Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
L'impianto è quasi terminato.... portate pazienza.... io ne ho tanta.... che lavorata.... pensavo di fare prima, ma sta venendo un lavoro a mio avviso valido....
speriamo sia funzionale....
La prox settimana inizio a scattare qualche foto... credo.....
Saluti
Massimiliano
Tranquillo , chi ha provato sà che ci vuole pazienza ne ho provate tante tra vari alambicchi , lavatrice ecc ecc che mi sembrava di essere diventato scemo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ieri sera tornando dal mare ho trovato qualche cavallino avanti e indietro..... non ne ha fatti tanti, credo che il grosso avvenga questa sera.... non sono ancora pronto, poi ieri mi si è staccata una mensola dove avevo parte dell'impianto elettrico, per fortuna.
comunque ho messo questi cavallini, una decina o poco più, in una vasca da 125 litri dove all'interno ho dei opae ula...... e l'acqua dovrebbe essere ricca di rotiferi e anche di copepodi.....
pare che stiano decisamente meglio dell'altra volta, nuotano sia in profondità che in superfice mantenendosi eretti... cosa che l'altra volta era faticoso vedere....
azz te li sei persi, il parto è unico, non ne fa un po un giorno ed il resto un'altro, ti tocca aspettare un'altro parto....
La pancia, dai un'occhiata alla pancia se è piena va bene ne non lo è si vede la vescica natatoria, e sono destinati anche loro come i primi, i rotiferi andrebbero arricchiti con l'arricchitore altrimenti servono a niente, sono solo un mezzo di trasporto....
azz te li sei persi, il parto è unico, non ne fa un po un giorno ed il resto un'altro, ti tocca aspettare un'altro parto....
La pancia, dai un'occhiata alla pancia se è piena va bene ne non lo è si vede la vescica natatoria, e sono destinati anche loro come i primi, i rotiferi andrebbero arricchiti con l'arricchitore altrimenti servono a niente, sono solo un mezzo di trasporto....
mi sembra strano, troppo pochi.... forse li ha fatti l'altro maschio... questo sembra avere ancora il marsupio strapieno..........
vedremo... questa vasca pullula di vita e di micro copepodi e copepodi....
Sto producendo il fito, rotiferi li ho in vasca all'aperto(bidone) insieme ad artemie...ho analizzato gocce d'acqua al microscopio.
SALVE,
scusate l intromissione, vorrei farvi una domanda riguardo i cavallucci marini,
i cavallucci marini possono stare in qualsiasi acquario con qualsiasi pesce, ho anno bisogno di una vasca a se, come nel caso dei discus ( nel dolce) che necessitano di valori e acqua diferenti rispetto agli altri pesci?
i valori sono uguali come per tutti i pesci, ma considera che devi avere alcuni accorgimenti per farli mangiare se se tenuti con altre specie
Ragazzi, questi vanno decisamente meglio dei primi.
Si vede che la vasca dove li ho messi piace...... ha ha ha ha
E' un 100 litri che usavo per i discus......che attualmente è destinato a halocardinia rubra....sto aspettando che depongano pure quelle..... sempre che lo facciano....
E' qualche mese che è avviato, e l'acqua pullula di vita....leggermente meno salato e privo di filtri.... sarà una soluzione transitoria... anche se è piacevole vedere i gamberetti che passano vicini ai cavallucci... chissà che pensano.... ha ha hahaha
in ogni caso all'interno deve esserci quello che serve, mi pare che i cavalletti si siano quasi raddoppiati come dimensioni.... vedremo... in ogni caso sarà sempre un successo......
i vetri di questa vasca, sono ricoperti di microalghe... e mi risulta difficile fare delle foto....
in un altro acquario.... nel fondo ghiaioso mi sono apparsi dei microscopici gamberi. non sono anfipodi, ma proprio gamberi.... questa cosa è veramente strana..... cercherò nel fine settimana di catturare un esemplare.... per vedere di che roba si tratta.... saranno lunghi un paio di millimetri al momento....i più grossi.....