Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chiedo scusa se ho disturbato qualcuno, non era mia intenzione convincere nessuno, (non mi viene niente in tasca) ma visto che ci sono passato anch'io dal gel (facendovi anche alcune migliorie) mi sembrava utile fare notare l'evoluzione dell'acido proposta da hemp
Chiedo scusa se ho disturbato qualcuno, non era mia intenzione convincere nessuno, (non mi viene niente in tasca) ma visto che ci sono passato anch'io dal gel (facendovi anche alcune migliorie) mi sembrava utile fare notare l'evoluzione dell'acido proposta da hemp
infatti la segnalazione sull'evoluzione della cosa per quanto mi riguarda è stata gradita, ed un salto ed un occhio l'ho buttato. Era l'off topic prolungato che non ci stava, però è comprensibile, quando si "parla" succede... però altrettanto comprensile che venisse fatto notare che era off topic
Solo che io ad esempio riesco a malapena a concentrarmi solo su una cosa (si ok, non come ai livelli di un mio amico che una volta mi disse: scusa andrea, ma o parlo o guido )
intanto provo la co2 a gel... che già non mi riesce, senza pressacavo ho perdite paurose, l'altro giorno la bottiglia fischiava come un treno -28
poi sicuramente proverò con acido e bicarbonato, ma non essendo molto abile col fai da te francamente mi fa un pò paura... col gel mi fischia tutto... non vorrei con il vostro metodo mi scoppiasse tutto!
PS: non vorrei essere frainteso... nel "non vorrei con il vostro metodo mi scoppiasse tutto" intendo dire che se non sbaglio la reazione tra acidi e bicarbomnato è molto più potente... non perchè ritengo il vostro metodo meno affidabile o altro... anche perchè non l'ho ancora letto
altrimenti non vengo più dalle tue parti visto che a pesca al passetto ci vengo molto spesso)
Se una volta ti fermi qui a cena, mandami un MP, che ti raggiungo per una birra.
Io farò lo stesso se mi capita di venire a Macerata.
Sono d'accordissimo sul resto, il "Fai da te" è una droga!
Originariamente inviata da dufresne
Originariamente inviata da nevioc
Chiedo scusa se ho disturbato qualcuno, non era mia intenzione convincere nessuno, (non mi viene niente in tasca) ma visto che ci sono passato anch'io dal gel (facendovi anche alcune migliorie) mi sembrava utile fare notare l'evoluzione dell'acido proposta da hemp
infatti la segnalazione sull'evoluzione della cosa per quanto mi riguarda è stata gradita, ed un salto ed un occhio l'ho buttato. Era l'off topic prolungato che non ci stava, però è comprensibile, quando si "parla" succede... però altrettanto comprensile che venisse fatto notare che era off topic
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
Solo che io ad esempio riesco a malapena a concentrarmi solo su una cosa (si ok, non come ai livelli di un mio amico che una volta mi disse: scusa andrea, ma o parlo o guido )
intanto provo la co2 a gel... che già non mi riesce, senza pressacavo ho perdite paurose, l'altro giorno la bottiglia fischiava come un treno -28
poi sicuramente proverò con acido e bicarbonato, ma non essendo molto abile col fai da te francamente mi fa un pò paura... col gel mi fischia tutto... non vorrei con il vostro metodo mi scoppiasse tutto!
PS: non vorrei essere frainteso... nel "non vorrei con il vostro metodo mi scoppiasse tutto" intendo dire che se non sbaglio la reazione tra acidi e bicarbomnato è molto più potente... non perchè ritengo il vostro metodo meno affidabile o altro... anche perchè non l'ho ancora letto
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Grazie, magari un giorno vi mando la modifica che avevo fatto al sistema gel (che ho chiamato a candela)! -28
nevioc da Rimini
Ecco quella magari descrivicela...su quello sicuro non sei OFF TOPIC!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ah ragazzi mi è venuta in mente una cosa per voi" sperimentatori di damigiane" in un supermercato della zona vendono vino alla spina e per prenderlo si possono usare delle damigiane in plastica col tappo a vite .. non so se sono 5 litri ma ci vanno vicine. vantaggio ? si può sentire se è dura e il tappo è a vite come le bottiglie di coca
Possessori delle damigiane avete letto?
Anxhe secondo me questo sistema a candela è uguale a quello che usiamo tutti solo con piu gelatina..
Rox dacci un indizio!!!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Grande Rox, allora facci sapere sto metodo definitivo!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
waterman senza pressacavo e col contabolle é a mio avviso impraticabile tale sistema perché avrai sempre perdite...garantisce Rox che é un veterano ormai in questo tipo di impianto.
Ragazzi ho trovato un sistema per rendere imperforabile il tubo col forbox senza piastrina.
Ho semplicemente frapposto un pezzettino di fascette stringenti (quelle che usano gli elettricisti per intenderci) che sarà al max 2cm tra la vite ed il tubo, in modo che stringendo la vite non fa pressione direttamente sul tubo, e di conseguenza non lo potrà né lacerare, né bucare.
Inoltre la stringitura al tubo risulterà più omogenea favorendo a mio avviso una regolazione ancora migliore.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ragazzi ho trovato un sistema per rendere imperforabile il tubo col forbox senza piastrina.
Ho semplicemente frapposto un pezzettino di fascette stringenti (quelle che usano gli elettricisti per intenderci) che sarà al max 2cm tra la vite ed il tubo, in modo che stringendo la vite non fa pressione direttamente sul tubo, e di conseguenza non lo potrà né lacerare, né bucare.
Inoltre la stringitura al tubo risulterà più omogenea favorendo a mio avviso una regolazione ancora migliore.
Ancora una volta mi dimostro ritardato.....
Giusto così. Grande soluzione penso per non far rompere il tubo.
Fascette da elettricisti = fascette in plastica che per stringerle le tiri ?
waterman senza pressacavo e col contabolle é a mio avviso impraticabile tale sistema perché avrai sempre perdite...garantisce Rox che é un veterano ormai in questo tipo di impianto.
Ragazzi ho trovato un sistema per rendere imperforabile il tubo col forbox senza piastrina.
Ho semplicemente frapposto un pezzettino di fascette stringenti (quelle che usano gli elettricisti per intenderci) che sarà al max 2cm tra la vite ed il tubo, in modo che stringendo la vite non fa pressione direttamente sul tubo, e di conseguenza non lo potrà né lacerare, né bucare.
Inoltre la stringitura al tubo risulterà più omogenea favorendo a mio avviso una regolazione ancora migliore.
Guarda sarà strano, da me perdite non ce ne sono:sono 3 giorni che funziona a dovere, bottiglia dura come la pietra, schiuma da barba spennellata sut tutte le giunture e nessuna perdita riscontrata.
Incrocio le dita... Purtroppo sto pressacavo non l'ha mai sentito nessuno qui da me, se un giorno riuscirò a reperirlo farò la modifica. Ma per adesso mi bastava sapere se è normale che nel gocciolatore o contabolle escano bolle anche quando la rotellina è tutta chiusa.
Ciao a tutti.