Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome
non siamo riusciti a trovare il nome purtroppo......ai tempi l'avevamo cercato ma sembra che non sia conosciuto-......o meglio....non siamo stati capaci di trovare il nome
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.
Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi.
Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua.
Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca.
Per me è una simbiosi un pò atipica.
Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio.
Matteo, mi dispiace ma, adesso che ho visto le tue foto, mi vergogno a mettere le mie.
Oppure le mando a te, gli fai le cornicette, gli metti il mio nome e poi le pubblichi.
Io l'ho presa a metà agosto nello stesso posto dove hai preso la tua.
Ho comunque notato che la spugna cresce molto ma molto lentamente, mentre i parazoanthus si moltiplicano in modo esponenziale e quando diventano talmente densi che potrebbero soffocare la spugna, si taccano a grappolo e si disperdono nella vasca.
Per me è una simbiosi un pò atipica.
Il Prof. però continua a non esprimere un giudizio.