trovo l'articolo a cui ti riferisci
2) in Italia l'unica riproduzione con relativo accrescimento documentati, per quello che ne sò, sono quelli di Andrea Margutti..proprio semplice allora non è
è molto strano che non hai trovato : zen-acquari io se ci clicco me lo dà subito ma non mi interessa tanto io non voglio allevare queste "caridine japonica" solo che le conosco perchè, come ho detto prima le alleva un mio amico Ho detto bene che per farli nascere non è tanto difficile invece farle crescere lo è di più.......... il mio amico quando gli arriva una nuova sfornata li separa dalla vasca e li mette in un altro acquario bello grosso "250"L e qui le fà crescere, mi ha detto che aggiunge 25ml di sale per ogni litro di acqua perchè lui dice che le larve preferiscono acqua un pò salamstra e a lui crescono molto bene a volte mi chiede se le voglio prendere un pò perchè ne ha troppe e non sà dove metterle Comunque dò una piccola notizia, non riguarda questo topic ma ho deciso che lunedi metterò i primi pesci voi dite che devo aspettare ancora un pò? L'acquario ora mai è attivo dal 1o marzo......
Ciao
bisognerebbe dare una lettura nella sezione invertebrati...in moltissimi hanno provato, la maggior parte ha fallito, in pochissimi hanno visto le larve e quanto ne sò nessuno dei pochissimi che le ha riprodotte ha visto il secondo stadio larvale. infatti nella japonica esistono questa serie di stadi intermedi, che non fanno parte della riproduzione di altre caridine (o neocaridine) che nascono già formate (piccole ma identiche agli adulti)
Originariamente inviata da GigiMNfish
????
le mie si riproducono nell' acquario degli endler senza che io faccia nulla..
dubito siano japonica
ci sono gamberetti come red cherry, white pearl, blue pearl e palmata che si riproducono anche in acqua stagnante per mesi in vasche all'aperto nel periodo estivo...
__________________
Questa vostra fiducia è la vostra debolezza, e la tua fede nei tuoi amici è la tua.