Ok ammetto avendola avuta in vasca per anni ma senza pompe come le attuali non mi sono posto il problema... ma vi giuro che non l'ho mai vista arrampicarsi sui vetri... leggendo l'articolo sulle oloturie si evince un punto fondamentale... tanta sabbia. Senza tanta sabbia l'oloturia erra e può mettersi nei guai ma fintanto che trova cibo sul suo elemento naturale è altamente improbabile che vada a ficcarsi nelle pompe 80 cm sopra la sua testa....
Comunque farò delle considerazioni in merito, grazie della dritta... effettivamente una parte di rischio c'è.
Due paguri da 1 cm di lunghezza, fitofagi per altro ( così sono venduti), su una vasca come la mia non credo possano fare danni. Poi eh... non si sa mai...
Ma siete tutti terrorizzati minchia... paguri killer, oloturie tossiche, caulerpa assassina....
Non so io ho tenuto ste cose in vasca per anni senza alcuna sorta di problema... e non mi pare di essere l'unico. Forse approfondendo, con l'incoscienza di un tempo e le attuali conoscenze certo una valutazione dei rischi connessi alla gestione di certe presenze in vasca è doverosa.

