vedo di essere chiaro, e' un discorso un po difficile :P
la corrente che arriva nelle nostre case e' una 220v, 50 Hz, i 50 Hz significa che in ogni secondo la tensione varia seguendo una sinusoide
come vedi va dal segno positivo, al segno negativo secondo il disegno che ti ho linkato...
questo e' il regime perfetto, cosa difficile da trovare nelle nostre case.
la spina, se vedi, ha 3 fili, uno è della massa-terra, degli altri due, uno e' il neutro, che come dice la parola stessa non porta tensione, l'altro e' la fase, quello che porta la nostra 220
se noi mettiamo la tua plafoniera tra fase e neutro questa si accende. (se vuoi approfondire questo discorso trovi in rete mille informazioni utili)
capita a volte che il neutro non sia neutro come dice la parola stessa, purtroppo te non sei l'unico che si collega alla corrente (ovviamente) puo' darsi che qualcosa nella tua casa, o problemi di linea, facciano si che il neutro venga sporcato da correnti parassite, molto fastidiose e che possono dare quei problemi li
altre volte capita che al posto di esserci una fase ed un neutro ci siano due fasi, per come sono fatti si ha ancora la 220 ma non e' pura, e' una risultante di due correnti e purtroppo capita che apparecchi particolari (le lampade neon sono molto sensibili a questo) ricevano dei disturbi
altro ancora potrebbe essere la fase della tua linea che e' sporcata da correnti parassite e invece di avere una forma come quella dell' immagine la vedi tutta tremolante, non perfetta, e questo causa gravi problemi
per ovviare a questi inconvenienti esistono in commercio delle spine (io ho tovato delle ciabatte) che hanno al loro interno un filtro (tipo quello dell' adsl per intenderci) che ripulisce la corrente che ti arriva in casa e la rendi "buona" per essere utilizzata dagli apparecchi piu' sensibili.
Esistono dei gruppi di continuità, sono degli apparecchi che quando viene interrotta la corrente attraverso delle batterie danno corrente per ancora un po di tempo, che prelevano la corrente dalla linea, la immagazzinano nelle batterie come corrente continua e nllo stesso istante la ritrasformano in 220v con una sinusoide perfetta.
Spero di essere chiaro ed esaustivo, tornando al tuo discorso, prova a mettere una di quelle ciabatte che ti dicevo, altrimenti fatti prestare da un'amico, se lo ha, un gruppo di continuita (anche quelli che costano 50€ della trust, funzionano in maniera diversa ma filtrano comunque la 220) e prova ad attaccarci la plafoniera, e vedi. Soluzione estrema, se hai un'amico elettricista, digli se ti fa un controllo dell' impianto di casa, soprattutto se hai fase e neutro ok, se non sono ok prova a sentile l'enel per risolvere i problemi di linea (se la linea ha problemi disperde corrente per nulla, all' enel importa molto di non avere perdite visto che la corrente costa anche a loro)