Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2014, 14:40   #71
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ripepi Visualizza il messaggio
ragazzi vedo che c'è molta confusione sui killi...

parlate di filtri potenti, luci, piante, substrati, cibo liofilizzato... i pesci da acquario sono una cosa, i killi sono un mondo a parte, e le regole cambiano totalmente.

Dovete usare il motto del... ...non sono pesci, sono killi...

Gli annuali sono pesci che vivono in pozzanghere, senza la minima corrente, spesso senza piante sul fondo.
Io ho allevato una trentina di specie di killi, quindi leggere certe cose mi fa un pò strano.

I killi annuali non saltano, lo fanno solo i non-annuali.

Innanzitutto non vogliono acqua stabilizzata di altri acquari ma vogliono, anzi pretendono acqua pure, dura e cruda come esce dal rubinetto, ovviamente decantata per una notte. Se si allevano nella vecchia maniera in piccole vasche da 10L senza filtro bisogna effettuare cambi di acqua quasi totali e quando gli si mette l'acqua fresca esplodono di vitalità e in pochi secondi iniziano ad accoppiarsi, per loro è la simulazione di una forte pioggia.
Se proprio si vuole usare un filtro, che sia ad aria, che non faccia corrente.

I killi annuali non depongono sulle piante del fondo, è d'obbligo mettere un barattolino contenente fibra di cocco da cambiare ogni 10 giorni per raccogliere le uova.
Non si può parlare di Utricularia o Glossostigma, sono piante delicate che vanno inserite in acquari ben stabilizzati da mesi, vogliono moltissima luce, CO2, concime... e non sopportano la presenza di un pò di sale che è d'obbligo con i nothobranchius.

Il cibo... tassativamente surgelato... mai liofilizzato, pena la vita breve, scarsi accoppiamenti, poco colore... l'artemia non la gradiscono più se prima hanno assaggiato il chironomus.
Si parte con i naupli di artemia, lasciate perdere microworms, anguillole, grindal che mangiano di malavoglia e crescono molto più lentamente, forse perchè appunto ne mangiano pochi, infatti non ho mai visto avannotti con la pancia piena usando i vari worms... con i naupli invece si abbuffano ed escono velocemente dalla fase micro.
Poi passo ai chironomus che trito con un coltello grattando il blocco surgelato... e poi i chironomus interi.

Sconsiglio l'uso dei vari tappetini di plastica... a parte che galleggiano... e poi possono rilasciare sostanze, al massimo mettere il muschio di java e ghiaietto.

e ripeto... non sono pesci, sono killi...
Ciao.

quello che scrivi è tutto vero vero.

Ma anche no.

..non sono pesci, sono killi.. vero
i pesci da acquario sono una cosa, i killi sono un mondo a parte, e le regole cambiano totalmente. ... vero

Ma anche no

i killi son pesci con loro caratteristiche etologiche e regole di allevamento.
gli "altri pesci" per sfigati che siano hanno le proprie.

Imho mettere i Killi su un virtuale piedistallo legandoli ad un unico metodo di allevamento porta ad allontanarli da molti appassionati potenziali.

Senza entrare nel dettaglio palese da cui nasce il topic ed a cui a più riprese è stato risposto relativamente ad alimentazione substrati piante illuminazione filtraggio ecc, credo sia possibile aprire il dialogo e sostenere anche chi non intende allevare killi stagionali in una vasca di plastica vuota con dentro solo un vasetto di nutella con torba del vivaio.
Sono pesci splendidi, che regalano molte soddisfazioni nel curarne l'accrescimento e l'intero ciclo vitale, per i quali, passare la seconda parte del proprio ciclo stagionale in un acquario idoneo alle loro caratteristiche ma cmq piantumato filtrato ed illuminato, non rappresenta un eresia.

poi nel dettaglio...

Verissimo che stagionali e non stagionali hanno comportamenti, caratteristiche fisiologiche, esigenze, habitat, e aspettative di vita differenti, e che questi portano gli stagionali ad esser abili saltatori rispetto agli stagionali, nel mio piccolo quando avevo la fortuna di aver spazio e tempo per allevarli in batterie di vasche di plastica, i vari e "commerciali" guentheri, rachovii, palmquisti ecc molto spesso cambiavano vasca saltando da una all'altra.
L'acqua di rete data a prescindere non mi trova molto d'accordo, a parte i differenti valori tra diverse zone geografiche, poi anche tra stagionale e stagionale un minimo di richiesta differente derivante dalla zona di prelievo dobbiamo riconoscerla, un N. eggersi Ukuni o cynolebias myersi non mi viene voglia di metterli in acqua con ph oltre l'8 della mia rete..
Poi sull'allevamento certo... potendo tornerei ad allevarli come facevo una volta, batterie di vasche con fondale di sabbia\fango, niente filtri, solo galleggianti a filtrare e schermare la vasca, alimentandoli solo con vivo e\o con quello che cadeva in vasca.
Dopo tot tempo li spostavo di vasca, lasciavo evaporare l'acqua presente nella vasca rimasta vuota, scrivendo su il periodo, e lasciando seccare il substrato.
Dopo il periodo di diapausa rimettevo acqua lasciando schiudere in modo naturale le uova.
Lo ritenevo più naturale dell'inserimento di vasetti in vasca con conseguente catalogazione e suddivisione di uova.
Detto questo apprezzo anche l'avvicinarsi a questo mondo da parte di appassionati che vogliono avere un impronta differente, senza dover per forza sottostare alle rigide regole dell'allevamento abituale.
Chiaramente senza costringere i pesci a sopravvivere in un plantacquario spinto oppure in mezzo a sassi o substrati che potrebbero ferirli vista la loro indole.

Piuttosto visto che mi sembra di capire che le uova siano in arrivo, inviterei l'utente ad informarsi sulla schiusa corretta e su come limitare la nascita di belly-slider...

Ciao a tutti

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2014, 19:19   #72
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
altra chicca che ho visto per il fondo: da leroy merlin vendono lastre di pietra da 2mm (ardesia e basalto pare), catalogate come pietra naturale... mi lascia perplesso lo spessore e la flessibilità però...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 19:50   #73
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
queste sono quelle che ho recuperato da poco



oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 11:27   #74
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho finito d pulire la vasca





e questa è in linea di massima la disposizione che avrà il fondo (devo rompere alcune lastre per non sovrapporle)

oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2014, 11:33   #75
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
direi bene
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 02:39   #76
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'akadama non va bene perchè azzera quasi la durezza dell'acqua e i killi annuali, in particolare il genere Nothobranchius, esige obbligatoriamente un acqua dura, anzi è preferibile aggiungere sempre del sale per sopperire a molte malattie
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 12:55   #77
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stò proseguendo con l'allestimento, riutilizzando gli arredi del vecchio setup per ora si presenta cosi: (pessime foto mosse fatte da cellulare + riflessi :P )








datemi dei pareri
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 14:08   #78
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
par bene, il contenitore per la torba l'hai già preparato?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 08:24   #79
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non ancora, il prossimo lavoro che ho da fare sará collegare il filtro

Poi devo comprare un po' di artemie e qualche coltira di vivo

Dopodiché posso cominciare a far schiudere le uova
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2014, 10:30   #80
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
controlla le durezze come suggeriva ripepi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , kili , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20095 seconds with 12 queries