Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
Questo è il reattore che ho comprato da poco.
Userò zeolite Korallen Zucht
Bello posso chiederti dove lo hai preso.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha
Non pensi allora che dosare piccole quantità di cose naturali (pappone ad es), nonostante possa essere più complesso, possa apportare più sostanze utili per tutti..? In ogni considerando lo stato praticamente massacrato attualmente della mia vasca ad es., pensi che dosare aa possa servire?
Quoto
Il pappone almeno mezza dose a settimana non puo fare che bene ma avendo manico e parsimonia
Ultima modifica di salvatore80; 03-06-2012 alle ore 19:20.
Motivo: Unione post automatica
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
Questo è il reattore che ho comprato da poco.
Userò zeolite Korallen Zucht
Bello posso chiederti dove lo hai preso.
------------------------------------------------------------------------
va scrollata con rotazioni o pompate, secondo il tipo di reattore, per alcuni secondi, una volta al giorno. Se si nota patina chiara e fine sui vetri che si forma nel giro di poco tempo, dopo aver pulito il vetro, si smette di scuoterla. Se si vedono problemi più seri sugli animali, è meglio ridurne il quantitativo e/o il flusso.
Ma che fenomeno e' quando si forma una patina chiara sul vetro, nel giro di pochi minuti...,??
Cosa si può fare per non formarsi...??
Ho i po4 a 0,021, ed ora stanno calando ed ho resina della Rowa in sump..
Esatto... Una volta giunti nella situaIone non è semplice capire quanto alimentare e quanto togliere... Si è troppo sul filo del rasoio... Peró i colori saltano fuori, c'è poco da fare
Se saltano fuori troppo rapidamente non è un buon segno... o significa perlomeno di stare molto attenti perchè le cose stanno evolvendo troppo rapidamente.
Io dico di dare amino su base cronica, basse dosi regolari. All'inizio scuriscono leggermente, ma quando ingrana la crescita, i colori schiariscono ed i tessuti migliorano e ci si regola se aumentare o diminuire.
Se saltano fuori troppo rapidamente non è un buon segno... o significa perlomeno di stare molto attenti perchè le cose stanno evolvendo troppo rapidamente.
Io dico di dare amino su base cronica, basse dosi regolari. All'inizio scuriscono leggermente, ma quando ingrana la crescita, i colori schiariscono ed i tessuti migliorano e ci si regola se aumentare o diminuire.
Ciao Ink,
a proposito di alimento dei coralli, oggi a Cerea han parlato dell'alimentazione dei coralli (mi sembra fosse un collaboratore di reefsnow che presentava l'argomento) e diceva che il miglior cibo per i nostri coralli è dato dai naupli di artemia in quanto soddisfano in maniera maggiore il fabbisogno di Azoto dei coralli che non le varie somministrazioni di ammino, o altre boccette varie. Sai qualcosa su questo?
Tiziano, sono teorie... io credo che di base servano gli amino...
é la differenza che c'è tra mangiarti una zolletta di zucchero ed un cucchiaio di minestra... uno lo assorbi e lo usi subito (se ti serve), l'altro ci metti un po' a lavorarlo ed assorbirlo...
Il problema è che in vasca di bestie ce ne sono tante... io noto che dando cibo "grosso" la vasca si sporca e la crescita non migliora, dando amino, la crescita decolla ed i colori migliorano...
Tu per fare una casa di legno preferiresti avere le assi e la travi già tagliate o avere a disposizione una foresta oltre il fiume con una palude in mezzo?