Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'akadama, seppur abbassi i valori di durezza, mette più tempo a saturare. Durante il primo mese abbatte costantemente e in fretta sia KH che Gh. Dopo e' molto più lenta ma alla fine si stabilizza. Certo che mi fa più riflettere il Manado che l'Akadama.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tommaso83
Originariamente inviata da dado69
A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.
Concordo... Comunque se si tratta di un avvio normale (cioè non trasloco della vasca) io allestirei con acqua molto tenera e manterrei monitorati i valori nel corso del mese di maturazione, poi dopo un mese i valori si stabilizzano e il manado, sia dal punto di vista estetico che come proprietà di leggerezza e tenuta per piante, secondo me è davvero un ottimo prodotto..
Il mio problema e' che devo allestire una vasca già avviata nel giro di un giorno max due. E' questo che mi stressa.
__________________
Ultima modifica di dado69; 02-01-2014 alle ore 17:53.
Motivo: Unione post automatica
eh appunto il manado non è akadama, perciò si può provare a trattarlo come akadama, ma con effetto contrario (?!?!), ma come tempo uguale? il problema è che il manado rilascia, non assorbe e quindi non "abbatte" ma rilascia sostanze.
con l'akadama (o ad esempio i fondi ADA) credo che sappiamo già che allestire nel giro di poche ore con acqua e filtro maturi sia fuori questione, se bisogna rimetterci i nostri amici viventi.
col manado io l'ho fatto il lavoraccio, in 5-6 ore (compresa la pausa pranzo )
Ora contando bene, ho ricordato che sono 6 settimane proprio oggi.
Credo sia inaccettabile (aldilà delle piante) che alteri così tanto i valori dell'acqua senza dichiararlo "del tutto" (solo sulle FAQ francesi del sito jbl) e nel giro di 6 settimane ancora si deve stabilizzare?
Se sapevo questo, allora, tanto valeva che davo via anche gli e. bleheri che avevo, e riallestivo con un fondo più costoso.
I pesci non sembrano avere problemi veri, ma mi rode un po' che debbano soffrire valori (almeno nel gh) alterati e non ideali..
Effettivamente continuo ad essere veramente perplesso. Dal 31 ad oggi il GH e' arrivato a 18. Sinceramente ne ho preso una manciata senza pulirlo, ma penso non sia quello il problema sentendo quanto detto da Psycho. Sto' producendo altra ro e voglio comunque provare la stessa cosa pulendolo all'inverosimile, poi vi dico
Ma si sarà sommato il gh? cioè io lo avevo a 8-9, nella vecchia acqua, poi rimessa in vasca. Il manado lavato fa salire l'acqua a 10, quindi può aver aumentato di 9 circa, un gh già a 9? boh
L'eventualità comunque probabile è che la quantità molto più massiccia di manado abbia causato un innalzamento ulteriore.
Col fatto che tu, dado, ce l'hai avuto a 18 non avendolo lavato, e io a 8 ma lavato, credo sia vero come dicono le FAQ sul sito francese, che si alzi il gh se non lavato benissimo. ma chi non l'ha lavato e dice di avere il gh apposto? e possibile che non uscendo più sporcizia devo ancora lavarlo? io l'ho lavato ulteriormente anche se era pulito, e non è stato lavato bene? mah
Urca il 2 Gennaio, come promesso, ho lavato molto bene un'altra manciata di manado con acqua di rubinetto ( 35°dGH ) e l'ho messo sempre a "riposo" con acqua ro. Ho provato la durezza nell'immediato e il GH era a 3° sicuramente per una rimanenza di acqua di rete che mischiata alla ro ha dato questo valore. Oggi il GH e' a 8°, pertanto penso proprio che il problema stia nel lavarlo moooooolto bene. A questo punto apro tutta la busta, lavo il tutto e metto a decantare con ro per vedere se il risultato finale e' lo stesso. Vi aggiorno.
P.S: sono sinceramente un po' più sollevato
dado ripeto, io però l'ho stralavato... con un setaccio di 25cm di diametro, passavo sotto l'acqua il manado nel setaccio per 5 minuti, e lo lavavo, giravo, sciacquavo...
quindi come si fa a dire che è lavato bene? quando non alza più il gh. ma allora quelli che non l'hanno lavato e dicono che non varia il gh?
Comunque il manado non è male, se vuoi ti vendo il mio mai usato che mi rimane (e anche i 15 che ho nell'acquario)
dado ripeto, io però l'ho stralavato... con un setaccio di 25cm di diametro, passavo sotto l'acqua il manado nel. setaccio per 5 minuti, e lo lavavo, giravo, sciacquavo...
quindi come si fa a dire che è lavato bene? quando non alza più il gh. ma allora quelli che non l'hanno lavato e dicono che non varia il gh?
Comunque il manado non è male, se vuoi ti vendo il mio mai usato che mi rimane (e anche i 15 che ho nell'acquario)
Vuoi dare via il Manado? Pensa che c'è mezzo forum che lo vuole vendere, ma io non demordo!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vagninu
Ciao,
Perdonate l'intromissione :)
Sto usando il manado in due vasche, e personalmente non ho riscontrato innalzamento di gh, anzi ho un gh più basso di quello dell'acqua di rete.
Più precisamente:
1) ho circa 3/4cm in un caridinaio da 20l, avviato da poco più di 1 anno, con gh=11 e ph=8. non ho notato particolari problemi con le Red Cherry
2) ho circa 6/7 cm sopra ad 1cm di Dennerle DeponitMix, in un acquario di comunità di 125l,
avviato da 2 anni e mezzo, con gh=14, ph=7.5/8
3) acqua di rete con gh=19, ph=8, quindi bella duretta di suo
In entrambi i casi ho lavato il manado prima di metterlo in vasca, e in tutte e due le vasche ci sono delle melanoides a smuovere il fondo.
Spero che queste info possano risultare utili :)
Ma l'acqua per i cambi la tagli con ro?
__________________
Ultima modifica di dado69; 04-01-2014 alle ore 23:03.
Motivo: Unione post automatica