Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se uno si definisce bravo vuol dire che non ha altro da imparare...bella pe loro!!!
può essere bravo anche uno che applica bene quello che sa, poi non è detto che si sa tutto, per quello ci sono gli esperti i quali non penso che a loro volta sanno tutto, quindi si rifanno ai guru che comunque non sono la scienza
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
si, ma possiamo essere bravi apprendisti.. non essendo l'acquariofolia una 'scienza esatta' il percorso è infinito, io penso a com'ero e cosa sapevo appena preso il primo acquario e paragonandolo a quello che so e faccio oggi, devo dire che non è un cambiamento da poco poi certo in confronto a mille altri sono ancora una novellina per carità, ci sono pesci che conosco meno di zero,però tutto sommato non mi pare male la mia gestione attuale
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Io condivido con circe
Per bravo intendo che di cose da imparare ne ho tantissime ma però dispongo delle "basi"
Per apprendista intendo chi è alle prime armi,però forse è solo un punto di vista,come dire ,anche amano ha da imparare qualcosa,anche se minima sugli acquari zen.
Ora non è per rimettere in mezzo amano,però l'ho usato come punto di riferimento
Io mi sono definito apprendista... per il semplice fatto che imparo solo quello che mi appassiona quindi non posso assolutamente definirmi bravo in qualcosa, soprattutto in un mondo come l'acquariofilia che si basa su una serie di equilibri che in pochi sarebbero in grado di definire (esempio pratico, 2 vasche identiche con stessi arredi, stesse piante, stessi pesci... si comporteranno sempre in modi diversi e non avrai mai gli stessi risultati!)
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
The Wizard, d'accordissimo con te che non è possibile, se non con tanta fortuna, prevedere matematicamente l'andamento di un acquario, ma il conoscere i problemi che possono presentarsi e come affrontarli e risolverli fa' parte di quell'esperienza di cui si sta parlando ed in cui non penso proprio tu sia scarso . Questo al di là dell'inquadramento in categorie che mi pare un po' artificioso ed anche un po' inutile specie se poi è un'autovalutazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie del complimento, ma ti assicuro che alcune volte guardo la mia vasca e mi chiedo cosa debba fare per migliorarla proprio perchè mi rendo conto che per quante cose io possa aver appreso ho ancora un vagone di cose da imparare!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
direi decisamente che nel mondodegli acquari c'è sempre da imparare quando seisicuro di conoscere tutto in realtà resti spiazzato da le esperienze di un altra persona percui mi considero ancora neofita!
__________________
"amore è un cuor solo tra due persone "
bruce springsteen