Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2009, 19:11   #81
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
se fai un acquario per piante fai una cosa figa usando il filtro sottosabbia misto ad un filtro esterno
risparmi spazio e avrai una vasca spettacolare con una spesa minima e avrai anche risparmio sul cavetto di fondo per riscaldare il tutto
ovviamente la griglia la fai da solo e potresti utilizzare lo sfondo come contenitore per del biologico utilizzando poi una piccola pompa di movimento
Si Botticella riguardo il cavetto termoriscaldante ci avevo pensato ,non ci avevo pensato invece per l eventuale filtro sottosabbia,la mia paura e che possa intasarsi ed in piu dietro al decoro ho veramente poco spazio
E' mia intenzione poi ,una volta messo il decoro cordonarlo a tutta la vasca con tessuto mat 300 per creare un corpo unico
Il filtro sottosabbia cmq mi puo interessare se hai qualche schema linkamelo che vado a vedere per un eventuale costuzione
Comunque quando mi sono messo in esta di partire con questo progetto non pensavo di avere cosi tanto entusiasmo,devo dire la verità ,mano a mano che vado avanti mi accorgo veramente che un acquario tutto in legno ha veramente il suo fascino ed in piu lo puoi veramente personalizzare a tuo piacimento
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  


Vecchio 14-02-2009, 19:11   #82
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
se fai un acquario per piante fai una cosa figa usando il filtro sottosabbia misto ad un filtro esterno
risparmi spazio e avrai una vasca spettacolare con una spesa minima e avrai anche risparmio sul cavetto di fondo per riscaldare il tutto
ovviamente la griglia la fai da solo e potresti utilizzare lo sfondo come contenitore per del biologico utilizzando poi una piccola pompa di movimento
Si Botticella riguardo il cavetto termoriscaldante ci avevo pensato ,non ci avevo pensato invece per l eventuale filtro sottosabbia,la mia paura e che possa intasarsi ed in piu dietro al decoro ho veramente poco spazio
E' mia intenzione poi ,una volta messo il decoro cordonarlo a tutta la vasca con tessuto mat 300 per creare un corpo unico
Il filtro sottosabbia cmq mi puo interessare se hai qualche schema linkamelo che vado a vedere per un eventuale costuzione
Comunque quando mi sono messo in esta di partire con questo progetto non pensavo di avere cosi tanto entusiasmo,devo dire la verità ,mano a mano che vado avanti mi accorgo veramente che un acquario tutto in legno ha veramente il suo fascino ed in piu lo puoi veramente personalizzare a tuo piacimento
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 14-02-2009, 21:02   #83
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Originariamente inviata da Valeriuccio
sei fortissimo!!!

ma se ti pago li fai anche a me??

Sai penso che mi vengono cosi proprio perchè sotto non c è nessuno scopo commerciale e allora ci metti veramente l anima
Puoi farlo anche tu ,non è difficile devi solo attenerti a certe regole di base che sono i fondamentali per l uso della vetroresina


ciao
...APPUNTO!!!

Valeriuccio non è in linea  
Vecchio 14-02-2009, 21:02   #84
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Originariamente inviata da Valeriuccio
sei fortissimo!!!

ma se ti pago li fai anche a me??

Sai penso che mi vengono cosi proprio perchè sotto non c è nessuno scopo commerciale e allora ci metti veramente l anima
Puoi farlo anche tu ,non è difficile devi solo attenerti a certe regole di base che sono i fondamentali per l uso della vetroresina


ciao
...APPUNTO!!!

Valeriuccio non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 13:51   #85
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai valutato eventuali spanciamenti e torsioni del legno?oppure pensi che la resina riesca a dare l omogeneita necessaria al tutto?
il legno, materiale molto afascinante, è solito a torcersi e dilatarsi sottto pressione di svariati chili
potrebbe essere pericoloso per la salute delle due lastre ad esso collegate ?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 13:51   #86
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai valutato eventuali spanciamenti e torsioni del legno?oppure pensi che la resina riesca a dare l omogeneita necessaria al tutto?
il legno, materiale molto afascinante, è solito a torcersi e dilatarsi sottto pressione di svariati chili
potrebbe essere pericoloso per la salute delle due lastre ad esso collegate ?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 18:00   #87
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
Hai valutato eventuali spanciamenti e torsioni del legno?oppure pensi che la resina riesca a dare l omogeneita necessaria al tutto?
il legno, materiale molto afascinante, è solito a torcersi e dilatarsi sottto pressione di svariati chili
potrebbe essere pericoloso per la salute delle due lastre ad esso collegate ?
Si ho valutato attentamente la questione degli spanciamenti e se devo dire il vero ho sopradimensionato il tutto
Infatti oltre a 2cm di spessore del legno la vasca è rivestita con del matt300 che alla fine fanno aumentare lo spessore della resina ben oltre 5mm
In piu il tirante superiore centrale verrà sostituito con un tirante in vtro largo 10cm spess 12mm
Tienti presente che tutto il cordolo superiore è come se fosse un tirante perimetrale e oltre ad essere avvitato sia in verticale che orizzontale su del massello 2x2cm verrà reso un corpo unico con tutta la vasca visto che il tessuto di resina ingloberà pure quello
Il dietro calcola che ci sono quasi 4cm tra polistirolo matt300 e resina
I due lati sono anch essi rivestiti con 5mm di resina
calcola cmq che la mia colonna d acqua non passerà i 50cm e la profondità della vasca se vogliamo toglere gli ingombri e tutto il resto sarà 45 cm circa
Dimenticavo di dirti che le lastre prima di essere state resinate sono state incollate tra loro con mastice poliuretanico alta densità(quello industriale per intendersi) e avvitate con viti lunghe 5cm spessore 4mm
Grazie cmq per l osservazione Miccoli ,ci tenvo molto a precisare questa cosa
Una vasca in legno vuole un po piu di attenzione riguardo i concetti di costruzione proprio su le osservazioni che tu hai scritto macredimi ti appassiona veramente tanto
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 18:00   #88
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
Hai valutato eventuali spanciamenti e torsioni del legno?oppure pensi che la resina riesca a dare l omogeneita necessaria al tutto?
il legno, materiale molto afascinante, è solito a torcersi e dilatarsi sottto pressione di svariati chili
potrebbe essere pericoloso per la salute delle due lastre ad esso collegate ?
Si ho valutato attentamente la questione degli spanciamenti e se devo dire il vero ho sopradimensionato il tutto
Infatti oltre a 2cm di spessore del legno la vasca è rivestita con del matt300 che alla fine fanno aumentare lo spessore della resina ben oltre 5mm
In piu il tirante superiore centrale verrà sostituito con un tirante in vtro largo 10cm spess 12mm
Tienti presente che tutto il cordolo superiore è come se fosse un tirante perimetrale e oltre ad essere avvitato sia in verticale che orizzontale su del massello 2x2cm verrà reso un corpo unico con tutta la vasca visto che il tessuto di resina ingloberà pure quello
Il dietro calcola che ci sono quasi 4cm tra polistirolo matt300 e resina
I due lati sono anch essi rivestiti con 5mm di resina
calcola cmq che la mia colonna d acqua non passerà i 50cm e la profondità della vasca se vogliamo toglere gli ingombri e tutto il resto sarà 45 cm circa
Dimenticavo di dirti che le lastre prima di essere state resinate sono state incollate tra loro con mastice poliuretanico alta densità(quello industriale per intendersi) e avvitate con viti lunghe 5cm spessore 4mm
Grazie cmq per l osservazione Miccoli ,ci tenvo molto a precisare questa cosa
Una vasca in legno vuole un po piu di attenzione riguardo i concetti di costruzione proprio su le osservazioni che tu hai scritto macredimi ti appassiona veramente tanto
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 22:25   #89
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una lamina di mat 300 impregato con resina a spessore 5 mm sono praticamente su quella vasca una CERTEZZA ASSOLUTA DI ETERNITA' !!..i serbatoi interamente di vetroresina che usavo io avevano uno spessore di poco più di 10 mm , una fascia in acciaio alta 80 mm inglobata nella resina ogni due metri ....dimensione dei serbatoi...diametro tra i 4 e 5 metri ..altezza più o meno 10 metri fate un pò il conto quanti litri!!!!..oltre 125.000 litri ..azz questo si che sarebbe stato un malawi!!!!
ancis50 non è in linea  
Vecchio 15-02-2009, 22:25   #90
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una lamina di mat 300 impregato con resina a spessore 5 mm sono praticamente su quella vasca una CERTEZZA ASSOLUTA DI ETERNITA' !!..i serbatoi interamente di vetroresina che usavo io avevano uno spessore di poco più di 10 mm , una fascia in acciaio alta 80 mm inglobata nella resina ogni due metri ....dimensione dei serbatoi...diametro tra i 4 e 5 metri ..altezza più o meno 10 metri fate un pò il conto quanti litri!!!!..oltre 125.000 litri ..azz questo si che sarebbe stato un malawi!!!!
ancis50 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , decoro , filtro , legno , luci , progetto , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25056 seconds with 13 queries