Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2005, 23:13   #71
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LG 600 corto....con una pompa Hydor L25 come alimentazione....con rubinetto


compera tutto su
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2005, 13:48   #72
totippo
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Benny quindi mi consigli l'LG600c bene...me lo hanno consigliato molti, in effetti sono più propenso x LG, le uniche mie perplessità sono: on line non ho travato mai fino ad ora un sito in cui vendono le giranti a spazzola di ricambio, problema che non avrei con l'H&S che monte l'Abee inoltre dicono in tanti che l'H&S è meno rumoroso, e siccome io non conosco nessuno dei 2tipi, devo valutare bene prima di acquistare anke xkè costano.....e non vorrei spendere una cifra e portarmi a casa un trattore! altrimenti poi lo butto dalla finestra
__________________
nicola De Rose
totippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 15:11   #73
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da totippo
Ciao Benny quindi mi consigli l'LG600c bene...me lo hanno consigliato molti, in effetti sono più propenso x LG, le uniche mie perplessità sono: on line non ho travato mai fino ad ora un sito in cui vendono le giranti a spazzola di ricambio, problema che non avrei con l'H&S che monte l'Abee inoltre dicono in tanti che l'H&S è meno rumoroso, e siccome io non conosco nessuno dei 2tipi, devo valutare bene prima di acquistare anke xkè costano.....e non vorrei spendere una cifra e portarmi a casa un trattore! altrimenti poi lo butto dalla finestra
L'H&S di cui stai valutando l'acquisto è un singola pompa quindi più silenzioso di un doppia pompa.
L'LGs600 è un doppia pompa ma con quell'altezza hai la pompa di schiumazione parzialmente sommersa per cui è poco più rumoroso dell'H&S singola pompa.
Gli schiumatoi LGAquari si sono fatti la fama di essere rumorosi a causa di una partita di giranti difettose ma il problema è stato recentemente risolto.
  Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 16:25   #74
totippo
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
info skimmer

Ciao Geppy piacere di conoscerti, ad essere sincero speravo in una tua risposta non me ne voglia nessuno... ma penso ke il più adatto a parlare di LG sei proprio tù visto che è un tuo prodotto.... inoltre mi ispiri molta fiducia nelle spiegazioni che dai a chi ti chiede consigli! sensa lesinare con le parole.Veniamo al dunque! allora.. come hai potuto capire nella mia sump posso mettere solo l' LG600c per questioni di h. facendo delle opportune modifiche al tubo di ingresso H2O alla sump, potrei dividere il flusso tot. di 1160lt/h tra vano skimmer e refugium, diciamo 600lt/h e 550lt/h, Benny mi ha consigliato la L25 da 1000lt con rubinetto, potrei mettere invece una maxyet750 "che ho già"?? se la risposta è si! allora avrei diciamo 670lt/h in entrata skimmer, di conseguenza in uscita non avrò altrettanto? tu invece consigli per il 600c un uscita di 3000lt/h
dove vanno a finire i restanti 300lt/h che hò in entrata? altra domanda: posso prolungare il tubo uscita fino al livello H2O per evitare il rumore cascata? sai sono 1maniaco della silenziosità
Infine quando sarà il momento di sostituire la girante della pompa posso rivolgermi a tè?? Grazie e Buon2006.
__________________
nicola De Rose
totippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 16:36   #75
totippo
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel caso in cui invece dovessi optare per l'H&S 150f 2000/1 che monta 1pompa da 2000lt/h in entrata skimmer e io invece hò 600lt/h di H2O dalla vasca in ingresso al vano skimmer, non mi rimane a secco la pompa????visto che ne aspira 2000 e ne riceve dalla vasca solo 600lt/h, capisco che con l'aria del venturi la portata della pompa diminuisce ma scendere da 2000l/h fino a soli 600l/h non riesco proprio a capire questo meccanismo di ingresso -uscita di H2O dagli skimmer monopompa, qualcuno ke ne sà più di mè mi può chiarire le idee sù questo quesito per favore???? Grazie a tutti.
__________________
nicola De Rose
totippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 16:43   #76
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: info skimmer

----------
[quote="totippo"]Ciao Geppy piacere di conoscerti, ad essere sincero speravo in una tua risposta non me ne voglia nessuno... ma penso ke il più adatto a parlare di LG sei proprio tù visto che è un tuo prodotto.... inoltre mi ispiri molta fiducia nelle spiegazioni che dai a chi ti chiede consigli! sensa lesinare con le parole.
----------

Ti ringrazio molto per la stima.

----------
Veniamo al dunque! allora.. come hai potuto capire nella mia sump posso mettere solo l' LG600c per questioni di h. facendo delle opportune modifiche al tubo di ingresso H2O alla sump, potrei dividere il flusso tot. di 1160lt/h tra vano skimmer e refugium, diciamo 600lt/h e 550lt/h,
----------

Sinceramente il sistema da te usato mi sembra piuttosto complicato.
Io farei una cosa molto più semplice: farei andare tutta l'acqua dallo scarico al vano dove c'è lo schiumatoio.
Poi farei scaricare lo schiumatoio dopo il refugium mentre tutta l'altra acqua la farei passare per il refugium.
Oppure, ed è una soluzione che personalmente preferirei, farei scaricare tutto nel vano schiumatoio, poi l'acqua di troppo dovrebbe andare direttamente alla pompa di risalita mentre quella dello scarico dello schiumatoio dovrebbe andare al refugium e da questo alla risalita.
Queste modifiche ai passaggi dell'acqua, però, sono vincolate al progetto della sump.
Potresti postare una foto di quest'ultima per capire come è fatta?

----------
Benny mi ha consigliato la L25 da 1000lt con rubinetto,
----------

Buon consiglio

----------
potrei mettere invece una maxyet750 "che ho già"??
----------

Si, con un rubinetto.....

----------
se la risposta è si! allora avrei diciamo 670lt/h in entrata skimmer, di conseguenza in uscita non avrò altrettanto? tu invece consigli per il 600c un uscita di 3000lt/h
dove vanno a finire i restanti 300lt/h che hò in entrata?
----------

Farebbero "affogare" lo schiumatoio. Per questo ci vuole un rubinetto.

----------
altra domanda: posso prolungare il tubo uscita fino al livello H2O per evitare il rumore cascata?
----------

Si, ma non devi sommergerlo.
Un altro sistema per ridurre quasi a zero lo scroscio dello scarico degli schiumatoi è quello di mettere il tubo inclinato in modo che l'acqua non "cada" dal tubo ma venga "appoggiata" sulla superfice.

----------
Infine quando sarà il momento di sostituire la girante della pompa posso rivolgermi a tè??
----------

A noi come a qualunque negozio on-line o su piazza che venda i nostri prodotti.

----------
Grazie e Buon2006.
----------

Di niente e buon anno anche a te.
  Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 16:47   #77
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da totippo
Nel caso in cui invece dovessi optare per l'H&S 150f 2000/1 che monta 1pompa da 2000lt/h in entrata skimmer e io invece hò 600lt/h di H2O dalla vasca in ingresso al vano skimmer, non mi rimane a secco la pompa????visto che ne aspira 2000 e ne riceve dalla vasca solo 600lt/h, capisco che con l'aria del venturi la portata della pompa diminuisce ma scendere da 2000l/h fino a soli 600l/h non riesco proprio a capire questo meccanismo di ingresso -uscita di H2O dagli skimmer monopompa, qualcuno ke ne sà più di mè mi può chiarire le idee sù questo quesito per favore???? Grazie a tutti.
E' abbastanza semplice:
la portata della pompa è riferita all'uso della girante a pale tradizionale.
La portata d'acqua reale con la girante ad aghi è molto più bassa ed inoltre più aria facciamo aspirare dalla pompa meno acqua porterà.
Questo ti fa capire che la portata di una pompa che si occupa di schiumazione è assolutamente teorica.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 15:43   #78
totippo
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Geppy grazie anke per le delucidazioni sull'H&S monopompa appena riesco a sistemare la digitale scatto kualke foto della mia sump e la invio.
__________________
nicola De Rose
totippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2006, 00:31   #79
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sto facendo un serio pensierino all' LG 600 C..... ora il turboflotoor 1000 multi.... vorrei sapere per chi li ha avuti entrambi.... l'aquamedic è molto silenzioso... che dite dell'LG.... ho l'acquario in camera... per ora non ci sono problemi di rumori con la tracimazione e con lo schiumatoio.... avrei paura di imbattermi in uno skimmer che come rumore ricordi il PRIZM....

che dite??? -05 -05 -05
__________________
VENDO BURTON DOMINANT 156 LIBTECH TRS 159 DEL 2008 TENUTI BENISSIMO

VENDO SKIMMER LG 2000

VENDO 2 OCEAN LIGHT DA 250 W CIASCUNA PIU DUE NEON T5 24W CIASCUNA.
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2006, 11:50   #80
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da kenta74
io sto facendo un serio pensierino all' LG 600 C..... ora il turboflotoor 1000 multi.... vorrei sapere per chi li ha avuti entrambi.... l'aquamedic è molto silenzioso... che dite dell'LG.... ho l'acquario in camera... per ora non ci sono problemi di rumori con la tracimazione e con lo schiumatoio.... avrei paura di imbattermi in uno skimmer che come rumore ricordi il PRIZM....

che dite??? -05 -05 -05
Il rumore della pompa di schiumazione in un singola pompa è sempre più basso di quello generato da un doppia pompa.
Giusto per capirci devo portarti ad esempio gli H&S che ho testato a confronto: il 150 e l'A150. Entrambi montano la stessa pompa con la stessa girante e, praticamente, lo stesso venturi. Nonostante questo, grazie alla posizione della pompa, il 150 risulta abbastanza meno rumoroso rispetto alla pompa mentre il rumore di aspirazione è uguale.
Naturalmente i due schiumatoi, all'epoca della prova, furono montati nella stessa sump, con lo stesso livello dell'acqua e nello stesso mobile.
Naturalmente il rumore di aspirazione può essere facilmente eliminato con un silenziatore, quindi non fa testo.
Questo per dirti che se confrontiamo un singola pompa ad un doppia pompa riscontreremo facilmente una maggiore rumorosità del doppia pompa ma nel tuo caso la differenza (visto che hai la vasca in camera) può essere consistente o meno a seconda che il mobile della vasca sia realizzato bene o male, coibentato o meno.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hands , passaggio , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19864 seconds with 12 queries