Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, e scusate l'intromissione ma sono nella stessissima situazione di gIUSPPEDONA: NO3, PO4 a 0, kh 4, ph circa 6.8. Vasca 190l lordi, circa 160 netti, due T8 30w daylight sylvania, temperatura H2O a 25/26 °C, CO2 a 15bolle/min 24/24, substrato sera, come fertilizzante uso lo stupido askoll a metà delle dosi consigliate setimanalmente.
le piante stanno tutte bene e crescono alla grande.
le alghe le ho soprattutto sulla vallisneria.
cosa posso fare? alzare PO4 con il PMDD?
aiutatemi
allora mea culpa mea culpa sono proprio trascurato !
se ciò messo 2 settimane per fare i test come può stare la mia vasca? MALE
Ho trovato NO3 a 40 Mg/Litro e gli No2 <0.1 ....
Le alghe stavano sempre li -04 quindi ne ho eliminate diverse con una bella potatura
Stasera avvio l'impianto di osmosi e domani vedo di fare un cambio del 50%
e la settimana prossima un altro 50% spero così di abbassarli un bel pò.
In questa vasca avevo previsto di fertilizzare con un PMDD (ma sono passati 2 mesi e ancora non ho reperito tutti gli elementi) quindi non ho mai fertilizzato da quando l'ho avviata, tranne che per il fondo che era stato arricchito con torba e osmocote secondo le dosi consigliate sull'articolo presente su AP
un aggiornamento sulla vasca piccola: a due settimane dal trattamento con H2O2
tutte le alghe filamentose sono sparite ancora qualche problema l'altro tipo ma la situazione è accettabile
Ciao a tutti, e scusate l'intromissione ma sono nella stessissima situazione di gIUSPPEDONA: NO3, PO4 a 0, kh 4, ph circa 6.8. Vasca 190l lordi, circa 160 netti, due T8 30w daylight sylvania, temperatura H2O a 25/26 °C, CO2 a 15bolle/min 24/24, substrato sera, come fertilizzante uso lo stupido askoll a metà delle dosi consigliate setimanalmente.
le piante stanno tutte bene e crescono alla grande.
le alghe le ho soprattutto sulla vallisneria.
cosa posso fare? alzare PO4 con il PMDD?
aiutatemi
scusa ma l'esperto non sono io....
Senti riesci ha postare qualche foto delle tue alghe?
in che punto rispetto ad aspirazione e uscita si posizionano queste alghe?
mi spiego meglio, le trovi dove c'è un maggiore circolazione d'acqua?
esatto, proprio vicino il getto del filtro, per le foto ho la camera rotta, cmq sono identiche a quelle di giuseppedona
Se sono come quelle della pirma foto, postata da Giuseppedona, allora vai
tranquillo con la H2O2, ha funzionato benissimo anche sulla mia vaschetta ... immagino che il post lo abbia letto tutto ...
in effetti però io ne ho di 2 tipi diversi:
- 1 l'ho debbellata con l'acqua ossigenata (filamentose lunghe ), l'altra è piu tosta (mi sembra che ho postato una foto a pag 4) comunque credo sia dovuta ai valori incasinati della vasca, all'illuminazione e stranamente vista la posizione al ricircolo dell'acqua come se per proliferare abbia bisogno di .... come dire ... come le COZZE, filtrare piu acqua!!! Bho??
riesumo questo vecchio post dato che avevo intrapreso un discorso a riguardo con Giuseppedona
le alghe che mi rompono al momento (a parte quelle vedi a puntino sui vetri e pountini verde scuro sulle anubias ... ma vanno via con i pulitori) sono le: