Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2014, 23:31   #71
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Eduard1402 Visualizza il messaggio
Scusa ma forse jeckill non si è spiegato bene: 90 w neon non equivalgono a 150 w led. I led so più potenti quindi di watt te ne servirebbero 220 neon più o meno.strisce led fanno schifo. Tanto vale non illuminare. Prova a vedere sul sito aquastyle (non il negozio di torino ma l altro che è cinese) con il wattaggio che ti ho consigliato puoi metterci qualsiasi cosa con quello che ti ha consigliato jeckill solo molli ed lps non molto esigenti perchè scusa jeck ma non si raggiunge neanche il w/l e per lps ed sps non va bene. Conta poi che è vero che i neon costano di meno ma bisogna sostituirli ogni anno o meglio ancora ogni sei mesi (ogni sei mesi i neon perdono il 10% di luminosità mentre i led per perdere questa cifra devono passare 10 anni quindi una volta che la prendi e per sempre o quasi) poi a dirti la verità le plafo a led sono molto più belle ;). Per fare come ha detto jeck in fatto di wattaggio avresti bisogno di soli 60 w led, ma non le strisce i led da tre watt bridgelux o meglio cree ( o ancora meglio stesse marche da 1 w ma chi è che ha la pazienza di saldare il triplo dei led? :) ) io ti consiglio lo skimmer per facilità ma volendo ci sono soluzioni più (performanti?) Come criptica a macroalghe o filtro ad alghe che costano pure di meno

Inviato dal lato oscuro della luna
Mai provato ad allevare lps con t5??? io la mia prima vaschetta la tenevo con 4 t5 da 24w e di problemi non avevo....

questa sta sotto 2 t5 da 24w da circa un anno



Posted With Tapatalk
  Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2014, 10:47   #72
max1979
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione

Originariamente inviata da Eduard1402 Visualizza il messaggio
Scusa ma forse jeckill non si è spiegato bene: 90 w neon non equivalgono a 150 w led. I led so più potenti quindi di watt te ne servirebbero 220 neon più o meno.strisce led fanno schifo. Tanto vale non illuminare. Prova a vedere sul sito aquastyle (non il negozio di torino ma l altro che è cinese) con il wattaggio che ti ho consigliato puoi metterci qualsiasi cosa con quello che ti ha consigliato jeckill solo molli ed lps non molto esigenti perchè scusa jeck ma non si raggiunge neanche il w/l e per lps ed sps non va bene. Conta poi che è vero che i neon costano di meno ma bisogna sostituirli ogni anno o meglio ancora ogni sei mesi (ogni sei mesi i neon perdono il 10% di luminosità mentre i led per perdere questa cifra devono passare 10 anni quindi una volta che la prendi e per sempre o quasi) poi a dirti la verità le plafo a led sono molto più belle ;). Per fare come ha detto jeck in fatto di wattaggio avresti bisogno di soli 60 w led, ma non le strisce i led da tre watt bridgelux o meglio cree ( o ancora meglio stesse marche da 1 w ma chi è che ha la pazienza di saldare il triplo dei led? :) ) io ti consiglio lo skimmer per facilità ma volendo ci sono soluzioni più (performanti?) Come criptica a macroalghe o filtro ad alghe che costano pure di meno

Inviato dal lato oscuro della luna
ok sono d accordo sull wattaggio...ma sul discorso di saldare led..non molto

non sarebbe piu' semplice creare una plafo in cartongesso (costo irrisorio)..
cablare N° 6 faretti led 3*9 w (54w) credo siano sufficienti nel mio caso marca cree come consigliati (7.90*6 =47 euri..in piu' qualcosina per gli agganci.. dai 15 euri..)
con una 70 di eurii ho la mia bella plafon. e ci risparmio anche sulla bolletta..che e' la cosa che mi sta' piu' a cuore..
il bianco/freddo (3200K)
il bianco/caldo (6000K)
se proprio voglio esagerare ne aggiungo uno centrale blu' per la fase lunare...!!!
correggetemi se sbaglio...
max1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 12:06   #73
max1979
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompa di risalita

Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Quello è il valore con girante normale , un H&S 110 farà al massimo 250 / 300 lh se è il monopompa , anche comunque usando il doppia inutile buttare dentro più di 300 lh .......quindi o scegli una pompa che con la tua prevalenza faccia almeno 700 lh di ricircolo o ne prendi una più grande e la strozzi......ricordate sempre che più le strozzate meno consumano , quindi è inutile prenderla magari più piccola perchè consuma meno , quando poi con 5 watt in più sei messo meglio.
ciao abra..e ringrazio anche te..come tutti gli altri ragazzi del forum..che si prestano meravigliosamente nel fornire questi utili consigli..

Allora pompa di risalita...il ragazzo a cui mi riferivo all' articolo e' Danilo Ronchi....bravissimo
ho applicato le mie misure al suo file...e magiaa!!!
------------------------------------------------------------------------
a prima vista andrei sull' Aquabee 2000/1.. visto il costo
o altrimenti Askoll 3000 prof..
Ke ne pensate..???
File allegati
Tipo di file: xls prevalenza pompe max.xls‎ (38,5 KB, 8 visite)

Ultima modifica di max1979; 23-09-2014 alle ore 12:10. Motivo: Unione post automatica
max1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 14:55   #74
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma la luce non è tutto. Detto questo può scendere di wattaggio migliorando in qualcos'altro ma volevo solo essere chiaro sul fatto che i led a parità di watt hanno una resa maggiore (di quasi il doppio) e una durata 20 volte superiore rispetto ai t5 anche se costano di più e questo non lo dico io o qualche utente ma lo dicono misurazioni fatte in laboratorio professionale :) quindi se consigli luce in quantità minore nulla da dire ma se dici che i t5 equivalgono ai led mi dispiace ma ti devo contraddire ;)

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 17:28   #75
max1979
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi eduard...se io creo una plafo come descritto prima con faretti 54w ottengo la stessa illuminazione che avrei con 4 neon tot 96 w..?
max1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 17:45   #76
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più o meno. Crei piu o meno l'equivalente di 80 w neon. Faretti 54 w disposti in una certa gradazione però. Ottime sono pure le hqi in quanto la fonte di luce più simile a quella solare, ho evitato di dirtelo prima perchè ti ci vorrebbe un refrigeratore in quanto scaldano tantissimo. Vai nella sezione nanoreef del forum, nella sezione illuminazione c'è un post in primo piano che come titolo ha qualcosa tipo "comparazione spettri plafoniere led" di DaveXLeo al fondo ti dice come ti servono i led per la tua vasca, se vuoi mettine di meno lui voleva fare uno schema per vasche "spinte" però segui le indicazioni di spettri. Magari diminuisci i rossi che sono troppo fitostimolanti

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 19:32   #77
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Oltre all'intensità della luce è molto importante anche la lunghezza d'onda....Una lampada a led buona costa bei soldini non ci si può limitare ad avere solo luce bianca e blu.


96w ti t5 sono più che sufficienti per allevare qualsiasi lps con ottimi risultati, ed sps tra i meno esigenti(con risultati molto discreti).
  Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 20:31   #78
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti nell'ultimo post ho parlato solo della gradazione :) non sto dicendo che non siano sufficienti sto dicendo che io consigliere i più watt se dici che va bene va bene, sono sicuro che tu ne sai di più di me ;) (non sono sarcastico, specifico perché non si può sentire il tono o dei mex e potresti capire male :D )
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 09:18   #79
max1979
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione

Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Oltre all'intensità della luce è molto importante anche la lunghezza d'onda....Una lampada a led buona costa bei soldini non ci si può limitare ad avere solo luce bianca e blu.


96w ti t5 sono più che sufficienti per allevare qualsiasi lps con ottimi risultati, ed sps tra i meno esigenti(con risultati molto discreti).
ok daccordo..diciamo che quel tipo di faretti che ho scelto magari sono lo stesso wattaggiio dei t5 ma non ottengo la stessa qualita' di illuminazione...
quei faretti a cui ti riferisci sai dirmi di che tipo sono..?
max1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2014, 15:58   #80
max1979
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Quello è il valore con girante normale , un H&S 110 farà al massimo 250 / 300 lh se è il monopompa , anche comunque usando il doppia inutile buttare dentro più di 300 lh .......quindi o scegli una pompa che con la tua prevalenza faccia almeno 700 lh di ricircolo o ne prendi una più grande e la strozzi......ricordate sempre che più le strozzate meno consumano , quindi è inutile prenderla magari più piccola perchè consuma meno , quando poi con 5 watt in più sei messo meglio.
Buon pomeriggio ragazzi riinvio questo mess in quanto nel precedente credo non sia riuscito ad inviare il file (danilo ronchi) sul calcolo della portata pompa di risalita..
inserendo la mia prevalenza mi vien fuori che :
aquabee 2000/1 mi fa 467 l/h
Askoll 3000 pr. 548
eheim 1260 908

tenendo conto dell' acqua trattata dallo schiumatoio opterei per la prima soluzione (visto anche i costi)
anche se contrasta il consiglio di Abra sullo scegliere una pompa con almeno 700lh
Che ne pensate..???
Nel caso scegliessi una pompa di queste, la loro portata e' regolabile o devo prevedere una valvola su al refug. dove poter regolare la portata ??
ciao
max1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progetto , refugium , sopra , sumpmission impossible , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,95777 seconds with 13 queries