Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
se sei sicuro dei valori ok e 'possibile al comparsda di vermi branchiali.
nn conosco il formol con cnseguente apllicazioni in campo acqariolfio .per tanto ti consilgierei prodotti per uso acqaurilfio es camcell ,oppure la tera ne produce uno ,fai solo attenzione a nn prender equllo epr vermi cutanuei,oppure il neguvon.
se sei sicuro dei valori ok e 'possibile al comparsda di vermi branchiali.
nn conosco il formol con cnseguente apllicazioni in campo acqariolfio .per tanto ti consilgierei prodotti per uso acqaurilfio es camcell ,oppure la tera ne produce uno ,fai solo attenzione a nn prender equllo epr vermi cutanuei,oppure il neguvon.
allora...ho bisogno di aiuto e supporto. Non voglio usare il formol...troppo complicato e ho troppa paura...poi francamente nn capisco le dosi. Ho comprato il neguvon in polvere 75 grammi. Ora mi kiedo...quale è la dose?...ho l'acquario 100 litri e ph 8,2 (è sceso di poco). Lele o altri...potete aiutarmi? Durata del trattamento...quante volte...e soprattutto dosaggio.
Ps. Io sono contro le sostanze in acquario...la situazione nella vasca...i pesci vedo che si grattano tanto di meno però respirano molto velocemente, soprattutto una velifera (branchie molto aperte e colore bianchiccio vicino le attaccature)...però appunto il prurito è calato di tanto, mangiano tutti e giocano anche se a volte sono molto nervosi e iniziano a litigare....confermate vermi branchiali e cute?
allora...ho bisogno di aiuto e supporto. Non voglio usare il formol...troppo complicato e ho troppa paura...poi francamente nn capisco le dosi. Ho comprato il neguvon in polvere 75 grammi. Ora mi kiedo...quale è la dose?...ho l'acquario 100 litri e ph 8,2 (è sceso di poco). Lele o altri...potete aiutarmi? Durata del trattamento...quante volte...e soprattutto dosaggio.
Ps. Io sono contro le sostanze in acquario...la situazione nella vasca...i pesci vedo che si grattano tanto di meno però respirano molto velocemente, soprattutto una velifera (branchie molto aperte e colore bianchiccio vicino le attaccature)...però appunto il prurito è calato di tanto, mangiano tutti e giocano anche se a volte sono molto nervosi e iniziano a litigare....confermate vermi branchiali e cute?
per avere certezze occorrono raschimenti cutanei il che nn e' fattibile da comuni acqauriofili.
tra ttti hai scelto il neguvon.possiilmene falo in 40ena .per le dosi leggi sotto nella mia firma in medicine peri pesci ed usa la prima.
per avere certezze occorrono raschimenti cutanei il che nn e' fattibile da comuni acqauriofili.
tra ttti hai scelto il neguvon.possiilmene falo in 40ena .per le dosi leggi sotto nella mia firma in medicine peri pesci ed usa la prima.
lele purtroppo una vasca di quarantena non la possiedo....quindi dovrò operare direttamente in vasca...la confezione è da 75 grami in polvere...quanti grammi metto nell'acquario (100 litri)? Oppure quanti grammi devo far sciogliere in una bottiglia e poi la verso dentro l'acquario? La stessa dose devo ripeterla per quanti giorni o si mette una volta e basta? Puoi consigliarmi magari una dose più leggera (quanti grammi e come somministrarla), per cercare di non avvelenarli? Grazie, attendo tue info
lele purtroppo una vasca di quarantena non la possiedo....quindi dovrò operare direttamente in vasca...la confezione è da 75 grami in polvere...quanti grammi metto nell'acquario (100 litri)? Oppure quanti grammi devo far sciogliere in una bottiglia e poi la verso dentro l'acquario? La stessa dose devo ripeterla per quanti giorni o si mette una volta e basta? Puoi consigliarmi magari una dose più leggera (quanti grammi e come somministrarla), per cercare di non avvelenarli? Grazie, attendo tue info
lele...allora forse ho capito...prendo un grammo di nevugon...lo sciolgo in un litro d'acqua (deve essere calda o di rubinetto o di acquario-?), ne verso 100 millilitri in acquario...quello che nn ho capito è che devo versarlo solo il primo giorno o devo metterlo ogni giorno (100 millilitri?)...dopo i 3 giorni cambio al 50% e filtro con carbone e metto i batteri...giusto? aiutami ti prego
lele...allora forse ho capito...prendo un grammo di nevugon...lo sciolgo in un litro d'acqua (deve essere calda o di rubinetto o di acquario-?), ne verso 100 millilitri in acquario...quello che nn ho capito è che devo versarlo solo il primo giorno o devo metterlo ogni giorno (100 millilitri?)...dopo i 3 giorni cambio al 50% e filtro con carbone e metto i batteri...giusto? aiutami ti prego