Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....
la pigmentazione gialla in natura è sicuramente molto rara , ma non centra niente il discorso spurgo con il cambio del colore ...il colore cambia, sostanzialmente per adattarsi alle frequenze a qui viene sottoposto (avvengono proprio rotture dei legami nelle proteine che determinano la pigmentazione, cambiandone le proprietà ) lo spurgo è sostanzialmente la perdita delle zoox , la colorazione cambia semplicemente per la modifica del componente marrone all'interno del tessuto , ma di principio la cromoproteina resta quella ..lo sbiancamento è una perdita del colore e delle zoox causate da un forte malessere generale, intossicazioni , temperature elevate, ecc ecc ....
quando leggo ste cose mi sento ignorante in materia
piccolo aggiornamento: la vasca sta girando bene , o meglio a me sembra .... ho una miriade si microrganismi incrostaziini mai visti ...in alcune parti all'ombra , mi sta crescendo un alga rossa pelosa che non mi dispiace... le millepore stanno tutte bene, spolipano tutte , non ho fatto nessun trattamento e la cosa sembra essersi risolta da sola ; ora devono solo prendere colore ... ho avuto problemi con 4 granchi che sembravano simbionti , ma non lo erano. scuri ruvidi con occhi bianchi ... tutti ammazzati purtroppo ....le talee gialle lo ho spostate in alto , si stanno schiarendo , mantengono ancora la colorazione gialla ...