Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 10:44   #81
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mirketto, ti riporto la mia esperienza personale, ho da poco allestito il lido 120 della juwel con prodotti ADA, l'area di base è 60x40 e ho usato un sacco da 2l di power sand e 2 sacchi e mezzo di amazonia.
Per l'amazonia nel tuo caso ci vogliono secondo me più di 4 sacchi, con 4 sacchi riesci a fare un substrato basso davanti e alto dietro ma se vuoi un substrato un po' più movimentato devi prendere almeno 5 sacchi, poi ti regoli se prenderne un sesto.
Per il primo mese ho fatto girare l'acquario senza piante in modo da scaricare per bene il fondo con cambi del 50% ogni 2 giorni, i cambi li effettuavo con 1/4 osmosi e 3/4 rubinetto (kh18) dopo un mese ho inserito le piante.
Ad un mese dalla pianumazione quindi a 2 mesi dall'iserimento dell'acqua il fondo si è completamente stabilizzato.
Ho fatto girare l'acquario vuoto per 1 mese perchè ho letto che il fondo ada rilascia nel primo periodo molti macroelementi che le piante non sono ancora in grado di assorbire per questo scaricandolo per bene il primo mese dai meno possibilità alle alghe di presentarsi
mattrico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 10:44   #82
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mirketto, ti riporto la mia esperienza personale, ho da poco allestito il lido 120 della juwel con prodotti ADA, l'area di base è 60x40 e ho usato un sacco da 2l di power sand e 2 sacchi e mezzo di amazonia.
Per l'amazonia nel tuo caso ci vogliono secondo me più di 4 sacchi, con 4 sacchi riesci a fare un substrato basso davanti e alto dietro ma se vuoi un substrato un po' più movimentato devi prendere almeno 5 sacchi, poi ti regoli se prenderne un sesto.
Per il primo mese ho fatto girare l'acquario senza piante in modo da scaricare per bene il fondo con cambi del 50% ogni 2 giorni, i cambi li effettuavo con 1/4 osmosi e 3/4 rubinetto (kh18) dopo un mese ho inserito le piante.
Ad un mese dalla pianumazione quindi a 2 mesi dall'iserimento dell'acqua il fondo si è completamente stabilizzato.
Ho fatto girare l'acquario vuoto per 1 mese perchè ho letto che il fondo ada rilascia nel primo periodo molti macroelementi che le piante non sono ancora in grado di assorbire per questo scaricandolo per bene il primo mese dai meno possibilità alle alghe di presentarsi
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 14:40   #83
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti per me la spese sarebbe notevole,cmq ormai ho gia prenotato 6 sacchi du fluorite classica piu tutti i fertilizzanti seachem.grazie e cmq piantumare a vasca piena deve essere molto difficile.quindi con la fluorite piantumerò subito a pelo d'acqua.
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 14:40   #84
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti per me la spese sarebbe notevole,cmq ormai ho gia prenotato 6 sacchi du fluorite classica piu tutti i fertilizzanti seachem.grazie e cmq piantumare a vasca piena deve essere molto difficile.quindi con la fluorite piantumerò subito a pelo d'acqua.
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 00:15   #85
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quando ho dovuto piantumare ho svuotato la vasca e a piantumazione finita l'ho riempita di nuovo
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 00:15   #86
mattrico
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quando ho dovuto piantumare ho svuotato la vasca e a piantumazione finita l'ho riempita di nuovo
mattrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 01:10   #87
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa mi converrebbe fare risvuotare 300 lt è una tragedia piantare subito che svantaggi porta?
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 01:10   #88
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa mi converrebbe fare risvuotare 300 lt è una tragedia piantare subito che svantaggi porta?
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 08:34   #89
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
300 litri di RO sono 30€.

Piantare a vasca piena non è mica un dramma.
L'unica difficoltà sono i praticelli tipo calli o glosso, ma se porti pazienza riesci anche a vasca piena.
Se devi mettere del muschio o microsorium sui legni non importa che sia piena o vuota, devi in ogni caso tirar fuori i legni dalla vasca, legare le piante e riposizionare il tutto, è più comodo.

Dunque la scelta è stata fatta sulla flourite classica?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 08:34   #90
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
300 litri di RO sono 30€.

Piantare a vasca piena non è mica un dramma.
L'unica difficoltà sono i praticelli tipo calli o glosso, ma se porti pazienza riesci anche a vasca piena.
Se devi mettere del muschio o microsorium sui legni non importa che sia piena o vuota, devi in ogni caso tirar fuori i legni dalla vasca, legare le piante e riposizionare il tutto, è più comodo.

Dunque la scelta è stata fatta sulla flourite classica?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , plantacquario , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15822 seconds with 12 queries