Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2008, 10:42   #81
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Michele, sullo sfondo a destra che pianta c'è?
Un'altra piccola domanda: il Crinum si porpaga o rimane "confinato" al suo bulbo?
Che temperatura tieni?
  Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2008, 10:42   #82
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Michele, sullo sfondo a destra che pianta c'è?
Un'altra piccola domanda: il Crinum si porpaga o rimane "confinato" al suo bulbo?
Che temperatura tieni?
  Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 11:23   #83
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sai che non ne sono sicuro, devo dire che in tanti anni non mi è mai capitato che si propagasse per cui credo di no ma non ho mai letto nulla a riguardo per cui non lo lo posso escludere... certamente non è frequente come accade per le varie Valli. La temperatura è sui 28°.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 11:23   #84
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sai che non ne sono sicuro, devo dire che in tanti anni non mi è mai capitato che si propagasse per cui credo di no ma non ho mai letto nulla a riguardo per cui non lo lo posso escludere... certamente non è frequente come accade per le varie Valli. La temperatura è sui 28°.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 13:03   #85
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie, Michele!
Tornando alla Crynum, ho fatto un pensiero: un bulbo, solitamente, si propaga formando altri "bulbini" vicini. Chissà se può accadere una cosa simile in acquario...
Le varie Vallisneria sono belle piante, ma diventano troppo infestanti. Per questo motivo sto cercando delle sostitute degne del nome.
Mi diresti il nome della pianta che si intravvede sullo sfondo a destra?

Pensavo tenessi la temperatura più alta (sui 29°C). Molti puristi (così almeno leggo) insistono su questo aspetto. Alla fine hai ragione tu (e concordo anch'io) visti i risultati magnifici.

In particolare mi piace questo wild
http://img524.imageshack.us/my.php?image=img1676xq5.jpg

Si tratta di un esemplare magnifico, il mio discus ideale.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 13:03   #86
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie, Michele!
Tornando alla Crynum, ho fatto un pensiero: un bulbo, solitamente, si propaga formando altri "bulbini" vicini. Chissà se può accadere una cosa simile in acquario...
Le varie Vallisneria sono belle piante, ma diventano troppo infestanti. Per questo motivo sto cercando delle sostitute degne del nome.
Mi diresti il nome della pianta che si intravvede sullo sfondo a destra?

Pensavo tenessi la temperatura più alta (sui 29°C). Molti puristi (così almeno leggo) insistono su questo aspetto. Alla fine hai ragione tu (e concordo anch'io) visti i risultati magnifici.

In particolare mi piace questo wild
http://img524.imageshack.us/my.php?image=img1676xq5.jpg

Si tratta di un esemplare magnifico, il mio discus ideale.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 13:24   #87
Pigeon76
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la vallisneria è una pianta molto bella, io nel mio vecchio allestimento le avevo messe una fianco all'altra in modo da creare una parete sullo sfondo, ma proprio perchè ero sempre li a tagliare i figli avevo deciso di cambiare pianta.

Poi decisi di cambiare proprio genere, tolto i pesci ho lasciato solo le piante per parecchio tempo, e la vallisneria aveva preso piede una cosa impressionante.

Comunque ritornando al bulbo, mettiamo il caso che si formino altri bulbi, sono sicuramente più controllabili della vallisneria
Pigeon76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 13:24   #88
Pigeon76
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la vallisneria è una pianta molto bella, io nel mio vecchio allestimento le avevo messe una fianco all'altra in modo da creare una parete sullo sfondo, ma proprio perchè ero sempre li a tagliare i figli avevo deciso di cambiare pianta.

Poi decisi di cambiare proprio genere, tolto i pesci ho lasciato solo le piante per parecchio tempo, e la vallisneria aveva preso piede una cosa impressionante.

Comunque ritornando al bulbo, mettiamo il caso che si formino altri bulbi, sono sicuramente più controllabili della vallisneria
Pigeon76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 14:03   #89
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma ora che ci penso bene... una volta, un paio di anni fa... mi sono trovato due piantine vicine a un bulbo molto grosso... forse si propagano come le valli ma sicuramente in modo più ordinato e in in numero decisamente più limitato e lento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 14:03   #90
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma ora che ci penso bene... una volta, un paio di anni fa... mi sono trovato due piantine vicine a un bulbo molto grosso... forse si propagano come le valli ma sicuramente in modo più ordinato e in in numero decisamente più limitato e lento.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21119 seconds with 13 queries