Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il probblema calore è l'inconveniente di questo sistema,
il deflussore a rotellina non è certo indicato, ma sicuramente economico.
ultimamente mi trovo molto bene con un altro tipo di deflussore di uso ospedaiero di cui vi posto una foto in futuro.
.
E' per caso il deflussore con il regolatore rotondo con le 2 scale?
il probblema calore è l'inconveniente di questo sistema,
il deflussore a rotellina non è certo indicato, ma sicuramente economico.
ultimamente mi trovo molto bene con un altro tipo di deflussore di uso ospedaiero di cui vi posto una foto in futuro.
.
E' per caso il deflussore con il regolatore rotondo con le 2 scale?
probabilmente il deflussore per flebo non è il massimo, però una volta superato il picco di pressione iniziale l'impianto è rimasto molto stabile.
per questo motivo ho intenzione di provare a far partire l'impianto senza aggiunta di zucchero nel lievito. se dovessi eliminare il problema di difficile regolazione riscontrato nei primi due giorni manterrò il sistema così, cambiando le dosi per aumentare la durata. con queste dosi il tutto è durato circa 12 giorni:
bottiglia 1,5l
250g zucchero
250ml acqua
1/4 panetto di lievito di birra
9 fogli colla di pesce
impianto con deflussore
bottiglia riempita :1/3 gel
1/3 acqua e lievito
1/3 aria
ho diffuso circa 15 bolle al minuto costanti giorno e notte per 12 giorni circa
per la prossima volta cambierò soltanto lo zucchero: da 250g a 200g
ragazzi, cmq vi consiglio di usare un buon diffusore, tipo l'askoll, e non aquili e affini.
io ne ho provati tonnellate, ma l'unico al top è l'askoll.
con l'askoll riesco a manterere ottima la CO2 con 4 bolle al minuto in una vasca da 122 litri netti.
le bolle sono scandalosamente piccole.
l'aquili lo monto nel 35 litri, ma l'erogatore ha sempre un problema.
si creano delle vie preferenziali nella porosa ke fanno fuoriuscire delle bolle troppo grosse!
io ho collegato il tubicino della co2 allentrata della pompa del filtro interno, in modo che venga sminuzzata dalla pompa stessa e mischiata insieme all'acqua dentro al tubo di uscita
Vorrei rendervi partecipi di una stranezza che ho riscontrato.
nella bottiglia da 1.5l ho inserito il gel per circa 15cm.
dopo 3-4 giorni il gel era stato consumato per più di metà, mentre il gel restante si è consumato molto più lentamente durando altri 10 giorni.
da cosa può dipendere questa cosa?