Fatto...
Ho inserito 3 mesi fa la seguente popolazione:
Ps. Socolofi 1+3 (in realtà 2+2, dovrò togliere il maschio giovane, per ora il dominante lo snobba...)
Labidocromis Caeruleus 1+2
Ps. Elongatus Mpanga 1+2 (forse 2+1, aspetto che cresca ancora un po' per capire meglio, ma credo sia maschio).
Ho introdotto tutti esemplari giovani, con una coppia di Socolofi ed una di Labido un pò più grandi degli altri.
La convivenza è buona, la gerarchia attualmente è:
Socolofi maschio
Labido maschio
Socolofi femmina grande.
Gli elongatus vivono una vita propria, senza nessuna interazione con gli altri... ?
Al momento ho avuto 2 incubazioni del socolofi grande, con liberazione in vasca, un superstite della prima (ora di 2 mesi, 1,5cm circa) un superstite della seconda (10gg, 2-3mm)
Un'incubazione a testa dei due labido femmina, entrambe con rilascio in vasca, nessun superstite. La mia impressione è che gli avanotti di socolofi siano molto più "svegli " e reattivi dei labido.
Attualmente il labido più grande sta nuovamente incubando.
Gli elongatus non hanno alcun comportamento promettente, il maschio dopo un iniziale fase di corteggiamenti sono ormai più di 20gg che si interessa solo al cibo...!
Come pima esperienza di Malawi mi ritengo fortunato, ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Al più presto inserirò qualche foto.
Un saluto.
|