Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2014, 09:37   #81
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I salti nelle vasche aperte sono un bel problema...alla fine io ho risolto in modo rapido con delle barriere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439447
caspita che soluzione estreme...

non sono sufficienti "mezzi piu semplici" ??
da che mondo e mondo, storicamente "un pesce viene preso con una rete"..

e se la rete in alluminio si ossida, basta usarne una in tessuto.
una classica rete zanzariera per intenderci..
io abitando a Ferrara sono molto pratico in a reti / zanzariere vista la massiccia presenza di zanzare che ogni estate non da pace ai miei sogni...

i vantaggi sono molti:
non ci sono problemi di ossidazione,
non ci sono problemi di condensa,
è facilissima da togliere e rimettere,
ha un impatto visivo quasi assente...
costa pochissimi euro..
si monta il tutto con facilità




basta incollare l'apposita fascetta adesiva a "strap" (a strappo) al perimetro superiore della vasca..
poi in base alle misure della vasca ritagliare la zanzariera e porcela...
avendo cura di tenderla bene







si può toglie semplicemente quando si quando si vuole...
si toglie anche solo un angolino, comodo , per dare da mangiare
si smonta e rimonta in massima velocità
e non credo il pesce abbia la forza tale da tirare giu tutto, visto che gli strap garantiscono una bella tenuta..
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2014, 10:02   #82
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo ragazzo è un genio consapevole!
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 12:09   #83
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per tutte le info raga
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 12:26   #84
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e complimenti per il Riparium
Unica pecca secondo me è che non sono ancora riuscito a vedere gli abitanti
Poi ho seguito con forte interesse anche l'altro tuo topic dove presentavi 2 vasche gemelle e mi hai fatto innamorare dei tetraodon travancoricus
Posso chiederti com'era andata a finire ?
Li consiglieresti come pesci o no ?
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 12:40   #85
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
questo ragazzo è un genio consapevole!
purtroppo il mondo non sa ancora apprezzarmi

ma ti ringrazio
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 14:36   #86
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Igloo Visualizza il messaggio
Ciao e complimenti per il Riparium
Unica pecca secondo me è che non sono ancora riuscito a vedere gli abitanti
Poi ho seguito con forte interesse anche l'altro tuo topic dove presentavi 2 vasche gemelle e mi hai fatto innamorare dei tetraodon travancoricus
Posso chiederti com'era andata a finire ?
Li consiglieresti come pesci o no ?
ma le foto dei Mogurnda le ho messe sono anche a pag.1 nella descrizione, la femmina si vede bene perchè gira in vasca, il maschio invece si è fatto una buca come tana sotto i rami e per ora gira la notte (ho controllato con la tocia)

le vasche gemelle le ho tolte tempo fa, al loro posto ho questa vasca, delle due una l'ho venduta l'altra l ho allestita low cost.
nel mio caso andavano bene le vaschette ma per eventi che non sto qui a dire dato che non riguardano gli acquari le ho tolte.

i travancoricus sono belli, simpatici e interessanti ma devo dire molto impegnativi, sopratutto per mangiare. non sempre si hanno tante lumache da dargli
se ti va di impegnarti prendili, ma prima chiedi se sono di cattura o di allevamente, se possibile prendi questi ultimi dato che la specie rischia in natura
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 15:12   #87
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie mille delle info
------------------------------------------------------------------------
P.S. ho rivisto le foto in prima pagina, comprese quelle della femmina, mi erano sfuggite

Ultima modifica di Igloo; 14-02-2014 alle ore 15:16. Motivo: Unione post automatica
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2014, 20:23   #88
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho tagliato il plexiglass che uso come coperchio la notte. devo dire che non è venuto stilisticamente molto bene ma il suo dovere lo fa.
ho preso pure un altra fittonia, di colorazione diversa, da aggiungere alle altre due. mi piacciono troppo sono poco esigenti, ben colorate e crescono bene
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 00:24   #89
MiRV
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile

ciao, innanzitutto complimenti

hai fatto esattamente quello che io vorrei realizzare

per quanto riguarda la sospensione delle piante quei vasetti per me al momento sono troppo dispendiosi e ho provveduto a fare di miei a costo 0, e sto coltivando del papiro devo dire in facilità e con soddisfazione, ero interessato ad aggiungere delle altre piante, ma con i nomi proprio 0, sono ancora abbastanza nuovo a questo mondo.
per la parte emersa mi diresti i nomi delle piante che hai adoperato? quella ad "aghi" è magnifica

ciao e grazie
MiRV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 14:52   #90
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MiRV Visualizza il messaggio
ciao, innanzitutto complimenti

hai fatto esattamente quello che io vorrei realizzare

per quanto riguarda la sospensione delle piante quei vasetti per me al momento sono troppo dispendiosi e ho provveduto a fare di miei a costo 0, e sto coltivando del papiro devo dire in facilità e con soddisfazione, ero interessato ad aggiungere delle altre piante, ma con i nomi proprio 0, sono ancora abbastanza nuovo a questo mondo.
per la parte emersa mi diresti i nomi delle piante che hai adoperato? quella ad "aghi" è magnifica

ciao e grazie
grazie intanto per i complimenti
allora per le piante puoi sbizzarrirti perchè tutte le piante che vendono per gli acquari in realtà sono piante che si adattano a vivere sott'acqua, ma nascono emerse (a parte alcune totalmente acquatiche che per semplicità possiamo descrivere come "molli" ad esempio la Vallisneria).
il papiro poi dove lo metti cresce, è quasi infestante ricordati di prendere la varietà nana, che già tanto piccola non è, se no ti diventa gigantesco.

per la piante con gli aghi credo tu ti riferisca all'Acorus gramineus

le altre piante emerse:

Spathiphyllum Sp
Dwarf Cyperus
Hydrocotyle sibthorpioides ‘Crystal Confetti’
Hydrocotyle vulgaris
Ludwigia repens ‘Rubin’
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riparium , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27996 seconds with 13 queries