Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tom03, Bhe.....se tieni conto che la Giesemann 2x250+4X54w viene 1200€ e due lumenark con 4 T5 accenditori e ballast siamo sui 1000€(piu' bulbi e lampade).....un po' di differenza c'e'......ma tenuto conto che parliamo di Led e non T5.....che esteticamente (e non dimentichiamo che i riflettori sono direzionabili...) e' decisamente piu' bella di due Lumenark.....non mi sembra poi cosi alto......
Giangi, ma la Giesemann monta ferromagnetici o elettronici te la danno con lampadine o senza, vetri anti UV o no, con T5 o senza? la Manta invece? per fare i paragoni si deve paragonare nelle medesime condizioni, no?
Te lo domando perche' ai 1.000€ con i Lumenarc ci arrivi montandola con tutto tutto e tutto ancora........ ogni riflettore costa se non erro 210€, accenditore e reattore ferromagnetico 40€ cad.... sei a 500€ per DUE riflettori.....
Se poi aggiungi lampadina, se vuoi il vetro di protezione, se vuoi la struttura in alluminio scatolato, 4 T5 da54W ed allora spendi altri 150€ in lampadine (2, ma gli altri te le danno?), un centinaio di € per la struttura con gia' anche attaccati i 4 riflettori per le T5, metti altri 50€ per due reattori elettronici per le 4 T5 ed altri 50€ delle T5... borosilicato per due riflettori sei sui 120€...... tutto completo spendi sui mille euri ma completo di tutto..... ad esempio la Manta non ha i T5..... il vetro UV penso proprio di si, la lampadina immagino di si....... Giesemann non so.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
***dani***, scusa se mi permetto di intervenire, perchè probabilmente non sono all'altezza...però ci provo... :-S
Ciao Vutix, tutti siamo all'altezza
Quote:
la differenza sostanziale tra le 150w e le 250 w non dovrebbe stare nel più o meno luce emessa, ma nella capacità di penetrazione nell'acqua che la luce emessa ha...
Non è così, o perlomeno i termini sono diversi.
Provo a spiegarmi.
La luce è una grandezza fisica e può essere sommata. Quindi più luci piccole possono avere maggior penetrazione di una luce grande.
La grandezza è vettoriale, quindi si deve tener conto di punto di emissione, di intensità e verso, e sommare le varie componenti.
Da qui discende che due 150w affiancate emetterebbero più luce per qualsiasi grandezza che andremo a misurare rispetto ad una 250w messa nello stesso punto e misurata.
Detto questo è poi tutto da stabilire come e se interagiscano 3x150w rispetto a 2x250w. Perché è ovvio che ci saranno zone con maggior luce nella soluzione con le 150w soprattutto al centro dove ci saranno punti in cui le componenti delle 3 lampade si andranno a sommare, e meno luce ai lati dove competerà una sola 150w.
Quote:
ricordo di aver trovato una tabellina tempo fa che faceva vedere la penetrazione della luce dei bulbi hqi di 150w, 250w e 400w a diverse profondità nella nostre vasche....se non ricordo male le 150w, a 10 cm dal pelo dell'acqua, riproducono malamente la luce che noi in natura potremmo ritrovare se non sbaglio a 15m.....e più ci spostiamo verso il basso più la luce viene "tagliata" dall'acqua....
le 250w dovrebbero avere una maggior capacità di penetrazione, avvicinandosi maggiormante (secondo me siamo comunque distanti anni luce) alla luce che potremmo trovare sul reef alle profondità dove vivono i nostri coralli....dunque sommare 3 150w non dovrebbe comunque avere la resa di 2 250w...avresti solo la rocciata coperta meglio.
Appunto, tu metti in relazione un singolo punto luce, ma se ne consideri 2 contro 1 o 3 contro 2 devi necessariamente tenere conto delle mutue interazioni
Quote:
chiaramente la luce non è l'unico paramentro che permette di avere coralli colorati e con una buona crescita, ma con le 150w devi avere , sempre secondo me, una gestione impeccabile...
Vero, ma in questo caso la differenza è di 50w di luce... 450 contro 500...
Poi ovviamente anche io credo di avere qualcosa in più con le 250w (e minor spesa nel cambiamento delle lampade), ed è per questo che le ho scelte, anche se le 150w mi stuzzicavano parecchio
Quote:
insomma, con le 250w dovresti avere la strada leggermente meno in salita...maggior ossido-riduzione, puoi permetterti di dosare "più" cibo e hai maggior penetrazione della luce, così potresti alloggiare i coralli più esigent in fatto di luce non proprio a 5 cm dal pelo dell'acqua...
Con le T5 non avrei dovuto avere i coralli sul fondo, eppure li tenevo, pur avendo una rocciata ripidissima e che faceva arrivare poca luce
Quote:
scusate se non ho utilizzato lumen, par e altri termini difficili, ma spero di essere stato d'aiuto
Senza alcun dubbio
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Te lo domando perche' ai 1.000€ con i Lumenarc ci arrivi montandola con tutto tutto e tutto ancora........ ogni riflettore costa se non erro 210€, accenditore e reattore ferromagnetico 40€ cad.... sei a 500€ per DUE riflettori.....
Ciao Gilberto.
Quello che dici tu è sacrosanto, ma io sono un asino con il fai da te... e non sarei in grado di montare nulla, ne a far passare due fili... oltre al fatto che a me i Lumenarc in sala non piacciono.
Però mi sarebbe piaciuto che entrassi nella discussione 2x250 vs 3x150... che ne pensi? La decisione l'ho presa, ma il quesito è stimolante, secondo me.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
La giesemann e' fornita di tutto Bulbi T5 vetri(sinceramente non ricordo se borosilicato o cosa....ma e' col loro marchio) l'accenditore e' ferromagnetico.....
Manta e' completa di led(che vanno a sostituire i T5....che oltretutto non dovresti sostituire come i T5......se la durata dichiarata e' reale....)...le E-power,credo ma rispondera' o ***dani***, o lorenzomontecatini, ,dovrebbe essere compresa di bulbi......
Per i Lumenark non ho sballato di tantissimo dai........
Se e' per quello non ho anche detto che la Giesemann non ha' la copertura di un Lumenark o della e-power...ma un Lumenark in casa mia non entra se non sotto un canopy......
Giustissimo anche il discorso dei costi di un Lumenark....ma sono giustissimi anche quelli di Danilo che col fai da te non ci vuole entrare.........
A dire il vero e' anche difficile fare un paragone.......
Stiamo parlando di fasce di costo(per la qualita' aspettiamo un po' di tempo..... ) troppo distanti.........
Volevo chiederti che cosa ti ha portato a pensare ad una vasca larga 55cm e non di più ad esempio 70cm.
grazie
Ciao Paolo, la vasca ce l'ho già
Per altro la feci larga 55 cm e non di più per una considerazione del peso della vasca e perché più grande mi restringerebbe troppo il passaggio nel corridoio, altrimenti sarei andato anche sugli 80 cm
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Volevo chiederti che cosa ti ha portato a pensare ad una vasca larga 55cm e non di più ad esempio 70cm.
grazie
Ciao Paolo, la vasca ce l'ho già
Per altro la feci larga 55 cm e non di più per una considerazione del peso della vasca e perché più grande mi restringerebbe troppo il passaggio nel corridoio, altrimenti sarei andato anche sugli 80 cm
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo