Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
semplicemente si incrociano apparteneti alla stessa specie con carateristiche simili per esaltarne un carattere....come si fa con cani, gatti e pesci rossi ornamentali
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus
L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse
comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
semplicemente si incrociano apparteneti alla stessa specie con carateristiche simili per esaltarne un carattere....come si fa con cani, gatti e pesci rossi ornamentali
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus
L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse
comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????