Buonasera a tutti, quasi per un anno per via di impegni lavorativi ho dovuto trascurare un po’ il mio acquario, colui che mi ha dato in questi anni parecchie soddisfazioni.
Adesso che ho un po’ più di tempo e viste le condizioni in cui versava ho deciso di rimetterlo in sesto come tempo fa.
In questi mesi di mie mancanze sono spuntate una marea di alghe filamentose.
I motivi della loro comparsa credo siano stati:
- Bombola co2 scarica
- Cambi parziali non regolari
- Neon vecchi
- Fondo fertile esaurito (dopo 4 anni)
- Fertilizzazione liquida blanda (jbl ferropol + ferropol 24)
Ovviamente in queste condizioni in cui le piante non riuscivano a crescere le filamentose hanno trovato l’ambiente adatto per proliferare…da premettere che non ho mai avuto problemi di alghe se non qualche filamentosa all’avvio della vasca (ottobre 2010).
Descrizione della vasca:
Dimensioni: 80x30x40h
Litri: 80 netti
Filtro: hydor prime 10 riempito con spugna, lana perlon e cannolicchi
Fondo: jbl aquabasis + manado
Riscaldatore: 100w prodac
Illuminazione: 4x24w (osram t5 865 6500°k)
Fotoperiodo: 9 ore: 11.30 - 20.30 (2 t5)
5 ore: 13.00 - 18.00 (2 t5)
Fauna: una coppia di scalari (solo di passaggio visto che un amico ha dovuto dismettere la vasca e mi ha chiesto di tenerli nell’attesa di trovare una sistemazione), una coppia di ramirezi e planorbarius.
Flora:
- Rotala rotundifolia
- Heteranthera zosterifolia
- Hygrophila corymbosa siamensis
- Bacopa monnieri
- Ludwigia glandulosa red
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne undulata
- Hemianthus micranthemoides
- Pogostemon helfery
- Limnobium laevigatum
- Lemna minor
Le ultime due inserite a dicembre.
Ecco come si presentava l’acquario in uno dei suoi momenti migliori (insieme all'immagine in firma)
Ed ecco come si presentava la prima settimana di dicembre 2014
Già qui avevo iniziato da qualche settimana a riprendere in mano la situazione:
- Cambi parziali settimanali (15 litri)
- Sostituizione di tutti i neon con neon nuovi ma sempre osram 865
- Bombola co2 ricaricata
- Ph controller Milwaukee SMS122
- Aggiunta jbl tabs, 8 sfere spezzate e distribuite uniformemente sul fondo(queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14118.html)
- Potato la rotala rotundifolia e la ludwigia glandulosa red
- Lemna e Limnobium
- Rimuovere il più possibile le filamentose
Nelle ultime settimane ho provveduto a:
- Incrementare la quantità dei cambi parziali, sempre settimanali ma da 30 litri
- Potato l’hemianthus micranthemoides
- Rimuovere sempre le filamentose.
I valori in vasca sono:
- Ph: 7
- Kh: 5
- No2: 0
- Po4: 0
- NH4/NH3: 0
- O2: 4 mg/l
- Temperatura: 23°
I cambi li effettuo con acqua di rete tagliata con acqua RO.
Da dicembre nell’acqua dei cambi inserivo solamente del biocondizionatore della sera senza mettere il fertilizzante; oggi invece ho effettuato un altro cambio da 30 litri in cui oltre al biocondizionatore ho aggiunto 2,5 ml di ferropol (1/3 della dose consigliata)
Ecco come si presenta oggi la vasca:
Come potete notare le piante hanno una crescita molto rallentata e così facendo non riesco a contrastare le alghe.
Mi vien voglia di smantellare tutto e ripartire da zero ma vorrei riuscire a riprendere in mano la situazione!!!
Mi sto muovendo nella giusta direzione?


Cosa devo fare??


Chiedo aiuto a voi



Peppe