Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2008, 09:47   #81
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteotsc
Riprendo questa discussione perchè ho bisogno di un aiuto.
Ho modificato l'illuminazione del mio Mirabello30 recuperando i ballast dalle lampade a risparmio energetico, ora ho 2 lampade da 11w comandate da altrettanti ballast recuperati da lampade da 21w.
Tutto funzia alla grande l'unico (grosso) problema è che i tubi delle lampade scaldano molto oltre il normale, con un termometro appoggiato fuori dalla plastica dell'acquario dopo una sola ora di accensione raggiungo e passo i 45 gradi...
Nessuno ha riscontrato questo problema?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano!
Prima di tutto ti converrebbe capire se a scaldare sono i ballast o se invece sono le lampade. Ne primo caso puoi pensare di mettere i ballast "fuori" dalla plancia.. allungando i cavetti e isolandoli con una guaina. nel secondo caso guarda nella sezione nanoreef > tutto sul mirabello, come alcuni utenti hanno modificato la plancia bucherellandola ad arte con un trapano per permettere la dispersione di calore.
Anchio ho un mirabello.. modificato per farne un nanoreef
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45
e sotto la plancia, insieme alla PL da 11 ci ho messo una da 24w
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
Scalda sì.. ma non in maniera preoccupante.
Saluti, Pjo
pjolino non è in linea  


Vecchio 14-03-2008, 12:03   #82
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pjolino
Originariamente inviata da matteotsc
Riprendo questa discussione perchè ho bisogno di un aiuto.
Ho modificato l'illuminazione del mio Mirabello30 recuperando i ballast dalle lampade a risparmio energetico, ora ho 2 lampade da 11w comandate da altrettanti ballast recuperati da lampade da 21w.
Tutto funzia alla grande l'unico (grosso) problema è che i tubi delle lampade scaldano molto oltre il normale, con un termometro appoggiato fuori dalla plastica dell'acquario dopo una sola ora di accensione raggiungo e passo i 45 gradi...
Nessuno ha riscontrato questo problema?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano!
Prima di tutto ti converrebbe capire se a scaldare sono i ballast o se invece sono le lampade. Ne primo caso puoi pensare di mettere i ballast "fuori" dalla plancia.. allungando i cavetti e isolandoli con una guaina. nel secondo caso guarda nella sezione nanoreef > tutto sul mirabello, come alcuni utenti hanno modificato la plancia bucherellandola ad arte con un trapano per permettere la dispersione di calore.
Anchio ho un mirabello.. modificato per farne un nanoreef
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45
e sotto la plancia, insieme alla PL da 11 ci ho messo una da 24w
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15
Scalda sì.. ma non in maniera preoccupante.
Saluti, Pjo
Intanto grazie per la risposta Pjo!
Dunque il mio Mira scada per via delle 2 lampade da 11, i ballast sono freddi. Ora mi leggo per bene le discussioni che mi hai inkato, poi se avessi ancora dobbi...

Grazie!
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea  
Vecchio 14-03-2008, 16:14   #83
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteotsc
ora ho 2 lampade da 11w comandate da altrettanti ballast recuperati da lampade da 21w.
Tutto funzia alla grande l'unico (grosso) problema è che i tubi delle lampade scaldano molto oltre il normale, con un termometro appoggiato fuori dalla plastica dell'acquario dopo una sola ora di accensione raggiungo e passo i 45 gradi...
Nessuno ha riscontrato questo problema?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano!

secondo me hai usato dei ballast troppo potenti....va bene sovradimensionarli....ma di poco.....

per lampade da 11 direi al massimo ballast da 15.....non di più!

io per i neon da 25w ho usato ballast recuperati da lampade (del cinese) da 28watt.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea  
Vecchio 14-03-2008, 16:30   #84
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
Originariamente inviata da matteotsc
ora ho 2 lampade da 11w comandate da altrettanti ballast recuperati da lampade da 21w.
Tutto funzia alla grande l'unico (grosso) problema è che i tubi delle lampade scaldano molto oltre il normale, con un termometro appoggiato fuori dalla plastica dell'acquario dopo una sola ora di accensione raggiungo e passo i 45 gradi...
Nessuno ha riscontrato questo problema?
Grazie a chi mi vorrà dare una mano!

secondo me hai usato dei ballast troppo potenti....va bene sovradimensionarli....ma di poco.....

per lampade da 11 direi al massimo ballast da 15.....non di più!

io per i neon da 25w ho usato ballast recuperati da lampade (del cinese) da 28watt.....
Quindi non hai notato un aumento spropositato della temperatura dei tubi con i ballast rispetto all'alimentatore originale?
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea  
Vecchio 14-03-2008, 21:02   #85
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io la plafo me la sono direttamente autocostruita....non so con una commerciale quanto sacaldano.......ma i miei neon mi sembrano di una T accettabile....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea  
Vecchio 16-03-2008, 18:10   #86
pinzanet
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pinzanet

Annunci Mercatino: 0
non riesco a trovate lampade da cui recuperare ballast per neon da 30w

ho due 120 litri che montano entrambi lampade da 30w che vorrei raddoppiare
qualche suggerimento?
pinzanet non è in linea  
Vecchio 17-03-2008, 11:46   #87
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema quasi risolto! ho sostituito i 2 ballast da 21w con 2 nuovi da 14w.
La temperatura è ora quasi accettabile, raggiungo i 40 gradi scarsi, prima con i circuiti da 21 ho raggiunto i 52!

Quindi la mia prova è positiva, i ballast devo essere poco più potenti delle lampade che si vogliono comandare, funziano comunque ballast più potenti ma scaldano parecchio di più le lampade.

Grazie a tutti!
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea  
Vecchio 17-03-2008, 11:59   #88
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E credo anche che i tubi, mandati a funzionare a temperature non a progetto, abbiano vita molto più breve
A regime, ossia dopo l'innesco, le centraline devono fungere da limitatori di corrente. Ora una centralina per tubo da 21W limiterà sicuramente ad una corrente superiore di quanto faccia una per tubo da 11W, quindi a pari tensione e con corrente maggiore anche la potenza sarà maggiore, di qui il maggior riscaldamento perchè il tubo da 11W, più piccolo di quello da 21W, non è in grado di dissipare quella potenza se non a scapito della durata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 17-03-2008, 12:54   #89
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
E credo anche che i tubi, mandati a funzionare a temperature non a progetto, abbiano vita molto più breve
A regime, ossia dopo l'innesco, le centraline devono fungere da limitatori di corrente. Ora una centralina per tubo da 21W limiterà sicuramente ad una corrente superiore di quanto faccia una per tubo da 11W, quindi a pari tensione e con corrente maggiore anche la potenza sarà maggiore, di qui il maggior riscaldamento perchè il tubo da 11W, più piccolo di quello da 21W, non è in grado di dissipare quella potenza se non a scapito della durata.

Non fà una grinza!
Volevo aggiungere un ultimo appunto, i circuiti che usavo prima (quelli da 21) emettevano un runore abbastanza fastidioso, un ronzio che era percettibile da una certa distanza. Questo rumore forse era dovuto al fatto che non venivano alimentate correttamente le lampade e può darsi che anche i circuiti venissero sollecitati oltre la norma...

Quelli da 14 sono silenziosissimi!
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea  
Vecchio 20-03-2008, 13:47   #90
peppe72
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Scicli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurix71
Originariamente inviata da peppe72
Originariamente inviata da maurix71
scusate ragazzi, ma mi sfugge un passaggio, dal ballast escono 4 polarità S1 S2 S3 S4, ma se ho una lampada PL che ha solo due poli, come la collego al ballast?
Prova effettuata, utilizzano una lampada a 2 poli collegata per esempio su S1 e S2 non si accende, neanche aggiungendone una seconda su S3eS4. La prova che debbo fare è lampada1 collegata S1-S3 lampada2 Su S2-S4.

Per quando riguarda la risposta di "pjolino" è un'altra soluzione accettabile ma resta sempre il dubbio di sapere se si può sfruttare un solo ballast per 2 lampade.
forse bisogna chiudere un circuito, tipo s1 s3 alla lampada e s2 s4 collegati fra di loro

(il fatto è che per la lampada a 4 polarità non riesco a trovare il portalampada )
Scusate l'assenza, pultroppo non ho ancora l'adsl a casa, uso quella del lavoro, non ho ancora completato di leggere l'andamento di questi post. Comunque io sono per il massimo risparmio, se non trovi i porta lampade puoi saldarli oppure iserire dei mammut a vite sui terminali.
peppe72 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
ballast , energetico , lampade , recuperato , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25524 seconds with 13 queries