Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2009, 22:40   #81
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
ma cosa stai dicendo???? prova a condurre una vasca senza schiumatoio , ed una senza nutrienti per i batteri , poi vediamo chi fa la differenza ...

questa è stata gestita per un anno senza schiumatoio,se non ci credi vai su ri e vedi i miei topic...o chiedi a dodarocs o morganwind,possono confermare.
allora ?
chi fa la differenza?

__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2009, 22:40   #82
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
i problemi, partono tutti, dall'utilizzo di porcherie
bhè non sempre
ragionevolmete è così ...ma i problemi possono nascere da molti fattori diversi....

ripeto che sfido chiunque a dire che sa esattamente cosa succede nella sua vasca....ci prova, è molto vicino alla realtà ma non lo sa esattamente...il nostro piccolo mondo sommerso sarà anche semplice ma nello stesso tempo è molto complicato ...... e noi lo complichiamo di più

Per capire come la penso io ti dico che sono molto indeciso se continuare con zeovit visto che tra poco cambierò vasca, o se intraprendere nuove metodiche di conduzione. Qualche dubbio sul sistema ce l'ho ma al momento me lo sono autoregolato limitando alcuni elementi e tenendo basso il flusso sulla zeolite, al momento va bene ma da qui a dire che sono tranquillo ce ne passa
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 22:53   #83
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio ,che intendi senza nutrienti per i batteri?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 23:26   #84
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
fappio ,che intendi senza nutrienti per i batteri?
fonti di carbonio aasimilabili
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 23:36   #85
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
questa è stata gestita per un anno senza schiumatoio
si chiama filtrazione a corallo ... cosa centra non è mica merito dei batteri ...
Quote:
yes,quando capita fattelo spiegare da marcola62
spiegamelo tu ...
io gestisco , il mio 120l con 2 cubetti di surgelato al giorno 2 grammi di zoo , 1 litro di fito ed uno di naupli , circa una volta al mese una fiala di booster, di certo non vado in giro a suggerire quello che faccio io , se vuoi puoi comunque provarci tu ...fipenso, sono d'accordo ... non riesco a capire cosa è quel verde anomalo sotto la rocciata a lato
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 23:48   #86
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
spiegamelo tu ...
[
non so piu come spiegartelo sicuramente lui sarà piu bravo di me a farti capire


io ci rinuncio
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 23:53   #87
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,
Quote:
se ho capito bene, (io non l'ho mai sentito) un forte utilizzo di carbonio, ha un effetto mutageno sui batteri?

yes,quando capita fattelo spiegare da marcola62
....
Quote:
io ci rinuncio
forse mi è sfuggito , dove lo spieghi?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2009, 15:35   #88
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boni........ state boni........che qua' non ce so' mica scienziati......si sta parlando per apprendere....e scambiarsi opinioni.........cri sei un pirla
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2009, 16:05   #89
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
andrea81ac, ci mancherebbe... il discorso è semplice, se introduci , un nutrimento per batteri, che non tutti usufruiscono, se non nelle stesse quantità , diventa facile creare scompensi , poi è risaputo che con questi sistemi, il detrito aumenta , di conseguenza o si pulisce e si cerca di limitare, oppure si sospende
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2009, 20:38   #90
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Discussione con temi un po' vecchiotti, non credete? ogni tanto viene fuori... e non si arriva mai da nessusna parte...

IMO sono molto d'accordo con zucchen, la vasca la fanno i batteri, non lo schiumatoio, che, sempre IMO, è un supporto per togliere l'eccesso di batteri ed i morti, ma non è il cuore filtrante della vasca. Con questo non intendo dire che sia poco importante, anzi...

Parlare di filtrazione a coralli è un modo riduttivo di dire che sono i batteri a fare il lavoro, visto che si sviluppano prevalentemente sul tessuto dei coralli, essendo questi ultimi la principale fonte di carbonio in una vasca.

L'equilibrio tra aerobi ed anaerobi è ciò che fa funzionare una vasca e soprattutto far ster bene, colorare e crescere i coralli. Dal dire al mettere in pratica questo concetto la strada è ben lunga... io non ci sono riuscito, mai... sarà perchè la vasca era vecchia, ma su quella nuova non ho intenzione (per ora...) di impestare di prodotti di cui non si sa bene l'effetto e, soprattutto, come modularlo...

Il problema IMO fondamentalmente resta: 1- non sappiamo quale sia il giusto equilibrio tra le popolazioni batteriche 2-non c'è modo semplice di verificarlo, ci si può solo affidare al proprio intuito 3-non sappiamo come agire, o meglio quanto stiamo stimolando gli uni o gli altri 5- tutto il resto della vasca (rocce, schiumatoio, luce, movimento altre rotture di balle varie tipo parassiti) deve essere a posto e spesso non lo è 6-serve stabilità, a lungo tempo..

Queste sono le ragioni per cui sto cercando di astenermi da inserire fonti di carbonio e giocare coi batteri. Preferisco fornire tutta la migliore varietà batterica e mantenerla funzioante, per questo ho utilizzato rocce fresche da me spurgate e sabbia viva in buona quantità, abbinata a tanta luce e movimento. ALtro punto fondamentale è il graduale ed oculato inserimento dei pesci, perchè secondo me sono loro a rompere le balle sui nutrienti e, se si inseriscono troppo in fretta senza dare tempo alla popolazione batterica di adattarsi alle nuove condizioni di inquinamento.

Per quanto riguarda il motivo iniziale del topic, IMO sono semplicemente fioriture batteriche. Le ho avute anche io di recente dando del semplice Restor della brightwell (che in teoria è solo cibo per coralli). Ho sospeso per qualche giorno e poi ridotto le dosi e sono sparite da sole senza alcun intervento meccanico...
Nel vostro caso probabilmente da mangiare ce n'era già (organico, non inorganico), avete dato solo le fonti di carbonio per far si che i batteri consumassero il cibo in giro... Nel mio caso, immagino che il carbonio non mancava e gli ho dato il cibo. O forse più semplicemente nel restor c'è del carbonio...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemino , zeovite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23438 seconds with 13 queries