Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2008, 17:27   #81
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto, ma leggendo i vostri ragionamenti mi viene in mente una cosa...
Di batteri in vasca a quanto pare ce ne sono finchè mai e lavarono alla stragrande... Gli elementi che usano sono sostanzialmente N, C e P; O e H lo prendono dall'acqua naturlamente...
I coralli necessitano degli stessi elementi come tutti gli esseri viventi, ma ci mettono moolto più tempo di un organismo unicellulare a utilizzarli. Dato che con zeovit, come con tutti i sistemi a moltiplicazione batterica si fornisce C, fornire poi P e N a quanto pare favorisce solo i batteri nel momento in cui la popolazione raggiunge dimensioni eccessive...

L'unica soluzione mi sembra sia ridurre i batteri, sfruttando la loro capacità replicativa, senza danneggiare gli organismi superiori, che invece ci mettono più tempo...

Quello che intendo dire... e ora scatta l'ERESIA... non si potrebbe provare con antibiotico in dose moolto ridotta, ma sufficiente a ridurre parzialmente la popolazione batterica, eliminandolo subito dopo con una buona filtrazione a carbone... Oppure con UV, che però non so che efficacia possa avere, dato che purifica la colonna d'acqua e, penso, il grosso dei batteri sia sulle superfici... Magari l'ozono, in precedenza scartato per altri motivi...

Vi prego non manganellatemi... è solo un'ipotesi che io stesso stenterei a provare, se non in casi disperati... Ma dato che nella storia della scienza a volte sono le idee più assurde ad acquistare poi valore....
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2008, 18:04   #82
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non si potrebbe provare con antibiotico
mmmmmmmmm e ancora mmmmmmmmmmmmmmmm
nel caso di ciliaris io sono dell'idea che il tutto sia dovuto allo skimmer .
anch' io ho avuto un problema con sintomi simili:strani tiraggi,strane rtn(rami qua e e la),rtn classiche,appiattimento dei colori e della crescita..
nel mio caso(credo)era causato da un accumolo di qualche elemento:il problema si era presentato a seguito di un periodo in cui mi ero lasciato un pò prendere la mano con le integrazioni e nel quale ho fatto pochi cambi d'acqua...
risolto tutto con diversi cambi d'acqua(20% settimanali) e fermandomi con le varie integrazioni minerali.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 18:11   #83
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franklin sarà vero che li schiumatoio e molto potente però il problema è subentrato quando ho spurgato tu come ti spieghi che 2-3 coralli inseriti dopo stanno bene è tutto il resto degli sps sono in crisi
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 18:15   #84
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
per il fatto che gli animali si son ritrovati senza nessuna fonte di cibo(il glucosio delle zooxantelle) e quindi piu stessati e indeboliti,di conseguenza piu' suscettibili a tutto il resto.
io farei come dice aster,ovvero spenre lo skimmer:non credo che l'ossigenazione sia un gran problema:tra pompe di movimento,ossidazine delle lampade,caduta,risalita, e quant'altro penso che si scambi gassosi ce ne siano abbastanza...al massimo metti un aereatore con porosa in sump.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 18:25   #85
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che ossidazione delle lampade non equivale a ossigenazione e scambi di gas, ma solo ossidazione, nel senso di scambio di elettroni... Ossigeno é elettronegativo, tende a togliere elettroni agli altri elementi... Riduzione è il contrario, fornire elettroni...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 19:21   #86
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
gil, cmq anche tu dosi (o dosavi) xtra, che per il momento sembra essere una cosa che tutti quelli che han subito dei tiraggi hanno avuto in comune

Ciao
si si doso ancora x-tra
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 20:02   #87
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
la cosa certa è che succede qualcosa nelle vasche che usano zeovite poi che sia una carenza di potassio o troppa ossidazione questo spero di scoprirlo in futuro so solo che nel mio caso dopo un cambio di zeolite e iniziato tutto, blocco della crescita nelle montipore alcuni tiraggi e alcune acropore che perdevano tessuto dalle punte mentre pocillopore seriatopore e altre acropore nulla, ho pensato anche io al potassio ma nella confusione del momento ho staccato il reattore di zeolite lo schiumatoio per un paio di giorni e ho alimentato tanto finche non si sono scuriti un pò anche i colori, per ora ho perso solo 2 pezzi e un pò di colore quindi mi ritengo fortunato però vorrei capire cosa succede ad un certo punto -28d# che non si puo seguire la guida questo l'ho capita però forse si è anche obbligati a staccare perennemente dopo qualche mese poco prima del crash
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 20:47   #88
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirco buccarini
la cosa certa è che succede qualcosa nelle vasche che usano zeovite poi che sia una carenza di potassio o troppa ossidazione questo spero di scoprirlo in futuro so solo che nel mio caso dopo un cambio di zeolite e iniziato tutto, blocco della crescita nelle montipore alcuni tiraggi e alcune acropore che perdevano tessuto dalle punte mentre pocillopore seriatopore e altre acropore nulla, ho pensato anche io al potassio ma nella confusione del momento ho staccato il reattore di zeolite lo schiumatoio per un paio di giorni e ho alimentato tanto finche non si sono scuriti un pò anche i colori, per ora ho perso solo 2 pezzi e un pò di colore quindi mi ritengo fortunato però vorrei capire cosa succede ad un certo punto -28d# che non si puo seguire la guida questo l'ho capita però forse si è anche obbligati a staccare perennemente dopo qualche mese poco prima del crash

difficile da dirsi cosa possa essere la causa scatenante (sempre che ci sia un motivo che accomuna le vasche zeovit) però le soluzioni da quello che leggo sono grossomodo identiche aumento alimentazione riduzione o completo spegnimento dello schiumatoio e sicuramente (cosa forse più importante ) enormi cambi di acqua
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 21:00   #89
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Porca trota.... -04 -04 -04 -04
L'unico club in cui non speravo di entrare....a sto' punto tolgo anch'io Zeolite e stacco skimmer......
Quello che non capisco e' che io non avevo raggiunto affatto la colorazione "Zeovit" e non avevo ancora usato lo Spur......
Inoltre ho smesso praticamente tutto da circa un mese........

P.s. Non guardate il colore e la qualita'....lo fatta al volo......sembra sia circoscritta a questa e a una secale.....solo che questa e' sbiancata cosi in 36 ore(l'animale sara 12 CM di diamentro) mentre la secale ha qualche punta letteralmente brucita........
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 21:01   #90
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per ora la mia è miracolata......ma meglio che sto zitto.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , arrendo , ragazzi , sospendo , zeovitper

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29824 seconds with 12 queries