Allora sono andato a rivedere un pò il materiale che avevo sui reidi, purtroppo non è molto perchè io ero più indirizzato verso altre specie...
Questa è considerata tra le più difficili per via del lungo periodo iniziale in cui tendono a mangiare in superficie con il pericolo di ingoiare aria. Se per caso succede non c'è più nulla da fare per salvarli... Per evitare questo pericolo ci sono vari modi usati con più o meno successo...
Uno dei metodi più semplici è quello di usare una retina ad una certa altezza della vasca per impedire ai piccoli di raggiungere la superficie, altro metodo è quello di cui avevo già parlato cioè di oscurare la parte superiore della vasca per almeno 2 terzi e mettere la luce sul fondo...
Se la vasca è piccola si può utilizzare anche un tubicino collegato ad un aeratore e posto al centro sul fondo della vasca in modo da creare una corrente a forma di ciambella per capirci e che tenga piccoli e cibo al centro...
La soluzione migliore è quella di utilizzare delle piccole pompe posizionate vicino alla superficie e direzionate lungo le pareti della vasca.. In questo modo si permette una migliore areazione della vasca e si impedisce ai piccoli di arrivare in superficie e in più da il giusto movimento per far sviluppare le capacità natatorie dei cavallucci...
Scusate se mi sono dilungato un pò, ma spero di essere stato di aiuto...
|