Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
si in effetti.... però quel che sò è che sono 25 litri netti. Non meno di 25.
------------------------------------------------------------------------
comunque credo vada per il plantacquario. Ma non avete qualche idea di paludari di queste dimensioni . Visto che ci metterò caridine potrei fare anche uno sfondo 3d, che non mi occupi più di 5 litri circa.
Che ne dite. Fidatevi che ho visto tanti paludari con anche meno di 10 litri. Alcuni con un betta, che come i negozianti che li tengono in un bicchiere
In un bicchiere no.
Questi sono piccolini.
Se la trovo ve ne posto una di un micro paludario che sara stato di un litro
Ultima modifica di filippo serino; 02-05-2014 alle ore 17:49.
Motivo: Unione post automatica
Si forse ...... comunque mi sembrava abbastanza grande . La vasca e cosi
Allora credo che mi orientero magari su uno sfondo 3d su due lati posteriore e sinistro con caridine . Quindi senza sfondo non posso neanche inserire un paio di oto? Scusate se insisto :)
Avrei un ultima domanda. Siccome non ho la possibilita di utilizzare acqua ad osmosi, dovrei utilizzare la co2 per abbassare i valori. Ma per l acqua dei cambi che ha valori diversi, come faccio ad abbassarli senza acqua ad osmosi?