|
Originariamente inviata da KurtFTS
|
Grazie mille, posso chiederti come l'hai capito? Non sono bravo nell'intuire il dimorfismo sessuale delle caridine. (:
|
è molto semplice.. ti spiego : le femmine sono più grandi (ma di poco) e più tozze, con la tipica sacca ovarica sulla schiena a maturità (che sarebbe quella macchia gialla che va da dietro la testa fino al dorso, contenente le uova).
La deposizione delle uova sotto l'addome, avviene solo dopo l'accoppiamento e solo quando questa macchia è bella evidente (segno che ci sono uova prodotte dalla femmina)..
I maschi sono leggermente più piccoli, molto più esili e snelli (nelle red mi sembra anche meno colorati delle femmine), e ovviamente senza sacca ovarica sulla schiena.. (ho notato anche che tendono ad avere le antenne leggermente più lunghe delle femmine)
dalla foto intuisco che sia un maschio sia per la "postura" (non riesco veramente a spiegartelo meglio, ci vuole un pò d'occhio) e sia per lo "spessore" corporeo che è inferiore a quello delle femmine..
