Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2015, 01:03   #81
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
M E R A V I G L I O S A

è ufficiale:ti invidio (il CHELMON è il pesce + bello che esista)

-tocca fare lo screen sever con la tua quinta foto

-da quanto ce l'hai? che ti mangia? mi son detto che quando faccio vasca non lo riprovo... ma poi... mannaggia credimi ne trovassi uno che mangia lo pagherei come la vasca.

bellissima vasca (ancor + bello il chelmon),animali che ti sono cresciuti na cifra e vedo anche delle belle tabularine,non sono per le muraglie ma la tua rocciata mi piace.

vedo il triton funzia

nei primi post avevi foto decisamente + chiare,hai aumentato il blu nella plafo?

ps: ma la spolverata di sabbia la hai tolta?

-un consiglio: considerando che io vorrei fare una rocciata ad isola,come la vedi una vasca 60x50x40h oppure 60x55x40h nelle due misure potrei arrivare a 45h non di +

ciao e complimenti.. poi quando sarà il mio momento(purtroppo non presto) ti stresserò con il triton
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2015, 07:17   #82
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
M E R A V I G L I O S A

è ufficiale:ti invidio (il CHELMON è il pesce + bello che esista)

-tocca fare lo screen sever con la tua quinta foto

-da quanto ce l'hai? che ti mangia? mi son detto che quando faccio vasca non lo riprovo... ma poi... mannaggia credimi ne trovassi uno che mangia lo pagherei come la vasca.

bellissima vasca (ancor + bello il chelmon),animali che ti sono cresciuti na cifra e vedo anche delle belle tabularine,non sono per le muraglie ma la tua rocciata mi piace.

vedo il triton funzia

nei primi post avevi foto decisamente + chiare,hai aumentato il blu nella plafo?

ps: ma la spolverata di sabbia la hai tolta?

-un consiglio: considerando che io vorrei fare una rocciata ad isola,come la vedi una vasca 60x50x40h oppure 60x55x40h nelle due misure potrei arrivare a 45h non di +

ciao e complimenti.. poi quando sarà il mio momento(purtroppo non presto) ti stresserò con il triton
Ciao paperino68, purtroppo il chelmon è in vasca da una settimana e ancora non mangia e credo anche che non lo farà...
Anch'io è un pesce che amo ma purtroppo solo 1 su 100 sopravvive!
Cmq grazie per gli apprezzamenti! Si il triton va e anche bene, è un sistema che ha nella sua arma vincente la semplicità!
Per quanto riguarda il blu, ho progressivamente abbassato l'intensità totale della vasca, perché vedevo gli animali pian piano scolorirsi troppo e allora ora sono al 60% con la Radion settata sempre con il template Radiant!
Inoltre, ho iniziato a nutrire massicciamente i coralli e vedo che hanno risposto bene colorandosi più intensamente.
Speriamo continui così. Grazie mille ancora!

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Valentino74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
M E R A V I G L I O S A

è ufficiale:ti invidio (il CHELMON è il pesce + bello che esista)

-tocca fare lo screen sever con la tua quinta foto

-da quanto ce l'hai? che ti mangia? mi son detto che quando faccio vasca non lo riprovo... ma poi... mannaggia credimi ne trovassi uno che mangia lo pagherei come la vasca.

bellissima vasca (ancor + bello il chelmon),animali che ti sono cresciuti na cifra e vedo anche delle belle tabularine,non sono per le muraglie ma la tua rocciata mi piace.

vedo il triton funzia

nei primi post avevi foto decisamente + chiare,hai aumentato il blu nella plafo?

ps: ma la spolverata di sabbia la hai tolta?

-un consiglio: considerando che io vorrei fare una rocciata ad isola,come la vedi una vasca 60x50x40h oppure 60x55x40h nelle due misure potrei arrivare a 45h non di +

ciao e complimenti.. poi quando sarà il mio momento(purtroppo non presto) ti stresserò con il triton
Ciao paperino68, purtroppo il chelmon è in vasca da una settimana e ancora non mangia e credo anche che non lo farà...
Anch'io è un pesce che amo ma purtroppo solo 1 su 100 sopravvive!
Cmq grazie per gli apprezzamenti! Si il triton va e anche bene, è un sistema che ha nella sua arma vincente la semplicità!
Per quanto riguarda il blu, ho progressivamente abbassato l'intensità totale della vasca, perché vedevo gli animali pian piano scolorirsi troppo e allora ora sono al 60% con la Radion settata sempre con il template Radiant!
Inoltre, ho iniziato a nutrire massicciamente i coralli e vedo che hanno risposto bene colorandosi più intensamente.
Speriamo continui così. Grazie mille ancora!

Posted With Tapatalk
La sabbia l'ho tolta perché ho visto che tendeva a sporcarsi molto e soprattutto dava modo ai ciano di attecchire, forse perché ancora la vasca troppo giovane.
Quando farai Triton sarò ben lieto di esserti di aiuto portando le mie esperienze!
Se capiti da queste parti fai un fischio così ti vieni a prendere un caffè da me e ti faccio vedere la vasca!

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Valentino74; 03-12-2015 alle ore 07:22. Motivo: Unione post automatica
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 13:07   #83
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per la visita ti ringrazio,d'altronde Roma è bella e poi mi son sempre detto di fare anche na gita ai castelli(lì non ci son stato) e vale sempre na visita.. soprattutto in stagione buona,inoltre come detto vedrei dal vivo

me la prendo comoda mi sa che parto tra marzo e maggio,maturazione lunga e avvio ainserire tipo a settembre (non ho fretta.. son 10 anni che ho smesso dopo aver avuto vasche per almeno 12/13.. indi).

-sigh mi spiace che il chelmon ti dia da fare:tutte le volte che li vedo cerco di illudermi.. d'altronde leggi la mia firma:è del 2003 mi pare.. sulla zeolite non me ne può fregar di meno.. ma il chelmon lo ho continuato a pensare anche quan do avevo smesso

-azzarola al 60% e cmq con bei colori:alla faccia di chi dice che i led.... diciamo che sono + difficili e infatti tu modifichi via via... (consumi anche meno corrente adesso)

-la tua è una bella esperienza:diciamo che è una di quelle che fanno riferimento: primo marino, led, usi il triton settaggi vari e via dicendo..diciamo che dovremmo selezionare vari topic x far da riferimento a chi inizia,anche per capirne le difficoltà e le variabili e riunirli in un unico,la tua vasca dovrebbe farne parte sicuramente e non lo dico per piaggeria.

x la sabbia spero che sia come dici tu perchè una spolverata mi piacerebbe usarla,anche perchè credo molto nella rifrazione dal basso,soprattutto per le montipore.

visto che ci sei dammi anche un consiglio sulle dimensioni vasca.

l'orientamento principale considerando che farò rocciata ad isola (indi con 4 lati liberi) sarebbe 60L x 50P x 40H con il dubbio tra il portare la profondità a 55 (ma credo che anche 50 siano sufficenti:che dici?) e l'altezza a 45 (avevo pensato ad un altezza + bassa perchè mi piacerebbe un giorno vedere i coralli arrivare al bordo acqua e come ben sai a seconda della colonna i coralli crescono + in verticale o + in orizzontale,oddio ovviamente dipende dal tipo di animale e una millepora cresce differentemente dalla valida.. però...

ciao
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 13:50   #84
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Permettetemi perché non riesco a far finta di non vedere,ma un Chelmon, acquistato sapendo che morirà e un hepatus in quella vasca non si possono vedere.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 20:40   #85
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tene, sul Chelmon posso darti anche ragione, perché la probabilità che sopravviva è davvero scarsa, ma non impossibile. Ho visto Chelmon mangiare dalle mani tubifex! E che sono campati per anni! Io l'ho preso perché era molto piccolo e ho visto che spizzicava le Aiptasie nella vasca dov'era, e quindi ho voluto provare... Ora non dirmi che tu di ******* non ne fai mai!!! Mi pare che su una vasca di 80x30 tieni un Flavescens!!!!
Sul Paracanthurus non mi trovo in accordo, ma ovviamente non tutti la possono pensare come la vedo io.
Comunque apprezzo e rispetto il tuo commento.

Ultima modifica di Valentino74; 03-12-2015 alle ore 21:02. Motivo: correzione
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 20:58   #86
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
per la visita ti ringrazio,d'altronde Roma è bella e poi mi son sempre detto di fare anche na gita ai castelli(lì non ci son stato) e vale sempre na visita.. soprattutto in stagione buona,inoltre come detto vedrei dal vivo

me la prendo comoda mi sa che parto tra marzo e maggio,maturazione lunga e avvio ainserire tipo a settembre (non ho fretta.. son 10 anni che ho smesso dopo aver avuto vasche per almeno 12/13.. indi).

-sigh mi spiace che il chelmon ti dia da fare:tutte le volte che li vedo cerco di illudermi.. d'altronde leggi la mia firma:è del 2003 mi pare.. sulla zeolite non me ne può fregar di meno.. ma il chelmon lo ho continuato a pensare anche quan do avevo smesso

-azzarola al 60% e cmq con bei colori:alla faccia di chi dice che i led.... diciamo che sono + difficili e infatti tu modifichi via via... (consumi anche meno corrente adesso)

-la tua è una bella esperienza:diciamo che è una di quelle che fanno riferimento: primo marino, led, usi il triton settaggi vari e via dicendo..diciamo che dovremmo selezionare vari topic x far da riferimento a chi inizia,anche per capirne le difficoltà e le variabili e riunirli in un unico,la tua vasca dovrebbe farne parte sicuramente e non lo dico per piaggeria.

x la sabbia spero che sia come dici tu perchè una spolverata mi piacerebbe usarla,anche perchè credo molto nella rifrazione dal basso,soprattutto per le montipore.

visto che ci sei dammi anche un consiglio sulle dimensioni vasca.

l'orientamento principale considerando che farò rocciata ad isola (indi con 4 lati liberi) sarebbe 60L x 50P x 40H con il dubbio tra il portare la profondità a 55 (ma credo che anche 50 siano sufficenti:che dici?) e l'altezza a 45 (avevo pensato ad un altezza + bassa perchè mi piacerebbe un giorno vedere i coralli arrivare al bordo acqua e come ben sai a seconda della colonna i coralli crescono + in verticale o + in orizzontale,oddio ovviamente dipende dal tipo di animale e una millepora cresce differentemente dalla valida.. però...

ciao
Guarda, per quanto riguarda la grandezza se vuoi fare un unico atollo a 4 lati visibili ti consiglio la vasca quadrata, ovviamente è un mio personale gusto! Quindi opterei per un 60x60 o un 55x55 ma anche 60x55 non sarebbe male e cmq rimarrebbe sempre quasi quadrata... Per quanto riguarda l'altezza, a meno che tu non sia un appassionato di "shallow water" non la farei più bassa di 50cm! Una buona colonna d'acqua non può che migliorarne l'estestica, ma soprattutto ti darebbe più litraggio a favore di una rocciata più ariosa e sviluppata verso l'alto. Inoltre, con una vasca alta non precludi l'idea un domani di fare un DSB... Ovviamente tutto è opinabile!
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 21:12   #87
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che ti sei sbagliato la mia vasca é 100x60x60 ,80x35x35 è la sump
Quanti Chelmon hai visto vivere anni in vasca?io vasche ne ho viste tante con Chelmon fortunatamente poche e con Chelmon di anni nessuna, e anche se mangiano il 99,9 per cento muore comunque, così come molti altri specialisti alimentari.
Per l'epathus hai detto giusto tu non tutti la possono pensare allo stesso modo ma se osservi un epathus in una vasca idonea ti rendi conto che stai sbagliando,ma non voglio convincerti ,solo dare la mia opinione.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2015, 03:00   #88
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Mi sa che ti sei sbagliato la mia vasca é 100x60x60 ,80x35x35 è la sump
Quanti Chelmon hai visto vivere anni in vasca?io vasche ne ho viste tante con Chelmon fortunatamente poche e con Chelmon di anni nessuna, e anche se mangiano il 99,9 per cento muore comunque, così come molti altri specialisti alimentari.
Per l'epathus hai detto giusto tu non tutti la possono pensare allo stesso modo ma se osservi un epathus in una vasca idonea ti rendi conto che stai sbagliando,ma non voglio convincerti ,solo dare la mia opinione.

Posted With Tapatalk
non ricordo dove,ma c'era una discussione proprio su AP dove si parlava di quanto potesse vivere un chelmon,mi ricordo che alcuni lo hanno avuto anche + di 3 anni e sono d'accordo che non è molto considerando che a me il flavescens aveva oltre 10 anni quando smisi e lo detti ad un amico.

lo so Roberto il chelmon è un pesce che non dovrebbe essere venduto e spesso ci sono vasche affollate (quella di valentino sinceramente non è delle peggiori se vogliamo dirla tutta e tu lo sai meglio di noi),però lo vendono e lo venderanno sempre,mi son sempre detto :non lo riprendo + (ne ho seccati 2 nella mia vita acquariofila e non è stato piacevole).
tuttavia spesso possiamo anche essere una risorsa per il suddetto pesce che ormai pescato avrebbe + possibilità di sopravvivere in una vasca di un utente informato ed aiutato come può essere un qualsiasi utente di AP che un cliente medio di un negozio.

-indi ... ehm indi.. ohioi vabbè non escludo di rifarla sta caxxata
-oh e mi piace troppo magari passerò al setaccio negozio su negozio ma è l'unico pesce che mi lascia a bocca aperta.. degli altri boh non vedo differenze e anzi mi piacciono quelli + semplici come i pagliacci il flavescens o qualche labride.. ma il chelmon... il chelmon è un re!!!

ovvia.. cmq questa vasca merita davvero Roberto.. l'è bella e con i led + il triton e non ce ne sono molte così,magari quella di erisien (ma ci tiene una tonnellata di luce rispetto a Valentino indi capirai...)oppure la vasca di Valentina74 (che sia il nome?),questa invece è una vasca davvero replicabile per molti e con un adesione al triton da diverso tempo.

mi piace soprattutto perchè credo sia alla portata di quasi tutti quelli che si avvicinano al marino,poi possiamo sognare con quella di piccinelli,ciliaris ecc.. ma con quelle ci vuole delle carte di credito che se ti cascano su un piede te lo devano ingessà
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2015, 07:22   #89
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Solo una cosa poi la chiudo qua ,non voglio farne l'eterna discussione dove non si arriva a niente.
Per un Chelmon già pescato può essere una risorsa un acquario da 500 lt dove ha più probabilità di trovare ciò di cui ha bisogno (tra l'altro chi sa cosa sia in effetti?)certamente non metterlo in un nano.
Non metto in discussione la vasca ,ma la sua popolazione ittica .

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2015, 08:18   #90
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Si infatti chiudiamola qui...
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acetico , mio , nano , nanoreef , nitrato di sodio , triton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32303 seconds with 14 queries