Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2006, 22:58   #71
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Non è che hanno scoperto nulla neanche loro, è l'E.I. portato all'estremo.

Quote:
Sì ho notato i filtri ultrasovradimensionati
E nonostante ciò copiosi cambi di acqua settimanali...
ehm Mix, i cambi d'acqua sono per l'accumulo di nutrienti, cosa che anche se hai 10 filtri non riduci (al max gli no3 ma il resto continua a rimanere).

boh, sono curioso di sentire davvero cosa hanno da dire, dato che a domande dirette, non hanno praticamente ancora risposto , aspetterò l'intervista.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2006, 08:31   #72
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom

ehm Mix, i cambi d'acqua sono per l'accumulo di nutrienti, cosa che anche se hai 10 filtri non riduci (al max gli no3 ma il resto continua a rimanere).
Sì sì l'havevo capito...era solo per sottolineare che i copiosi cambi d'acqua li fanno solo e unicamente per quasi "resettare" la vasca dai nutrienti dato che con quei filtri non avrebbero il minimo problema di accumulo di inquinanti..
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 08:32   #73
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stardom tu a quanto tieni no3, po4 e co2?
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 11:27   #74
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
no3 e po4 dopo averli tenuti a 15 e 0,5 costanti per un mese, e aver notato solo lo sbattimento di metterli, e un più accentuato pearling, non li ho più somministrati.

co2 siamo intorno ai 30ppm...solo che sta cavolo di bombola mi è finita e non me ne sono accorto, risultato il ph a 7,5 che sta però scendendo...dopo qualche giorno è a 7.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 11:44   #75
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un più accentuato pearling
mi sembra già un buon motivo per continuare, no?

Quote:
Non è che hanno scoperto nulla neanche loro, è l'E.I. portato all'estremo
A sto punto di stimato c'è poco, in apparenza sembra che saturino l'acqua di tutte le sostanze di cui le piante hanno bisogno, salvo poi togliere tutto nel fine settimana con cambi d'acqua pari al 50% del volume.
Ciò che è "strano" (per lo meno ancora incomprensibile ai miei occhi) è che sia le piante che i pesci siano in ottima salute e di alghe neanche l'ombra...
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 11:59   #76
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciò che è "strano" (per lo meno ancora incomprensibile ai miei occhi) è che sia le piante che i pesci siano in ottima salute e di alghe neanche l'ombra...
MI hai preceduto nell'osservazione.
Quote:
in apparenza sembra che saturino l'acqua di tutte le sostanze di cui le piante hanno bisogno, salvo poi togliere tutto nel fine settimana con cambi d'acqua pari al 50% del volume
Questa è una cosa che mi/vi chiedo perche più che altro è a livello di logica e poco ha a che fare con chimica e valori vari,nel senso che ipotizzando che io impiego una settimana per portare in saturazione un ambiante di n elementi,con il cambio settimanale nell'ordine del 50% secondo me nn vado a resettare la vasca, ma dimezzo solo la saturazione, se questo poi viene visto in una proiezione di n settimane(dove ogni volta resta un bel pò di elementi, e quindi questi livelli di saturazione si raggiungo sempre prima del cambio d'acqua) alla fine(nn so bene di quale lasso temporale) per avere un vero e proprio reset credo sia necessario un cambio del 90% d'acqua. Raggionamento errato fatto in preda ai fumi ??????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 12:05   #77
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questa è una cosa che mi/vi chiedo perche più che altro è a livello di logica e poco ha a che fare con chimica e valori vari,nel senso che ipotizzando che io impiego una settimana per portare in saturazione un ambiante di n elementi,con il cambio settimanale nell'ordine del 50% secondo me nn vado a resettare la vasca, ma dimezzo solo la saturazione, se questo poi viene visto in una proiezione di n settimane(dove ogni volta resta un bel pò di elementi, e quindi questi livelli di saturazione si raggiungo sempre prima del cambio d'acqua) alla fine(nn so bene di quale lasso temporale) per avere un vero e proprio reset credo sia necessario un cambio del 90% d'acqua. Raggionamento errato fatto in preda ai fumi
ho capito il tuo ragionamento, senza contare che sicuramente qualcosa nel fondo rimane... comunque fino a quando gli autori non si pronunceranno, possiamo solo ipotizzare
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:00   #78
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giorno 15

Ho messo in acqua una piccola pompa di movimento per evitare depositi di sostanze e zone di acqua ferma.

Avete presente le foto che ho postato ieri dell'eleocharis? Bene, dopo se riesco ne metto altre: le nuove piante crescono a vista d'occhio, almeno 2 cm rispetto alla foto! Niente male per un giorno

La calli va un pò più a rilento, però ho notato nuove foglie e ramificazioni.

Sarebbe tutto fantastico, se non fosse per una nebbiolina che da un paio di giorni è calata sulla vasca. Non mi era mai capitato, spero non sia collegata all'assenza del filtro biologico. Proliferazione batterica?
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:00   #79
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
per le alghe...fai conto che sono foto, ti sfido a trovarle...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2006, 18:06   #80
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
per il concetto espresso a riguardo dei cambi del 50% e dei restanti nutrienti, vorrei ricordare che le piante lì servono a qualcosa....
non so quantificare quanto consumino di ciò che è apportato, in quelle condizioni(nella mia vasca piu o meno sì) ma sicuramente il concetto espresso sopra è sbagliato infatti:

Non è che somministro 100di nutrienti(valore ipotetico),e al cambio ci arrivo con ancora 100.
se fosse così, il ragionamento fila, infatti dopo il cambio avrei 50, che diventerebbero 150 prima del cambio successivo, che diventerebbero 175, 200, ecc...
Probabilmente al cambio ci arrivo a 50, oppure a 20, oppure ad 80, non so.
gli accumuli si formano comunque, ma in misura molto più ridotta.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22726 seconds with 12 queries