Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2005, 08:47   #81
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grande l'idea della ninfea, ma il bulbo va interrato?
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2005, 17:06   #82
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
asterebbe legarlo a un sasso ol tenpo si creerebbero dei fanghi che la nutrano oppure puoi già mettere del terriccio per fiori
che dopo poco si trasforma in fango potresti ritrovarti anche i tubiflex in questo modo
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2005, 18:47   #83
Poecilide
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Appignano
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Poecilide

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potresti ritrovarti anche i tubiflex in questo modo
TUBIFEX?!?!?!?!?!?! -05 -05 -05 -05 -05 -05 ..... scusa la mia domanda ma come fanno a formarsi senza essere inseriti??
Forse volevi dire Chironomus....??????? .......
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Poecilide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2005, 21:58   #84
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no proprio i tubiflex ma certo anche i chiro ti si svilupperebbero di sicuro il problema è acchiapparli.
io credo che siano come le alghe non c'è bisogno di inserirli arrivano con un uccellino che si posa a bere o una zanzara che depone le uova oppure sono già presenti come spora nel terricio.
non ti capita mai di vedere nel tuo acquario dei rotiferi soprattutto la mattina quando accendi la luce? oppure dei vermetti nel fondo... ci sono di sicuro nel mio ...
dove però è più facile che ce li abbia portati con il cibo vivo che raccolgo nel fume o nel laghetto ma li ho visti anche in altri acquari apparentemente + sterili.
il trucco è non pulire mai fondo e filtro.
l' acquario diventa sempre + naturale
ho due ramirezi che non accettano cibo di nessun tipo da me da 5 mesi eppure non sono ancora morti anche se sono secchi allampanati l' unica spiegazione è che si nutrano di questi animaletti
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2006, 16:39   #85
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Roxy
Magari le metto in cantina le dafnie quando abbiamo le polari oppure quel che c'è c'è, dopo che hanno mangiato i pesci pazienza...
Ciao Roxy. Da me tutti i secchi e i catini quest'anno sono completamente gelati da prima di natale. E' la prima volta che succede e di solito gelavano solo i primi cm. d'acqua. Per fortuna che quest'anno non avevo pesci fuori. Ieri sera ho preso una vaschetta e l'ho portata in casa e stamattina cyclops e ostracodi non si muovevano ma di sicuro ho visto qualche dafnia nuotare.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 12:32   #86
gughi
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volevo sapere se potevo allevare delle dafnie in casa....
premetto che ho un impiantino di produzione di alghe unicellulari...
__________________
ciao Guccio
gughi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 16:14   #87
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora credo di sì
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 17:35   #88
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
per gughi:

secondo te noi a Siena ci possiamo permettere le colture all'esterno ?
questa mattina fuori di casa mia alle 08.30 c'era gradi centigradi !!!!!!
propongo un meeting in p.za del Campo per approfondire l'argomento
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2006, 19:32   #89
gughi
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pisolo
secondo te noi a Siena ci possiamo permettere le colture all'esterno ?
io credo di si.... anche se - undici mi sembra una temperatura "polare"
si potrebbe ovviare al problema allestendo vasche abbastanza grandi che anche con quente temp. nn congelino....se nn i primi cm.
le dafnie resistono abbastanza bene....anche sotto il ghiaccio la ripro si interrompe e il loro ciclo vitale si allunga da 15gg a 50/70gg(mi sembra)
nei casi più disastrosi anche se dovessero morire tutte avrebbero il tempo di produrre le cosi dette uova perenni in modo che in primavera la coltura si riavvii automaticamente -05
io la vedo molto dura per le artemie altro crostaceo che vorrei allevare all'aperto....comunque in casi che le condizioni nn permettano lo sviluppo anche le artemie producono le cisti potrebbe funzionare no?!?!
Originariamente inviata da pisolo
propongo un meeting in p.za del Campo per approfondire l'argomento
perche no...
contattami anche a guccio-inglesi@libero.it
__________________
ciao Guccio
gughi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 22:29   #90
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
new entry ! (si scrive così?)

coltura di dafnie avviata oggi a Roma - 5 Litri dall'acquario nel secchio sul balcone -temp esterna 11° umidità dell'aria 70% - ho aggiunto una foglia di lattuga consigliata dal fornitore dello starter - spero di trarre profitto dalle precedenti Vs esperienze, ma ogni quanto si riproducono?

aggiorno la prx settimana
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21757 seconds with 13 queries