Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2009, 11:25   #1
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Peccato...

Lysmata quali?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 12:04   #2
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sono le Lysmata Amboinensis quelle gialle e rosse
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 17:51   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, amboinensis.....praticamente imppossibili -28d#
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 19:15   #4
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Mai nessuno penso abbia riprodotto gamberetti tropicali...... ho visto un articolo del 2002 dove sono sopravvissuti 15 giorni......
Se nessuno prova nessuno riesce.......
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 19:31   #5
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Provare è sempre bello e si fa esperienza...
Ma quello che ti vuole dire Matteo,è che alcuni esemplari hanno una vita larvale lunghissima,infinita e quindi molto difficile fargli fare la metamorfosi...quindi impossibile far si che possano essere messi insieme agli altri adulti..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 21:42   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005,
Quote:
Mai nessuno penso abbia riprodotto gamberetti tropicali......

pensi male

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_wurd.asp
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 22:59   #7
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Grazie ALGRANATI,
Allora vedi che impossibile non esiste il tuo articolo l'avevo già letto, poi ho una passione particolare per i gamberi......
Le schiuse si susseguono ogni 15 giorni, tenterò fino a che non riuscirò, la tenacia è il mio forte se si riproducono in natura non vedo perchè non possono farlo in cattività.......
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 23:06   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, e fai assolutamente bene
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 23:25   #9
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Senti visto che ci sei posso chiederti alcune informazioni?
-i gamberetti hanno il sacco vitellino come i pesci
-sto provando ad arricchire i rotiferi con dei prodotti farmaceurici tipo integratori(con pappa reale, ginseng, vitamine varie e carnitina) e x ora funziona, con dosi minime rimangono vivi
-che dimensioni avevano i wurde appena schiusi rispetto alle artemie
-nonostante i miei errori banali sono riuscito a tenerli in vita 10 giorni verificando la muta, c'è una soglia di tempo per lo scampato pericolo
-vedo che le artemie vengono completamente snobbate, come hai fatto ad alimentare i tuoi solo con quelle
Grazie mille
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 01:27   #10
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Jean___005,
come al solito... -28d# .. ti devo dire tutto...
le idee ci sono ma non concretizzi...
parli della natura e mischi 3 tre specie differenti..in un spazio a dir poco offensivo...se paragonato alla natura......
tu che hai avuto modo di vedere con i tuoi occhi molti posti....dovresti sapere che si disperdono.... forse non vedendosi mai +.....
vanno verso il fondo e la temperatura cala di qualche grado...rallentando il loro metabolismo.....
con un metabolismo lento....serve meno cibo.....e c'è pochissima luce.....
ecc..ecc...
credo che la chiave del successo sia creare le condizioni naturali...
oltre all'alimentazione...che al contrario,può essere diversa....
in parole povere.....
anche se gli potessimo offrire loro il piatto preferito....
senza le condizioni climatiche sarebbe initule....
un adattamento ad un cibo diverso è possibile...per istinto di sopravvivenza
mentre un adattamento climatico rapido è impossibile...per delle regole alla base dell'evoluzione.....
DAI che cela fai...
potevo dirtelo di persona ma qui c'è + gusto...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24838 seconds with 13 queries