Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la CO2 abbassa il pH,non il Kh ma per le piante che coltivi non è indispensabile.Se l'attivatore l'hai comprato vale il detto "usa e dimentica" nel senso che non aumenti nè rallenti il processo di maturazione.Per prima cosa devi decidere che tipologia di pesci vuoi allevare e successivamente fare tagli con cambi di acqua RO/utilizzo di torba/catappa o viceversa utilizzare arredi calcarei ecc.. ma per queste domande ti conviene aprire una nuova discussione in una sezione più appropriata.Ti anticipo comunque che i neon vanno ospitati in gran numero in vasche abbastanza grandi.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Potrei non mettere i neon e magari dare spazio ad un paio di otocinclus in più ma dovrei fare scendere i valori di ph kh e gh
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
con quali valori di ph kh e gh potrei inserire quei pesci che ho citato? magari se ci sono valori proprio incompatibili rinuncio a qualche specie per metterne altre
Berto ha ragione, anche io sconsiglio gli Otocinclus, sono delicati hanno bisogno di acque morbide e di una vasca molto matura e stabile da tempo, stessa cosa per i neon (sono un pugno in un occhio messi insieme ai poecilidi)
Ti consiglio di accendere il riscaldatore (se non l'hai già fatto) visto che le temperature si sono abbassate anche in Sicilia, aiuta la maturazione del filtro (moltiplicazione batterica) ma soprattutto, non toccarlo più, non mettere più nulla ,oltre quello che hai già messo, non comprare nulla, non serve niente, anche se proveranno a venderti di tutto....solo il tempo è tuo amico e un pizzichino di mangime ogni tanto che aiuta a fornire l'ammonio necessario che è la benzina per far partire bene la proliferazione e l'insediamento batterico.
Quei disinfettanti di cui parli, è meglio usarli solo e soltanto se vi sono malattie conclamate, visto che sottopongono, comunque, le mucose del pesce a stress ulteriori. Prima di acquistarli, da rivenditori seri e professionali, bisogna guardarli molto attentamente,:#O non soffermarsi solo sulla bellezza, bisogna sapere cogliere i segnali del benessere (comportamento in vasca, colore, forma, pinne aperte)ecc.
Visto che hai tutti quei bellissimi test, fai l'analisi accurata della tua acqua di rete (compreso ferro e fosfati ) molto utile; inutile farli all'acqua della vasca, per ora, tranne che vuoi seguire il picco dei nitriti e l'evoluzione
Metteresti una bella foto così vediamo come e quanto hai piantumato? Ciao
Dimenticavo, le piante all'inizio, sono tutte bellissime, andranno incontro a un normale deterioramento dato dal conseguente adattamento ai nuovi parametri ambientali, le nuove foglie cresceranno belle e sane.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
Grazie, spero di mettere una foto al più presto :)
per quanto riguarda il riscaldatore l'ho già acceso da qualche giorno e siccome ieri mi sono reso conto che la temperatura tendeva verso i 28 gradi, essendoci le piante in vasca, ho preferito ridurla e farla scendere intorno ai 26 gradi.
Sto cercando di allestire un habitat ideale per i pesci che prenderó e per le piante che già ho inserito.
Ho prestato molta attenzione ai vostri consigli e vi ringrazio perchè sono stati tutti preziosissimi ed utilissimi.
Non ho badato a spese fino a questo momento cercando chiaramente il giusto rapporto in termini di qualità/prezzo per la scelta degli accessori, del filtro, dei materiali filtranti, dell'illuminazione.
Il fotoperiodo inizialmente l'ho impostato a 7 ore ed ora l'ho portato a 8 ore.
Per le piante ho dato priorità e pregerenza a quelle a crescita rapida anche se il fondo (dennerle deponitmix professional) mi consentirebbe di osare qualcosa in più magaro con piante un tantino più esigenti ma siccome non ho co2 al momento ho evitato.
I test della Sera mi hanno stupito positivamente, ho trovato la valigetta molto ricca e completa di accessori (penna, siringa, vari misurini, cucchiaini e provette), l'unico limite o meglio l'unica imprecisione riscontrata è rappresentata dai livelli di ml deli misurini ma nel manuale è ben spiegato come interpretarli e comunque avendo inserito la siringa il problema è stato superato.
Al primo cambio dell'acqua vorrei inserire un pó di acqua da osmosi, per tagliare quella del rubinetto (un pó dura).
Ti ricordo che in fase di maturazione è bene non effettuare cambi e che l'acqua la potrai sempre correggere alla fine, lentamente ad ogni cambio e modificandone i parametri di durezza...nel mentre decidi per i pesci.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
esatto, ti ringrazio per averlo precisato ;)
------------------------------------------------------------------------
ho inserito alcune foto, probabilmente già le trovate nel mio profilo, ho creato un album con alcune foto e la descrizione dettagliata del mio acquario.
Ultima modifica di Passionepesci; 16-11-2013 alle ore 13:31.
Motivo: Unione post automatica
è un pò nuda come vasca ma penso che aumenterai le piante un pò per volta... il riscaldatore li dov'è scalda solo l'acqua che gli è intorno mettilo vicino l'aspirazione del filtro o comunque in un punto dove c'è molta corrente
si esatto... riempirò la vasca un pò per volta, considera che alcune piante sono ancora piccole quindi dovranno un pò infoltirsi e rinforzarsi, soprattutto le hygrophile sono ancora piuttosto piccoline, dentro il tronco in resina (quello a sinistra) c'è una piantina di Hygrophila Polysperma che proprio adesso sta iniziando a vedersi. Appena si è un pò assestata questa vegetazione probabilmente ne metterò altre (avevo pensato al Ceratophyllum), al momento ho privilegiato l'inserimento di piante a crescita rapida (perchè mi piacciono e perchè dovrebbero rubare nutrimento alle eventuali alghe, quindi le reputo ottime alleate nella lotto contro le alghe) e soprattutto nella zona di centro e di dietro con doppia funzione, per arredare e per coprire i tubi del filtro esterno ed il riscaldatore.
Per quanto riguarda quest'ultimo diciamo che l'ho messo a circa 40 cm di distanza dal tubo di mandata del filtro ed infatti proprio in quella zona di vasca c'è la maggiore corrente dovuta al fatto che c'è il getto del collo d'oca. Il termometro invece l'ho messo dall'altro lato, dove c'è il tubo di aspirazione del filtro e mi segna circa 2 gradi in più rispetto alla temperatura impostata sul riscaldatore (ad esempio avevo il riscaldatore impostato a 26 ed il termometro mi indicava 28, siccome mi sembrava un pò altina come temperatura adesso ho impostato il riscaldatore a 24 ed il termometro mi indica 26). Per le piante è un problema se la temperatura reale sia 28 o meglio mantenerla a 26? (mi è stato detto che il riscaldatore acceso aiuta la maturazione del filtro).
Anche il tuo consiglio, quello di mettere il riscaldatore vicino al tubo di aspirazione è un'ottima soluzione, perchè in questo modo l'acqua più calda l'aspira il filtro e la rimanda in tutta la vasca. Nel caso vedo come si mantiene la temperatura e se necessario lo cambio, anche se già si mantiene piuttosto alta. (avrei anche il riscaldatore Haquoss Vulcano Digital Pro 300W ma mi sembra esagerato ed anche un pò ingombrante per questa vasca anche se molto preciso ed efficiente).