Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
pippo, Ciao rischi ti riporto cio che dice la guida:
È importante avere un flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200-400 litri per 1 litro di ZEOvit®). Raccomandiamo fortemente di non eccedere il flusso massimo di 400 lt/h per 1 litro
di ZEOvit perché ciò avrebbe indubbiamente un impatto negativo.
Un flusso di acqua elevato attraverso la zeolite in vasche già riempite di coralli, ha dimostrato di
produrre, specialmente nella fase di avvio, una lenta perdita di tessuto nei coralli SPS.
Piuttosto metti la ZeoLite in un sacchetto in una zona di movimento per ora finche non risolvi con il Reattore.
pippo, Ciao rischi ti riporto cio che dice la guida:
È importante avere un flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200-400 litri per 1 litro di ZEOvit®). Raccomandiamo fortemente di non eccedere il flusso massimo di 400 lt/h per 1 litro
di ZEOvit perché ciò avrebbe indubbiamente un impatto negativo.
Un flusso di acqua elevato attraverso la zeolite in vasche già riempite di coralli, ha dimostrato di
produrre, specialmente nella fase di avvio, una lenta perdita di tessuto nei coralli SPS.
Piuttosto metti la ZeoLite in un sacchetto in una zona di movimento per ora finche non risolvi con il Reattore.
mauri10565, si lo sapevo questo ma ti ripeto ho i nitrati alti ed è da un anno che è cosi percio l'impatto l'ha superato... credo no? il problema e che non scendono i nitrati ed è un anno e più. l'unica cosa che ora sto provando è spegnere il reattore ogni 3 ore dopo di che, non so che fare piu per farli scendere.. avevo pensato a buttarci dentro la vasca... non irarti... qualche goccia di candeggina.
le ho provate tutte, vodga, zucchero, tutto. Mi rimane la candeggina, cosi distruggo tutto e mia moglie è contenta... almeno lei.
é uno stress non mi capacito è piu di un anno con zeovit al di la della spesa ma non li vedo i risultati nemmeno l'ombra
Scusa lo sfogo. grazie dell'interessamento.
mauri10565, si lo sapevo questo ma ti ripeto ho i nitrati alti ed è da un anno che è cosi percio l'impatto l'ha superato... credo no? il problema e che non scendono i nitrati ed è un anno e più. l'unica cosa che ora sto provando è spegnere il reattore ogni 3 ore dopo di che, non so che fare piu per farli scendere.. avevo pensato a buttarci dentro la vasca... non irarti... qualche goccia di candeggina.
le ho provate tutte, vodga, zucchero, tutto. Mi rimane la candeggina, cosi distruggo tutto e mia moglie è contenta... almeno lei.
é uno stress non mi capacito è piu di un anno con zeovit al di la della spesa ma non li vedo i risultati nemmeno l'ombra
Scusa lo sfogo. grazie dell'interessamento.
pippo, Il problema potrebbe essere quello...passagio troppo veloce nel reattore e non si riescono ad insediare i batteri nitrificanti......e poi un altro problema che hai e il poco interscambio d'acqua tra acquario e sump, 300 l/h sono pochi. IO TI CONSIGLIO:
1) Regola il reattore ho cambia la pompa e porta il flusso a 200/300 l/h
2) Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.........non puoi avere i No3 alti dopo un anno di ZeoVit è perche ce qual'cosa che non quadra.
pippo, Il problema potrebbe essere quello...passagio troppo veloce nel reattore e non si riescono ad insediare i batteri nitrificanti......e poi un altro problema che hai e il poco interscambio d'acqua tra acquario e sump, 300 l/h sono pochi. IO TI CONSIGLIO:
1) Regola il reattore ho cambia la pompa e porta il flusso a 200/300 l/h
2) Cambia la risalita con una pompa piu consona al litraggio della tua vasca che ti garantisca almeno 500/600 l/h e lo Skimmer deve trattare la stessa acqua.........non puoi avere i No3 alti dopo un anno di ZeoVit è perche ce qual'cosa che non quadra.
mauri10565, scusami ma tutto il problema secondo te è il flusso? cavolo cè chi addirittura non la usa proprio la zeolite ma soltanto i prodotti, eppure i nitrati calano. sai che faccio metto una guarnizione fra l'innesto del reattore e pompa, una guarnizione con un piccolo buco in modo da ostruire il passaggio dell'acqua che dici si brucia la pompa così?
mauri10565, scusami ma tutto il problema secondo te è il flusso? cavolo cè chi addirittura non la usa proprio la zeolite ma soltanto i prodotti, eppure i nitrati calano. sai che faccio metto una guarnizione fra l'innesto del reattore e pompa, una guarnizione con un piccolo buco in modo da ostruire il passaggio dell'acqua che dici si brucia la pompa così?
Il reattore che mi fai vedere è della Perfect reef e monta una pompa cinese, non so cosa tu abbia. Se non vuoi fare come ti ho detto, allora togli la griglia della pompa, infila un pezzo di gomma all'estremità ed innestaci un rubinetto in pvc e poi ti regoli la portata che ti serve. Spero di essermi spiegato. Io, anche per un risparmio energetico, ho cambiato la pompa in quanto da mille litri non serve a nulla per le mie esigenze, simili alle tue.
Il reattore che mi fai vedere è della Perfect reef e monta una pompa cinese, non so cosa tu abbia. Se non vuoi fare come ti ho detto, allora togli la griglia della pompa, infila un pezzo di gomma all'estremità ed innestaci un rubinetto in pvc e poi ti regoli la portata che ti serve. Spero di essermi spiegato. Io, anche per un risparmio energetico, ho cambiato la pompa in quanto da mille litri non serve a nulla per le mie esigenze, simili alle tue.