Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 21:44   #1
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Betaturn quello che dici è vero a metà: è vero che sopratutto le grosse aziende cercano di far fuori i 50enni costosi e poco produttivi ma anche i pischelli non se la passano bene (pur se costano poco ed hanno contratti a termine): questi ultimi sono fra i primi a cadere in quanto non avendo persone a carico, esendo giovani vengono sacrificati per primi mentre i dipendenti come me (40 anni + moglie e 2 figli a carico) verrebbero inizialmente tutelati; ma il tempo passa inesorabilmente e fra un decennio farò anche io parte dei 50enni da epurare (ed allora non saremo neanche strapagati) e allora saranno ca**i perchè se le cose non cambiano, se si esce dal mondo del lavoro (e al sud ancora di più) puoi anche trovare un ponte e fare Base Jumping senza elastico!!!!
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:53   #2
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda al momento posso dirti che le aziende qui nel mio settore stanno letteralmente dando il c..lo per non incappare nei criteri sindacali della mobilità che tutelerebbe anzianità di servizio carichi familiari ecc.
la fascia 40 con o senza figli sono i più a rischio paradossalmente
i giovani al momento hanno più fortuna, ma tieni presente che sono anni che ormai non si assume più, chi é dentro è dentro ( forse) chi é fuori é fuori.
ma che se la passino di merda pure i giovani è sicuro purtroppo
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:56   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quello è vero.

Nel mio lavoro è la professionalità che conta... Io cambierei volentieri i miei ventenni ubriachi di lunedì con dei coscienziosi quarantenni in gamba.
Eh lo so io sono stato per10 anni responsabile di produzione in una azienda e riuscire a trovare e mantenere della manodopera efficente era un grosso problema.
Quando avevo una persona valida facevo carte false.
Peccato che non ero supportato dalla propieta' che se li faceva scappare tutti per prendere manodopera a basso costo.
E difatti poi ha chiuso.
La mancanza di manodopera professionale alle lunghe si paga

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 10:12   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da betaturn Visualizza il messaggio
i giovani al momento hanno più fortuna, ma tieni presente che sono anni che ormai non si assume più, chi é dentro è dentro ( forse) chi é fuori é fuori.
ma che se la passino di merda pure i giovani è sicuro purtroppo
Negli anni passati sono stati mandati in pensione persone che volevano lavorare, e che hanno continuato a far consulenze (a volte al nero, a volte anche uffiicali ma con costi inferiori rispetto ad un dipendente o a chi doveva far quel lavoro senza il supporto della pensione).
Il bello e' che lo chiedi molti dicono che lo fanno per aiutare i figli che non hanno lavoro.
Se i giovani (non tutti ovivamente) sono mollaccioni, se li sono creati loro! MA che senso ha... ti tolgo il posto di lavoro con una concorrenza sleale, e poi ti "aiuto"...



Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
eccato che non ero supportato dalla propieta' che se li faceva scappare tutti per prendere manodopera a basso costo.
E difatti poi ha chiuso.
La mancanza di manodopera professionale alle lunghe si paga
La maggior parte delle grandi aziende pubbliche e private, hanno epurato con scivoli ed altro i dipendenti anziani con esperienza, sostituendoli con giovani spesso senza neanche farli incrociare per un passaggio di consegne e di know how.
A noi arrivano per fare offerte specifiche che non stanno ne' in cielo ne' in terra.

L'articolo 18 che fa occupare un posto a chi non fa niente non lo voglio. Probabilmente va cambiato, ma non deve essere una scusa per licenziare chi e come voglio. Chi il suo lavoro lo fa deve essere tutelato. Iniziamo a vincolare i premi dei manager a lunghi periodi tra i 5 ed i 10 anni. Vedrai che riparte la ricerca, e vedrai che il lavoratore esperto che costa (perche' vale!) se lo tengono!!

Buddha,
anche mia moglie 'e insegnante, ovviamente precaria. Il problema della scuola, oltre a quanto ci investe lo stato, e' che e' basata sul volontariato. Se sei un insegnante (o un bidello o un tecnico) scrupoloso corri di continuo.
Ma se te ne sbatti e scaldi la sedia, non c'e' nessuno che interviene!
Per fortuna la maggior parte degli insegnanti che conosco lo fanno per passione, e corrono, ma quelli che non fanno un cavolo se ne stanno li beati.
Ma e' il problema di tutte le grandi aziende di cui l'azienda picocla in cui lavoro è fornitrice.
Quando l'azienda conta 10 persone trottano tutti, perche' come uno scalda la sedia viene preso a randellate prima dai colleghi che dal titolare!!!

Accusano l'articolo 18, ma il problema e che spesso chi dirige l'azienda e totalmente incapace di comprendere chi produce e chi scalda la sedia.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:58   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Sembrava che il sud fosse protetto dalla crisi dal fatto che è poco industrializzzato e molto terziario "a stipendio fisso". Io sono medico, lavoro solo nel pubblico da 13 anni (prima ero docente universitario, evito di dire quanto guadagnavo...) ora guadagno 3000 euro al mese...fissi da TRE (TRE!) anni. Questo mese un po' meno per una tassa comunale che non so.
Se in questo periodo la benzina è passata da 1 a 2 euri circa e il treno reggio roma da 40 a 65 euro è chiaro che io al ristorante ci vado sempre meno.. perchè di fatto ho meno soldi. Inoltre se al ristorante porto moglie e due figlie (e vado nel ristorante low cost) pago 100 euro...in media un giorno di stipendio... Quindi il problema è generalizzato non è legato solo alla recessione industriale.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:01   #6
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
fino a poco tempo fa mi domandavo se la "crisi"ce l'avevamo solo in testa o c'era davvero...

ora inizio a pensare che stiamo entrando nella crisi "vera"

io sono fortunato,lavoro ancora e tanto,ma i tempi sono cambiati,sconti a priori e prezzi ribassati

...ma molti se la passano male,un mio amico,piccolo artigiano,è disposto ad andare a lavorare in fabbrica anche part-time pur di portar a casa i soldi(3 figli da mantenere e una moglie a mezza giornata)

ma il futuro lo vedo grigio,purtroppo abbiamo fatto le "formiche" solo per pochi anni,dopo dichè ci siamo buttati a fare le "cicale"(tanto pensavamo che sarebbe stata sempre l'america qua)

..e invece...

mi dispiace vedere certe cose,muratori rispettabili e grandi lavoratori meridionali che decidono di tornare a casa dicendo"almeno la ho ancora la casa di famiglia..."

un dato che mi allarma(e non avevo mai considerato potesse farlo) è il calo di extracomunitari che ho notato dalle mie parti...molti sono tornati a casa e non sono convinto sia un buon segnale!!!

per non parlare poi di sta sferzata di ottimismo della storia dell art.18...
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:01   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Difatti poi hanno chiuso... Perchè non erano imprenditori lungimiranti, ma ottusi come le capre.

Il cosiddetto "capitale umano" è la cosa più preziosa di un'azienda insieme ai clienti... Mandarli alle ortiche è da idioti.

È anche per quello che si ha paura ad assumere... Se assumi un lavativo poi va a scapito di tutti.

Pensa che questa settimana non ho nessuno in cassa integrazione perchè sono arrivate delle commesse interessanti... Ho un lavativo a casa, come tutti i lunedì, perchè "indisposto".

I suoi colleghi domani vogliono linciarlo perchè mette nei guai tutti... Se non fatturo a fine mese non faccio le paghe, ma vai a inculcarlo in certe teste!

Per betaturn... Purtroppo oggi le prime ad essere precarie sono le aziende, soprattutto quelle piccole
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:15   #8
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sto iniziando a cercare una persona di fiducia da poter inserire nel mio organico(siamo in 5 chiamalo organico)...per poterlo formare e cercare di togliermi dal cantiere per un buon 70%.....
e ovviamente sto cercando soltanto persone dai 40 anni in su con famiglia.......da me io sono il più giovane e non mi vergogno a dirlo....molti giovano oggi non sono purtroppo persone a cui fare affidamento...
ovviamente come il Picci...parlo da artigiano....
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:21   #9
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io nOn posso piu fare i turni perche' ho pochi operai..e il bello che non riesco ad assumerne altri..non me lo posso permettere!

Il lavoro c'e' e che non rende una beneamata ceppa!
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 22:39   #10
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.

Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro?
Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena.
Quando vado all'INPS mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro.

In Italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina.

Sapete in Svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crisi , ristoratori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28077 seconds with 13 queries