Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2013, 16:16   #81
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho fatto l'ordine su Aquastyle.

Per la modica cifra di 207 euri riceverò:

- il 36 LEDs DIY Dimmable Kit con il driver MeanWell ELN-60-48D. Spero sia quello giusto perché c'erano tre possibili scelte

- il SolarLux LED Controller with EX board

Spero che se ci fossero dei problemi di compatibilità mi avvertano. Ho comunque tutto specificato nei commenti nell'ordine, compresi i colori dei LED da te consigliati.

Un'altra domanda, c'è uno schema preciso su come posizionare i LED sul dissipatore?

Grazie
Ciao
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2013, 22:58   #82
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dave e ancora complimenti per il lavoro svolto e lo sbattimento.
Volevo farti qualche domanda riguardo la scelta dei colori.
Quando mostri e spieghi il lavoro dei russi, fai notare come il modulo di illuminazione creato da loro abbia le frequenze ben diversificate. In sostanza i russi usano molto UV e blu, mentre tu metti anche parecchio bianco. Per farti un esempio, con le stesse proporzioni la tua plafo dovrebbe avere quasi il doppio di led con lunghezze fino a 420, mentre basterebbero circa la meta' di led bianchi (vedo che loro usano i 7000K). Immagino la loro luce visibile finale sia molto piu' blu. La tua scelta' e' solo un fattore estetico senza penalizzare troppo lo spettro, oppure c'hai fatto un qualche ragionamento sopra per cui preferisci abbondare col bianco a spettro "completo"?
Guardando le tabelle relative alle lenti, vedo un miglioramento se queste vengono usate. Come mai tu non le usi ???
Ultima cosa, per il momento: come hai deciso la disposizione dei led sul dissipatore ???
Scusa la raffica di domande e grazie per i consigli qui e in MP.
PS: riguardo le dimensioni del dissipatore, io alla fine mi sarei orientato su di uno quadrato. In futuro poi si vedra'.
A breve ti chiedero' pure consigli per gli acquisti !
Ciao.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:15   #83
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grispa72 Visualizza il messaggio
Un'altra domanda, c'è uno schema preciso su come posizionare i LED sul dissipatore?
Nel topic di amedeo ci sono disegni e foto della disposizione
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=426248&page=3
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 09:36   #84
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Ciao Dave e ancora complimenti per il lavoro svolto e lo sbattimento.
Volevo farti qualche domanda riguardo la scelta dei colori.
Quando mostri e spieghi il lavoro dei russi, fai notare come il modulo di illuminazione creato da loro abbia le frequenze ben diversificate. In sostanza i russi usano molto UV e blu, mentre tu metti anche parecchio bianco. Per farti un esempio, con le stesse proporzioni la tua plafo dovrebbe avere quasi il doppio di led con lunghezze fino a 420, mentre basterebbero circa la meta' di led bianchi (vedo che loro usano i 7000K). Immagino la loro luce visibile finale sia molto piu' blu. La tua scelta' e' solo un fattore estetico senza penalizzare troppo lo spettro, oppure c'hai fatto un qualche ragionamento sopra per cui preferisci abbondare col bianco a spettro "completo"?
Guardando le tabelle relative alle lenti, vedo un miglioramento se queste vengono usate. Come mai tu non le usi ???
Ultima cosa, per il momento: come hai deciso la disposizione dei led sul dissipatore ???
Scusa la raffica di domande e grazie per i consigli qui e in MP.
PS: riguardo le dimensioni del dissipatore, io alla fine mi sarei orientato su di uno quadrato. In futuro poi si vedra'.
A breve ti chiedero' pure consigli per gli acquisti !
Ciao.
Quante belle domande pertinenti!!!

Se si potessero vedere accese due plafo, un modulo russo e una 12 LED con mia configurazione ci renderemmo subito conto.
I russi per inseguire troppo la teoria che ci sta dietro sto discorso hanno riprodotto uno spettro 'desiderato' secondo me, senza tenere presente dell'illuminazione che permetteva il modulo.
Essenzialmente il loro modulo acceso con solo 2 White fa pochissima luce percettibile all'occhio umano (fa cmq PAR nella banda attinica).
Rispetto alla loro configurazione, al di la della maniacale diversificazione di frequenze impossibile da riprodurre se compri LED sui comuni canali di vedita, la mia configurazione monta 2 White in più penalizzando 2 UV.
La proporzione di Blu e Royal è inoltre invertita (2 Blu e 1 RB), ma considera che tutti i bianchi hanno il picco RB, quindi recupero il RB mancante con i 2 White 6500 in più.
In conclusione, il modulo russo fa una luce un pò all'americana, cosa che in italia piace poco... quindi io l'ho fatta un pò all'italiana.

Per quanto rigarda le lenti, è vero che montandole si concentra maggiormente la luce restringendo il cono di diffusione.
Questo fa aumentare di parecchio i PAR dentro il cono, ma il cono è più stretto.
Quindi si avrà una diffusione e miscelamento minore tra i colori, e una copertura minore.
La cosa non è buona, per entrambe le cose... se vuoi più PAR devi montare più LED, perchè la diffusione e il miscelamento ottimo si hanno senza lenti.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:27   #85
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la disponibilità, oltre che per la competenza.

Alla fine Ray di Aquastyleonline mi ha contattato (dopo 11 email ci siamo capiti ) e consigliato di prendere:
- il 36 Bridgelux LED controller kit;
- il dissipatore 18x40;
- ventola da 12cm e board dedicata;
- la board per la luce lunare con 3 moduli;

E siccome il tutto costa meno rispetto al mio primo ordine mi riaccreditano la differenza.

Visto che ora ne so' un po' di più continuerò con la descrizione della costruzione della plafoniera appena mi arriva il materiale in questa discussione (del mio primo nanoreef).

Grazie ancora e alla prossima!
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 14:26   #86
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora. In effetti era quello che supponevo: una situazione di compromesso per poterci godere la vasca. Ora mi vado a vedere la storia della disposizione led e il perche' avvicinare i colori con quel criterio.
Un'altra domanda ora.
Esistono dei driver piu' piccoli che possano in qualche modo essere integrati nella plafo ? Per non avere le scatolette volanti. Le scatolette coi driver, quelle che vendono su aquastyle, a che distanza possono essere messe dalla plafoniera ? Troppo cavo comporta qualche effettiva perdita di corrente/tensione ? Oppure due o tre metri tra il driver e i led non recano fastidio ai led stessi ?
Altra cosa. E' fattibile fare un foglio di materiale (suppongo non conduttivo, viste le saldature dei led a vista) da applicare a copertura dei cablaggi tra led e led, forandolo in corrispondenza dei punti luce in modo da non bloccare la luce. Facendolo molto sottile, che ne so, materiale plastico da 1 o 2 mm. Questo "foglio" di copertura sarebbe deleterio per quanto riguarda il calore, oppure questo viene interamente smaltito dal dissipatore al quale sono incollati i led ? Non so se mi spiego.
E per fortuna che avevo scritto "una domanda".
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 19:48   #87
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei risponderti, ma interessa anche a me! seguo!
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 21:17   #88
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un pò in ritardo ma rispondo...
stò molto impegnato a lavoro, ma eccomi qua.

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Esistono dei driver piu' piccoli che possano in qualche modo essere integrati nella plafo ? Per non avere le scatolette volanti.
Esistono driver di diversa forma, anche della stessa marca.
Il fatto è che dissipano tuttti molto calore, come i LED. Devi quindi inscatolare il dissipatore e mettere 2 ventole.
Io ho preferito mettere una ventola sola e lasciare il dissipatore a vista, senza scatola attorno.

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Le scatolette coi driver, quelle che vendono su aquastyle, a che distanza possono essere messe dalla plafoniera ? Troppo cavo comporta qualche effettiva perdita di corrente/tensione ? Oppure due o tre metri tra il driver e i led non recano fastidio ai led stessi ?
Io ho messo un metro di cavo tra driver e plafo e non mi sono fatto molti problemi...
Cmq è da mettere un buon cavo. uguale o leggermente più grosso di quello che ti danno per saldare i LED.

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti Visualizza il messaggio
Altra cosa. E' fattibile fare un foglio di materiale (suppongo non conduttivo, viste le saldature dei led a vista) da applicare a copertura dei cablaggi tra led e led, forandolo in corrispondenza dei punti luce in modo da non bloccare la luce. Facendolo molto sottile, che ne so, materiale plastico da 1 o 2 mm. Questo "foglio" di copertura sarebbe deleterio per quanto riguarda il calore, oppure questo viene interamente smaltito dal dissipatore al quale sono incollati i led ? Non so se mi spiego.
Credo S_Cocis ha fatto i buchi sul plexi stesso in corrispondenza dei LED.
Devo ritrovare il link della sua plafo... una delle prime con kit acquastyle.
Cmq una copertura non condutttiva a misura è una buona solizione estetica.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 13:04   #89
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la plafo di Cocis con i fori in corrispondenza dei led... ma lui montava le lenti....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366259

Ed ecco tutte le plafo led fai da te di Acquaportal
http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=Plafo+LED+AP
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 17:20   #90
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dave, ti ho scritto un mp ma mi sa che sei un po' impegnato.
La tua placo 30x18 con 56led è raffreddata da 1 ventola che sposta quanta aria?
grazie =)
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commerciali , comparazione , fai , led , plafo , reloaded , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25987 seconds with 14 queries