Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tutto perfettamente chiaro però c'è anche da dire che adesso nelle condizioni attuali, ovvero 15 bolle al minuto 24h accese ho ph costante a 6.7 e con riferimento alla tabella la co2 è nelle dosi corrette, cosa faccio?
Lascialo cosi com'è, è perfetto. Ti conviene verificare che tutti i valori dell'acqua siano nella norma, soprattutto PO4, NO3 e Fe (se fertilizzi con ferro chelato). Ho visto la panoramica della tua vasca: è davvero bella. Se ho ben inteso quello che ti preoccupa è la mancanza di perling, è corretto?
Lascialo cosi com'è, è perfetto. Ti conviene verificare che tutti i valori dell'acqua siano nella norma, soprattutto PO4, NO3 e Fe (se fertilizzi con ferro chelato). Ho visto la panoramica della tua vasca: è davvero bella. Se ho ben inteso quello che ti preoccupa è la mancanza di perling, è corretto?
Più che altro ho visto che non l'introduzione della co2 un po' di pearling si vede però non so se sia abbastanza, sono molto soddisfatto della vasca!! Cosa modificheresti?
I valori sono costanti da tempo, ph6.7 kh 4 gh 6 no3 10 po4 1 fe 0.5, l'unica cosa che non capisco e forse ti sei sbagliato a scrivere, nel messaggio precedente "la concentrazione di co2 per una vasca così è pressoché nulla", ma se mi attengo alla tabella che mi dice che dovrebbe essere ok" è giusta no?
Ultima modifica di Scalaretto; 08-08-2014 alle ore 09:07.
Motivo: modifica
Preso oggi a 59 euro era in offerta e l'ho preso subito , fino ad oggi usavo quello a gel ,ma era molto discontinuo e durava davvero poco.
Ho solo una domanda , come fate a regolare poche bolle , sto impazzendo , conto le bolle , ma dopo 1 ora ricontrollo e sono diminuite sensibilmente. E normale i primo giorni ?
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa con un 120 litri ben piantumato , ph 7 kh 7.5 quante bolle dovrei mettere circa?
Ultima modifica di ibyza; 09-08-2014 alle ore 18:41.
Motivo: Unione post automatica
Certo la regalarlo, parti con poche bolle al minuto, poi aumentarai in base a quello che vuoi, il primo giorno non continuare a tirarlo, lasciano andare, sempre al minimo che si prenda e si stabilizza successivamente inizia ad aumentare, come ti sei accorto devi essere molto sensibile nella rotazione della brugola.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Scalaretto
Certo la regalarlo, parti con poche bolle al minuto, poi aumentarai in base a quello che vuoi, il primo giorno non continuare a tirarlo, lasciano andare, sempre al minimo che si prenda e si stabilizza successivamente inizia ad aumentare, come ti sei accorto devi essere molto sensibile nella rotazione della brugola.
Per quanto riguarda le bolle che devi mettere non c'è un numero preciso dipende da che ph vuoi arrivare, in base a quello conoscendo il tuo kh cerchi su questo forum la tabella co2/ph/kh e ti stabilizza bella zone verdi.
Ultima modifica di Scalaretto; 09-08-2014 alle ore 20:49.
Motivo: Unione post automatica
Il riduttore penso. Però guardate che alla fin fine la differenza è solo nel diffusore per il resto una marca vale l'altra. Io ho preso il ruwal molto economico ma sono riuscito a regolarlo in 5 minuti o meno ed è stabilissimo in ottone ferro alla fin fine differenza non c'è