Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2012, 15:36   #81
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti, seguo con interesse!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2012, 20:02   #82
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stavo dando la pappa ai pesci e con la velocità di un transformer una scolymia si è aperta, non mi sarei mai aspettato una tale velocità da un corallo :#O













Che avesse fame? e pensare che di notte la nutro con artemia e mysis, mentre ai pesci, causa puntini bianchi ( cryptocarion ) do mangime con aglio e idroplurivit, insomma una cosa puzzolentissima e non certo invitante. Comunque a parte i gusti alimentari sono animali bellissimi
Sul fronte della maturazione, valori stabili e dopo le filamentose sono arrivati i ciano...
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 20:17   #83
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
belle davvero le scolimie azz.....peccato che si fanno pagare a peso d'oro!!!!

cmq i ciano di regola non dovrebbero fare la loro comparsa a meno che non ci sia qualcosa che non va!!! mi sembra di aver visto dei bei pesciotti e forse il dsb non è abbastanza maturo a digerire il carigo organico, cmq non fare cambi e non dosare integratori, aspirali e vedi se si riformano, anche l'uso dell'oxidator aiuta molto( e non solo per i ciano)
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 20:54   #84
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che mi devo preoccupare per i ciano? per ora ho fatto solo due cambi da 50 litri l'uno ( meno del 5% ) in due mesi per non integrare niente, il dsb di sicuro non è ancora maturo , ma di vita ce n'è parecchia soprattutto da quando ci sono i pesci che scagazzano. i valori sono stabili con i fosfati in calo.
Unica cosa che mi viene in mente è che dovrei avere in vasca 3 cromis morti ormai, visto che non si vedono da parecchio e da sei sono rimasti in tre, potrebbe essere la causa? I ciano sono localizzati ( per ora almeno ) nella zona con minor movimento.
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 20:11   #85
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pessimo periodo per la mia vasca, i pesci sono stati decimati dai puntini bianchi, e ho avuto anche problemi di valori non troppo a posto ( fosfati tornati a 0,1 ora scesi a 0,07 , nitrati a 1 ) , sono comparsi cianobatteri, dinoflagellati, e planarie... si , lo so , non mi faccio mancare nulla, oltre ad altre alghe... il tutto 2 giorni dopo un cambio d'acqua.
Ho controllato i silicati in vasca e il test salifert dava stranamente 0... e anche l'acqua dell'impianto d'osmosi che però aveva fosfati ed altra robaccia e credo che abbia fatto un bel macello.
Ho sostituito quindi l'impianto ( aquili in linea con post filtro a resine con neanche 6 mesi di vita ) con un forwater osmopure75 - 2 pro 08 e ora ho l'acqua a 0 ppm in uscita, ho fatto un cambio di 75 litri aspirando un poca di roba cercando di non smuovere la sabbia anche se un poca irrimediabilmente è stata aspirata. Ho dosato 2 fiale di batteri e ho anche aggiunto una piccola pompa di movimento in sump per ossigenare maggiormente l'acqua. Ho ridotto il cibo ai pesci superstiti che ora nutro 2 volte al giorno sempre con aggiunta di aglio e vitamine, in vasca sono rimasti solo il siganus e 2 cromis . I coralli per il momento sembrano stare bene e non risentire del macello successo...speriamo bene non succeda altro, ho la casa che puzza di aglio e sono un poco demoralizzato
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 20:38   #86
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo il dsb inizialmente viene sopravvalutato perche si pensa che digerisca tutto, invece bisogna dargli il giusto tempo!!!!
cmq speriamo che con l'impianto nuovo non immetti più schifezze e che si riprenda tutto
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 13:00   #87
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento, ad oggi la situazione è in netto miglioramento, dove ho aspirato ciano e dinoflagellati non si sono riformati, e in generale in vasca i dino stanno sparendo in modo visibile, i ciano più lentamente ma almeno non aumentano. Ho ricominciato ad alimentare i pesci 2 volte al giorno ( non più 4 ) di cui una sola con aglio e vitamine e per ora non sembrano tornare a manifestare puntini bianchi. L'impianto di osmosi nuovo sembra aver risolto il problema. Le rocce cominciano a pulirsi e sotto sono belle viola di coralline :)
Nel week end spero di riuscire a fare un altro cambio e magari qualche foto.
I valori sono buoni, po4 e no3 sono rientrati, 0,05 il primo e non rilevabile il secondo. Il calcio comincia a scendere mentre kh e magnesio rimangono stabili.
Secondo voi dovrei cominciare a integrare il calcio , stabilizzare la triade e poi accendere il reattore? in vasca ci sono un pochi di animali ma principalmente lps, 2 acropore, una talea di montipora, e 2 taleine di seriatopora. grazie
__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 21:54   #88
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione sempre in miglioramento, i coralli stanno bene e anche i pesci, i puntini bianchi non sono più ricomparsi, sono scomparsi quasi tutti i dinoflagellati, e il siganus ha ricominciato a mangiare le alghe in giro per la vasca, prima con i dino le mangiavano solo i ricci. Ecco qualche panoramica aggiornata











__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 14:12   #89
papaico
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto procede bene, valori stabili, ( stranamente il calcio è salito un poco e ancora non uso il reattore ). Le acropore inserite cominciano a crescere e questo mi toglie il dubbio di non avere luce abbastanza, dubbio sorto vista la colonna d'acqua notevole e le tante voci contro i led che si leggono in giro, perchè ad occhio di luce ce n'è in abbondanza. Diciamo che dopo un periodo di acclimatamento ora le prime acropore inserite cominciano ad avere segni di crescita. I puntini bianchi non sono più ricomparsi, ho inserito anche due nuovi pesci, una coppia di black percula.
Inseriti anche nuovi coralli, alcune acropore, una montipora, 2 fungie, una plerogira, una nemnzophyllia, una trachylfillia, una scolymia, una cynaria. Dinoflagellati ormai scomparsi, persistono un pochi di ciano. In questi giorni lo schiumatoio schiuma molto meno del solito, non capisco perchè.
Alcune foto aggiornate, nei prossimi giorni farò una carrellata degli animali, con foto appena inseriti e ad oggi, per quelli in vasca da più tempo.















__________________
Mi no diserbo a tera del me campo, Mi no sottero e sementi dea Monsanto, Mi go rispetto dei so cicli naturai, Mi so che i gropi no se poe petenai
papaico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 15:31   #90
PIPPO5
Discus
 
L'avatar di PIPPO5
 
Registrato: Jun 2006
Città: Aprilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace molto sta vasca


Inviato dal mio Ai Fonnnnn
__________________
Andrea
PIPPO5 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
papaico , reef , step

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20992 seconds with 13 queries